per questo motivo, ho pensato che non aveva più alcun senso continuare con il piccolino da meno di 20 litri.
questa volta, prima di iniziare a fare tutto in fretta e furia dando ascolto a negozianti decisamente poco... affidabili (per non chiamarli in altro modo) ho deciso di discutere le mie idee con voi prima di applicarle, anche perché prima di fare nuovi acquisti penso passerà almeno un mese (probabilmente 2).
considerato che voglio fare tutto con calma, senza fretta, opterei ancora una volta per l'acquario SENZA FILTRO.
la vasca in questione è un 60x35x29, 60 litri circa, una bella differenza insomma con la piccolina con cui ho iniziato.
le piante a mia disposizione attualmente sono:
Cabomba caroliniana (che però non penso metterò in questo, non mi piace gran che)
Cryptocoryne Nevillii
Bacopa Australis.
Muschio, forse Vesicularia dubyana
la luce che ho a disposizione non credo basti, è un LED da 24V.
Dispongo di un termostato da 25 W, 50 Hz, un ghiaino grigio chiaro ceramitizzato (che però non credo basterà a coprire la nuova vasca) e un terriccio da giardinaggio che metterò come fondo.
il terriccio in questione è leggermente acido, 6,2 di pH normalmente utilizzato in giardinaggio.
e ora iniziamo con le cose che mi piacerebbe aggiungere:
Riccia Fluitans (che mi piace sia come galleggiante sia, eventualmente, come tappetino se ancorata)
Lemna Minor
Ludwigia Glandulosa (che mi piace come contrasto in mezzo a tutto quel verde che spero verrà fuori)
Elodea Densa
Anubias 'golden Nana'
naturalmente non tutte, questo è solo un elenco di quelle che mi piacciono di più (tra le poche che ho visto

Ah, forse metterò una pianta emersa... ho qualche idea perversa, forse addirittura qualche bonsai fatto in idroponica, ma vedremo

per quanto riguarda l'arredo... non saprei da dove iniziare, forse con dei tronchi a cui attaccare il muschio, rocce varie, o qualche nascondiglio simpatico da vedere ma funzionale (non so se c'è la possibilità di farli affondare, ma mi ispirava la buccia della noce di cocco bucherellata, non so se l'abbiate mai vista per gli acquari).
so che si tratterà di qualcosa molto in la con il tempo, ma tanto che c'ero pensavo di dare un'idea di quello che avevo in mente per la fauna...
le lumache penso saranno i primi inquilini (delle planorbarius nere che stanno per arrivare e nel frattempo metterò nel piccolo), poi, quando sarà maturo l'acquario, pensavo di aggiungere le Caridina (non ho idea di quali) e in fine... qualche pesce che possa convivere con loro senza predarle possibilmente.
e con questo credo di aver detto tutto, che dite? può uscirne qualcosa di bello?
