Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di cqrflf » 07/05/2019, 18:52

Salve, come nella analoga discussione sui misuratori della CO2 volevo sapere se qualcuno ha mai fatto esperienza con i misuratori di O2 che ci sono in commercio ?
Avendo l'esigenza di allevare pesci che necessitano di molto ossigeno e alghe, la Thorea hispida (anch'essa necessita di molto ossigeno), mi sono posto la domanda di verificare se il motivo per cui la mia Thorea non cresceva, fosse dovuto ad una eventuale carenza di ossigeno.
....lo so lo so ci sono mille altri modi per fare questa verifica ma io sono come San Tommaso, finché non metto mano al portafoglio...non ci ho messo il naso (scusate la rima penosa).

Questi misuratori, (ho provato quello della Sera), mi sembrano mooooolto imprecisi e di difficile interpretazione.
Invio qui per confronto, un'immagine di un'analisi dell'acqua di un acquario che dovrebbe essere anossica.
Guardate se riuscite a determinare il colore.

Aggiunto dopo 23 minuti 34 secondi:
P.S.
Ho dimenticato di aggiungere che oltre ad avere necessità di abbondante ossigeno nella mia vasca, vorrei avere a disposizione contemporaneamente anche della CO2.....poca nella vasca alcalina ma ne vorrei avere.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di cqrflf » 07/05/2019, 22:46

Foto dei test OSSIGENO.

Riuscite a capire i colori ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di Gallo88 » 07/05/2019, 23:38

Beh a giudicare dalle foto, l’associazione del colore sembra lampante...
Non posso aiutarti ma la discussione è molto interessante, seguo volentieri :-bd

Voglio aggiungere però altra carne al fuoco, il test potrebbe essere utile per verificare variazioni negative di ossigeno ad indicare una manutenzione del filtro necessaria?

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di cqrflf » 08/05/2019, 0:07

Gallo88 ha scritto: Voglio aggiungere però altra carne al fuoco, il test potrebbe essere utile per verificare variazioni negative di ossigeno ad indicare una manutenzione del filtro necessaria?
Con tutta probabilità, si.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di Paky » 08/05/2019, 11:33

Scusate se faccio un intervento polemico...
Se la discussione è sull'utilità dei test dell'ossigeno, la risposta è chiara: sono del tutto inutili. L'ossigeno va in saturazione a 9mg/l, e basta attaccare un areatore per arrivarci, o avere piante non moribonde.

Tu però hai un bisogno molto particolare, e capisco che usare un test dell'ossigeno può essere utile. Ma è proprio un caso particolare, perché, se capisco bene, non vuoi un areatore per non disperdere la CO2, pur non avendo piante...

Posted with AF APP
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4240
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di cqrflf » 08/05/2019, 12:02

Anche io sono generalmente d'accordo sulla loro inutilità in quanto si sa che aggiungendo un areatore si risolve il problema ma in alcuni casi "forse" potrebbero tornare utili per conoscere l'andamento di un sistema in assenza di un areatore prima che si verifichino conseguenze negative. Per esempio gli acquari senza filtro o gli acquari molto maturi con grande accumulo di biomassa organica.

Inoltre la mia domanda iniziale era ancora più banale, ovvero sul fatto SE questi test chimici forniscono risultati attendibili sui valori misurati oppure sono molto approssimativi e quindi inaffidabili (vedere caso analogo per il test CO2 che dava risultati completamente insensati).
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di Gallo88 » 08/05/2019, 14:07

Anche io sono generalmente d'accordo sulla loro inutilità in quanto si sa che aggiungendo un areatore si risolve il problema ma in alcuni casi "forse" potrebbero tornare utili per conoscere l'andamento di un sistema in assenza di un areatore prima che si verifichino conseguenze negative. Per esempio gli acquari senza filtro o gli acquari molto maturi con grande accumulo di biomassa organica.
Esatto il mio interesse è proprio questo, non ho un areatore e quindi mi piacerebbe monitorare le prestazioni del filtro in modo da effettuare manutenzioni solo quando serve...

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di Paky » 08/05/2019, 14:22

Gallo88 ha scritto: mi piacerebbe monitorare le prestazioni del filtro in modo da effettuare manutenzioni solo quando serve...
In che senso?? :-? Se il filtro funziona bene, sottrae piu' ossigeno di quando non funziona... :-??
Il filtro va toccato il meno possibile: va pulito solo se e' intasato...
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
Gallo88 (08/05/2019, 14:24)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
Gallo88
star3
Messaggi: 360
Iscritto il: 20/03/18, 22:13

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di Gallo88 » 08/05/2019, 14:34

Paky ha scritto:
Gallo88 ha scritto: mi piacerebbe monitorare le prestazioni del filtro in modo da effettuare manutenzioni solo quando serve...
In che senso?? :-? Se il filtro funziona bene, sottrae piu' ossigeno di quando non funziona... :-??
Il filtro va toccato il meno possibile: va pulito solo se e' intasato...
😱😱😱
Non so perché ma ho sempre dato per scontato il contrario...
Off Topic
ma quindi quali sarebbero gli effetti di un filtro non intasato?
Ma quindi se non si dispone di un areatore, tenere monitorato l’Ossigeno diventa ancor più importante no?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53599
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Confronto misuratori OSSIGENO - Tetra, Sera: Utili o Inutili ?

Messaggio di cicerchia80 » 08/05/2019, 14:38

cqrflf ha scritto: Per esempio gli acquari senza filtro o gli acquari molto maturi con grande accumulo di biomassa organica.
Ed è per questo che sarà il mio prossimo acquisto
Sono S.Tommaso pure io fidati ;)
Infatti voglio vedere appunto nei miei la mattina che livelli di ossigeno ho

Gallo.....c'è da dire che i 4 mg/l che misura Cqrfl sono più che sufficienti per allevare tre quarti di specie ornamentali e non
Si passa da 1 mg/l per i carassi, un paio per i ciprinidi fino ad arrivare a 6 per le trote
Concordo con Paky che in plantacquario questi problemi non di pongono
Anche se....uno scalare consuma un paio di mg/l di ossigeno l'ora, quanto ne possono produrre oe piante mi sfugge(salvo l'Egeria infatti c'è l'articolo)
Quello che voglio dire ..... potresti avere comunque il filtro rotto e l'ossigeno in saturazione in vasca
Paky ha scritto: In che senso?? Se il filtro funziona bene, sottrae piu' ossigeno di quando non funziona...
Appunto.....i batteri al suo interno campano di ossigeno

Di quello che sto dicendo avevo anche delle immagini... peccato non le ritrovi
Bne ho trovato solo una c'entra anche poco....ma mi permetto, dato che si cita la Thorea di taggare anche @nicolatc

Nicò.....volevo farti vedere quanto si stima di ossigeno per la crescita delle Oedogonium
... riguardo quel discorso che si fece mesi fa
57075367fc728aabe0d4067d2a5afefd.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nathaniel e 11 ospiti