il mio primo, vero, acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 10/05/2019, 9:05

gem1978 ha scritto: favorirebbe il NON formarsi di zone anossiche.
si in effetti devo considerare anche questo; grosso modo sapete quale sia la granulometria ideale in acquario? (conosco quella del terreno ma li non ci sono litri e litri di acqua costante sopra, si spera =)))

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di gem1978 » 10/05/2019, 10:50

Rockfed ha scritto: grosso modo sapete quale sia la granulometria ideale in acquario?
non ho capito che intendi...
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Rockfed
star3
Messaggi: 59
Iscritto il: 01/05/19, 21:21

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di Rockfed » 10/05/2019, 13:36

gem1978 ha scritto: non ho capito che intendi
piu o meno quanti millimetri dovrebbero essere i granuli di polvere per evitare zone senza ossigeno?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43538
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

il mio primo, vero, acquario

Messaggio di roby70 » 10/05/2019, 19:19

Se stai sui 2/3mm non ci sono problemi. Ovviamente va bene per pesci che non necessitano di sabbia sul fondo
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Rockfed (10/05/2019, 23:21)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti