Den10 ha scritto: ↑parliamo dell'acido salicilico che si ricava dalla pianta del salice ?
Sì, che è il principio attivo di Algexit a quanto ho capito. Ma forse non l'unico...
ZakMcKracken ha scritto: ↑ma in vasca hai solo pesci o anche altro?
Lumache di varie specie, tante
ZakMcKracken ha scritto: ↑Forse con l'Algexit si può ridurre il discorso mesi semplicemente permettendogli di arrivare prima nei punti critici?
Quel che penso é che se un alghicida é efficace di primo acchito, il lungo termine ha il fine solo di potergli permettere di girare e infiltrarsi ovunque, non vi pare?
Non vedo altra spiegazione... un alghicida che di primo acchito funziona solo dopo 3 mesi sarebbe logicamente un fallimento commerciale... no?
No e ti spiego il perché.
La durata del trattamento è di un mese a priori, per le alghe normali...ma già da bugiardino si può prolungare per alghe ostinate.
Proprio perché è un trattamento poco invasivo e a lungo termine già di per sé.
E forse essendo a lungo termine arriva già di conseguenza anche nei punti critici.
Ora, nel caso della crispata (che è più simile ad una pianta che ad un'alga) valgono le sperimentazioni dei singoli acquariofili.
Se esistesse un alghicida specifico per lei lo scriverebbero a caratteri cubitali e lo vedremmo in pubblicità su canale 5
Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
Ps le mie piante attuali sono sul profilo.
Ma per esperienza non darei tanto peso all'alelopatia...