Il mio primo agriacquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Cecia » 04/05/2019, 18:27

Rockfed ha scritto: quindi cose come neon verdi (quelli più piccoli dei neon classici) sono fuori discussione vero?
Non li conosco ma generalmente i pesci molto piccoli hanno bisogno di molto spazio per nuotare, quindi di un lato lungo più grande del tuo :)

Ci sono dei pesci che potrebbero come dici tu controllare le nascite, cioè si cibano delle baby Caridina. E' brutto si, io per come sono fatta non riuscirei, come non riuscirei a usare le Caridina come cibo vivo in altri acquari. Ci sono invece pesci che mangiano le Caridina sia che esse siano baby sia adulte. Un esempio sono i Betta, che addirittura uccidono i loro simili per questioni territoriali o di difesa della prole.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Rockfed » 04/05/2019, 18:31

ma infatti non piacerebbe nemmeno a me, diciamo che sarebbe una extrema ratio nel caso in cui diventino troppe per esser gestite dall'acquario.
per questo intendevo pesci che cercano solo quelle molto piccole...
però certo, se a quanto vedo non è una cosa comune, significa che anche i senza filtro riescono a gestire facilmente una sovrappopolazione, magari prevenendola proprio, quindi tanto meglio dai :)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo agriacquario

Messaggio di gem1978 » 04/05/2019, 18:31

perryn ha scritto: hai messo del terriccio da giardinaggio in un acquario ?
è la prima volta che lo sento
:-? Ma come? Abbiamo anche un articolo a riguardo.... :-??

@perryn e @Cecia, per cortesia niente link esterni ;)
Postate gli screen shot , dovreste saperlo che se scadono chi arriva dopo perde il senso della discussione :)
Cecia ha scritto: Loro però mangiano tendenzialmente solo cibo vivo ed è difficilissimo trovare in commercio femmine.
Per i Dario Dario si riesce ad alimentarli anche con il secco... ci vuole un po' di tempo e fortuna ma si fa.
Per le femmine è vero... Non è sempre facile trovarne.
Rockfed ha scritto: 37x26X20
Per me puoi provare
- caridinaio
- betta con multidentata
- monospecifico per 2 coppie di Dario Dario
- forse ci starebbero anche i piccoli pesci palla , una coppia.

Con i Dario Dario potresti mettere anche delle caridina, di sicuro cercherebbero di predare le baby .
Pertanto la loro sopravvivenza dipenderà dai nascondigli che saranno in vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Rockfed (04/05/2019, 18:33)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Rockfed » 04/05/2019, 18:38

Pertanto la loro sopravvivenza dipenderà dai nascondigli che saranno in vasca
si infatti l'idea era proprio quella di avere tanti nascondigli con piante, muschi ecc.; dar da mangiare agli eventuali pesci a sufficienza perché non si mentito a cacciare e, se proprio vedo che l'acquario comincia a sovrappopolarsi, lasciare che la natura faccia il suo corso per mantenere l'equilibrio e quindi la salvezza di tutti gli esseri nell'acquario.
ma questo è forse piu un mio scrupolo perché di caridinai sovrappopolati non ne ho mai letto nulla.
Essendo nuovo però non posso esserne certo; voi che dite? sarà un problema comune, raro o proprio inesistente?

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Cecia » 04/05/2019, 18:38

gem1978 ha scritto: @Cecia, per cortesia niente link esterni
Ops, sono da pc e non ricordo mai come fare gli screen. Erano link di aeratori, il senso della discussione non verteva comunque su quello, però chiedo venia :)

Aggiunto dopo 6 minuti 42 secondi:
Il Betta con le Amano shrimps è comunque un terno al lotto, a volte il Betta se ne approfitta comunque (come fa con le lumache). In più queste caridina si riproducono molto difficilmente in acquario perché le larve si sviluppano in acqua salmastra.
#TeamVegFilter

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Coga89 » 04/05/2019, 19:39

Ciao
Vista la tua semi-professione
piante emerse hai pensato di metterne?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Rockfed » 04/05/2019, 22:19

oh si, sono le prime a cui ho pensato, purtroppo però ancora non ne ho trovate dalle mie parti. mi piaceva molto la Lemna minor, ma ne quella ne altre sembrano averla i negozianti da queste parti
oh giusto, ultimo aggiornamento: la nebbia sembra quasi del tutto scomparsa :D

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Coga89 » 04/05/2019, 22:52

Rockfed ha scritto: oh si, sono le prime a cui ho pensato, purtroppo però ancora non ne ho trovate dalle mie parti. mi piaceva molto la Lemna minor, ma ne quella ne altre sembrano averla i negozianti da queste parti
oh giusto, ultimo aggiornamento: la nebbia sembra quasi del tutto scomparsa :D
Mmmmmm....non galleggianti
Emerse, solo con le radici in acqua
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Rockfed » 04/05/2019, 22:57

Coga89 ha scritto:
Rockfed ha scritto: oh si, sono le prime a cui ho pensato, purtroppo però ancora non ne ho trovate dalle mie parti. mi piaceva molto la Lemna minor, ma ne quella ne altre sembrano averla i negozianti da queste parti
oh giusto, ultimo aggiornamento: la nebbia sembra quasi del tutto scomparsa :D
Mmmmmm....non galleggianti
Emerse, solo con le radici in acqua
ovvero galleggianti in quanto galleggiano sul pelo dell'acqua... non capisco, vorresti arrivare a un qualche punto in particolare?
o stai parlando proprio di idroponica? :-?
perchè per quelle ho altri progetti in corso ma non mi paiono bellissime per un acquario xD

Aggiunto dopo 6 minuti 4 secondi:
qualcosa così? (per intenderci :D )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Il mio primo agriacquario

Messaggio di Cecia » 04/05/2019, 23:28

Penso che intenda una sorta di paludario, un acquario a cui aggiungi piante emerse tipo Pothos ecc..
#TeamVegFilter

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti