Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 06/05/2019, 9:57
BollaPaciuli ha scritto: ↑Ipparcos ha scritto: ↑ Il fatto che il pH sia a 7,5 è solo colpa mia... ieri ho svuotato parzialmente la vasca e ho messo 2 litri di acqua dura da supermercato. Oggi stesso ripristino un 30% con la blues

ci fate i dispetti

Avevo pH 7, GH e KH 1, avevo messo solo acqua blues e quindi ho tamponato con acqua normale la solita dura da supermercato, solo che forse ho esagerato.
Mi dovete scusate ma è la prima volta quindi sto facendo imbrogli e pastrocchi con l'acqua. Per fortuna non c'è il betta.
Ipparcos
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 06/05/2019, 12:21
A questo punto, la domanda da neofita nasce spontanea: quando potrò mettere il Betta? E cosa mi farà capire che lo posso inserire?
Con acquari e filtro dopo un mese controllo i valori e se sono per tot giorni idelai il pesce lo metto. E invece in una vasca senza filtro? Come si fa?
Grazie.
Ipparcos
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/05/2019, 12:26
Ipparcos ha scritto: ↑ E invece in una vasca senza filtro?
stessa cosa. il mese è una precauzione opportuna anche in questo caso.
aggiungo che è piu che opportuno riscontrare una crescita delle piante che sono le tue lavoratrici principali
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 06/05/2019, 12:57
Bene. E in questa fase di attesa (ma pure nel proseguo) ogni quanti giorni mi consigliate di fare i test dell'acqua?
Ipparcos
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/05/2019, 13:05
Ipparcos ha scritto: ↑ogni quanti giorni mi consigliate di fare i test dell'acqua?
1 volta a settimana, poi pian pinao diradi e arriverai al mese (poi dipende dalla pigrazia

oltre che dalla stabilità della vasca)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Alix

- Messaggi: 3849
- Messaggi: 3849
- Ringraziato: 987
- Iscritto il: 18/02/18, 16:28
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Milano
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 50x33x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Lumen: 1298
- Temp. colore: 6800
- Riflettori: No
- Fondo: Flora Grave Amtra (argilla cotta)
- Flora: Sommerse e semi emerse:
Hygrophila corimbosa siamensis
Criptocoryne parva e Walkeri
Hydrocotyle leucocephala
Anubias bonsai
Muschio di java
Galleggianti:
Salvinia natans
Phyllanthus fluitans
Emerse:
Muschio terrestre
Fittonia vari colori
- Fauna: Betta halfmoon marble femmina
Lumachine varie
- Altre informazioni: Fotoperiodo attuale 7 ore.
Avviato il 1/11/2022 con 2/3 di acqua S Anna e 1/3 rubinetto acqua di milano per 25,5 litri netti.
No filtro, riscaldatore di backup a 22 gradi
No CO2, acididifico con foglie e pignette (pH 6,5/7 con kh3).
- Secondo Acquario: Magari… il sogno nel cassetto la mini vaschetta per neocaridina
- Altri Acquari: Cronistoria di un avventura (i miei ex)…..
*Wonderland: il primo amore! Regno di platy e caridina viewtopic.php?f=6&t=47257#p791844
* "L'ora del The": mini barattolo con terriccio da giardinaggio, lilaeopsis brasiliensis e microfauna indeterminata come ospite. mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/l-ora-del-the-mini-barattolo-per-matti-t49855.html#p834547
*wabi kusa: "la tana del Bianconiglio" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/la-tana-del-bianconiglio-t53910.html#p898811;
"pincopanco e pancopinco" mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/pincopanco-e-pancopinco-t59324.html#p979009
-
Grazie inviati:
867
-
Grazie ricevuti:
987
Messaggio
di Alix » 06/05/2019, 13:43
Ipparcos ha scritto: ↑BollaPaciuli ha scritto: ↑Ipparcos ha scritto: ↑ Il fatto che il pH sia a 7,5 è solo colpa mia... ieri ho svuotato parzialmente la vasca e ho messo 2 litri di acqua dura da supermercato. Oggi stesso ripristino un 30% con la blues

ci fate i dispetti

Avevo pH 7, GH e KH 1, avevo messo solo acqua blues e quindi ho tamponato con acqua normale la solita dura da supermercato, solo che forse ho esagerato.
Mi dovete scusate ma è la prima volta quindi sto facendo imbrogli e pastrocchi con l'acqua. Per fortuna non c'è il betta.
Tutta esperienza!!!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco
#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater
Alix
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 06/05/2019, 14:04
Ovviamente non devo fare mai cambi d'acqua, giusto? Solo rabbocco per rialzare l'acqua che evapora? Il cambio acqua non si fa mai nel senza filtro?
Aggiunto dopo 7 minuti 37 secondi:
Mi vengono domande una dietro l'altra... Scusate... Ma le alghe... Si le alghe... Usciranno? Invaderanno la mia povera vasca no filtro? Cosa mi devo aspettare? E cosa fare nel caso?
Ipparcos
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 06/05/2019, 14:30
Ipparcos ha scritto: ↑ Il cambio acqua non si fa mai nel senza filtro?
mai dire mai... se le condizioni lo richiederenno si procede
Ipparcos ha scritto: ↑Ma le alghe... Si le alghe... Usciranno? Invaderanno la mia povera vasca no filtro? Cosa mi devo aspettare? E cosa fare nel caso?
forse il rischio è minore perchè le piante competono di più!
nel caso un bel topic nella sezione ALGHE e ti togli la paura

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 06/05/2019, 14:46
Ipparcos ha scritto: ↑No, da quanto so io per un solo Betta bastano 15 litri. Si trova a suo agio con acque basse (intono ai 20 cm di colonna d'acqua).
riempilo
se diamo qualche litro in più non è che gli fa schifo al betta
Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Betta: tra realtà e leggende
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Ipparcos

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 05/05/19, 23:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecce
- Quanti litri è: 15
- Dimensioni: 35*17,5*24,8
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 1
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia inerte
- Flora: - Pothos con foglie emerse e radici immerse.
- Lemna minor
- Ceratophyllum a galleggiare
- due piante di Microsorum Windelov
- Fauna: Per ora nulla.
- Altre informazioni: Illuminazione ancora da mettere. È una vasca con coperchio senza luce per ora... E in verità dovrò capire come mettere la photos visto che è una vasca chiusa.
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Ipparcos » 06/05/2019, 20:51
Visto che ho fatto i miscugli sbagliati con l'acqua minerale dell'eurospin, vi allego le etichette delle tue tipologie che ho usato così mi dite le % più o meno da usare in maniera corretta.
La prima è Blues minimamente mineralizzata e la seconda acqua Ginevra oligominerale. Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ipparcos
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 11 ospiti