Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/05/2019, 2:22
Sto seguendo il bugiardino alla lettera... Niente cambi sino all 8* giorno... Solo sifonatura leggera
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/05/2019, 2:26
Con tutti quei pesci, senza filtro, staranno salendo gli inquinanti
Fai un cambio d'acqua. A che giorno sei della terapia?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/05/2019, 2:43
Sono al quinto giorno, e' evaporata parecchia acqua, sifono e faccio un rabbocco?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/05/2019, 2:48
Gianni92 ha scritto: ↑Sono al quinto giorno, e' evaporata parecchia acqua, sifono e faccio un rabbocco?
Sifona bene bene e fai proprio un cambio, dopo 5 giorni poveretti chissà che acqua... Io farei almeno un 30%.
Non reintegrare il medicinale, tanto ormai quello che c'era si è già degradato.
Alla prossima dose di Faunamor, il 7° giorno, fai in modo di tenere la vasca in penombra, così l'effetto del farmaco dura di più

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/05/2019, 2:52
Dato il tuo consiglio di qualche post più indietro, ho tenuto direttamente le serrande della cameretta chiuse, luce solo per una mezz ora il tanto di farli mangiare... Comunque domani mattina faccio il cambio

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 07/05/2019, 2:57
Gianni92 ha scritto: ↑Dato il tuo consiglio di qualche post più indietro, ho tenuto direttamente le serrande della cameretta chiuse, luce solo per una mezz ora il tanto di farli mangiare
Bene! Scusa, siete in tanti e faccio fatica a ricordarmi a chi ho detto cosa

e poi la vecchiaia non mi aiuta...

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 07/05/2019, 17:36
lauretta ha scritto: ↑Gianni92 ha scritto: ↑Dato il tuo consiglio di qualche post più indietro, ho tenuto direttamente le serrande della cameretta chiuse, luce solo per una mezz ora il tanto di farli mangiare
Bene! Scusa, siete in tanti e faccio fatica a ricordarmi a chi ho detto cosa

e poi la vecchiaia non mi aiuta...

La memoria non è una questione di età, io sono la prova tangibile non ricordo da oggi a domani

Comunque cambio fatto, e mangime dato, noto molta più reattività e appetito, ho cambiato anche il mangime sono arrivati ieri in negozio e sembra apprezzino...

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 10/05/2019, 14:59
A oggi, ottavo giorno del secondo ciclo di faunamor, i pesciotti stanno bene, vispi e senza l ombra di puntini, effettuo ora un cambio d acqua del 30% e da domani monitoro la situazione, per lunedì inizio a reinserire a poco a poco la fauna in vasca... Particolari accorgimenti per il reinserimento?
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/05/2019, 0:45
Gianni92 ha scritto: ↑A oggi, ottavo giorno del secondo ciclo di faunamor, i pesciotti stanno bene, vispi e senza l ombra di puntini, effettuo ora un cambio d acqua del 30% e da domani monitoro la situazione, per lunedì inizio a reinserire a poco a poco la fauna in vasca... Particolari accorgimenti per il reinserimento?
prima di reinserirli a casa direi di tenerli monitorati almeno una settimana
la vasca da quanto è senza pesci? a che temperatura?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
Gianni92

- Messaggi: 339
- Messaggi: 339
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 24/02/19, 13:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 300
- Dimensioni: 124x48x57
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 13000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Argilla, lapillo vulcanico
- Flora: Hygropila Polisperma,
Ludwigia,
Vallisneria Gigantea
Anubias nana
Anubias barteri
Ceratopteris thalicropides
Echinodurus magadalenensis
Riccia fluitans
Najas guadalupensis
Ceratophyllum
Limnophila
Myriophyllum
- Fauna: 2 Bothia kubotai
19 Paracheirodon
1 Gyrinocheilus
2 P. Scalare Marble
1 P. Scalare California
2 Microgeophagus ramirezi
- Altre informazioni: Acquario da 300 litri atollo 1200 gold della euracquarium, filtro interno compatto, termoriscaldatore 300w, legni e pietre reperite in natura... Low budget!
-
Grazie inviati:
25
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Gianni92 » 11/05/2019, 0:57
fernando89 ha scritto: ↑Gianni92 ha scritto: ↑A oggi, ottavo giorno del secondo ciclo di faunamor, i pesciotti stanno bene, vispi e senza l ombra di puntini, effettuo ora un cambio d acqua del 30% e da domani monitoro la situazione, per lunedì inizio a reinserire a poco a poco la fauna in vasca... Particolari accorgimenti per il reinserimento?
prima di reinserirli a casa direi di tenerli monitorati almeno una settimana
la vasca da quanto è senza pesci? a che temperatura?
La vasca è 16 giorni senza pesci, impostata a 28 gradi
Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!
Gianni92
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti