Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 25/04/2019, 19:35
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 25/04/2019, 21:34
Grazie

Vedo se riesco in settimana a procurarmi delle microsorum e i prodotti per la fertilizzazione così tra un mesetto inserisco pure la calli per riempire il lato spoglio
Posted with AF APP
Looke
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 04/05/2019, 12:39
Buongiorno! Ecco come si presenta la vasca dopo 9 giorni. Ho inserito a lato una rotala indica e non vedo l'ora che cambi forma. Manca da inserire la microsorum tra i rami per riempire il vuoto e dare senso di movimento grazie alla mandata latelare. Ho cambiato idea riguardo alla calli per riempire il lato spoglio perché voglio che si riesca a vedere un po' di fondo, stavo pensando ad una Hydrocotyle tripartita che magari potrebbe arrampicarsi su una roccia. Che ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 04/05/2019, 13:29
È piccola e stupenda, secondo me adatta

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Looke (04/05/2019, 13:55)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 04/05/2019, 13:55
Monica ha scritto: ↑È piccola e stupenda, secondo me adatta

Ottimo, allora è deciso, grazie

Posted with AF APP
Looke
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 05/05/2019, 19:35
Buonasera, mentre cercavo pietre piccole per riempire degli spazi mi sono imbattuto in una roccia fantastica che non avevo visto al momento dell'allestimento. Ho provato ad inserirla nell'acquario ed effettivamente mi piace parecchio. L'unico problema è che forse chiude un po' troppo il layout rendendolo più piccolo. Aggiungo che la roccia sarà invasa dalla hydrocotyle tripartita che poi farò espandere sotto a ricoprire un po' di fondo. Che ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Looke
-
Monica
- Messaggi: 47994
- Messaggi: 47994
- Ringraziato: 10851
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10851
Messaggio
di Monica » 05/05/2019, 20:27
La roccia è molto bella ma messa lì c'entra poco con il resto dell'allestimento

ma se a te piace non vedo quale sia il problema
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 05/05/2019, 20:58
Monica ha scritto: ↑La roccia è molto bella ma messa lì c'entra poco con il resto dell'allestimento

ma se a te piace non vedo quale sia il problema
Hai ragione, in effetti sembra buttata a caso. Vabbuò, utilizzerò la roccia per un prossimo eventuale progetto

Posted with AF APP
Looke
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 06/05/2019, 16:43
Looke ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑La roccia è molto bella ma messa lì c'entra poco con il resto dell'allestimento

ma se a te piace non vedo quale sia il problema
Hai ragione, in effetti sembra buttata a caso. Vabbuò, utilizzerò la roccia per un prossimo eventuale progetto

Se la ruoti di 180 gradi è bella e rende nello stesso modo?
Perché anche secondo me lì non ci sta bene, ma orientata nel verso dei legni potrebbe star bene sopra le pietre di destra...

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Looke

- Messaggi: 94
- Messaggi: 94
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 20/02/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x32
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 39
- Lumen: 4800
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo vulcanico rosso
- Flora: Limnophilla sessiliflora
Hyhrophila polysperma
Vesicularia dubyana
Cryptocoryne beckettii
Cryptocoryne wenditii green
- Fauna: Planorbella duryi
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Looke » 06/05/2019, 17:02
Steinoff ha scritto: ↑Looke ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑La roccia è molto bella ma messa lì c'entra poco con il resto dell'allestimento

ma se a te piace non vedo quale sia il problema
Hai ragione, in effetti sembra buttata a caso. Vabbuò, utilizzerò la roccia per un prossimo eventuale progetto

Se la ruoti di 180 gradi è bella e rende nello stesso modo?
Perché anche secondo me lì non ci sta bene, ma orientata nel verso dei legni potrebbe star bene sopra le pietre di destra...

Purtroppo ruotandola si andrebbe a prendere la caratteristica porosità ed anche il colore particolare. :-\
Posted with AF APP
Looke
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Certcertsin, Google [Bot] e 3 ospiti