Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

I vostri acquari sotto le stelle

Moderatori: trotasalmonata, Pinny

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di famadeje » 07/05/2019, 12:21

Ciao a tutti, faccio acquari da qualche anno ..ho raggiunto la quota di 5 vasche in casa...poi mio marito ha messo il veto [-x e così ho ridotto..ora ne ho 3 di cui una in dismissione.
Volevo provare questa esperienza del pond e mi sono letta un bel pò di vostri articoli e consigli...alla fine il 15 aprile scorso ho dato vita al mio finto laghetto da balcone.

Vasca Samla Ikea 130 lt lordi
Dimensioni cm 78x56x43 in altezza
Tirante centrale in fil di ferro e cinghia perimetrale per evitare spanciamenti
Vasca coibentata con pannelli di polistirolo ricoperti di pluriball e cannicciato
Fondo: un pò di lapillo vulcanico a grana grossa ma non copre del tutto tutta la superficie
Piante iniziali: ninfea lotus red una con foglia e due semi interrati, poi ceratophillum demersum, bolbitis heudelotii, un paio di limnobium grandi, riccia fluitans per tutte sono talee
Ho aggiunto anche due pianticelle medio piccole di potos e una media di spatyphillum con radici in acqua.
Fauna due planorbius blu
Tutto bene per 15 giorni infatti i valori a 15 gg
pH 7.2 - NO3- 10 - NO2- 0 -GH >7 - KH 6- cl2 1,5

Poi però ha piovuto molto ...direi una burrasca con vento fortissimo e grandine.. :ymsigh: un disastro e da allora il pond è come morto.
Di colpo acqua verde e alghe..non so se filamentose o unicellulari e le painte sembrano in sofferenza..aspetto gelatinoso quelle in acqua sembra si sciolgano al contatto, le ninphee hanno perso le foglie galleggianti..come consumate dall'acido e sia potos che spatyphillum sono deperiti e spenti.
Sta bene solo il lucky bamboo...
La vasca è esposta a nord e prende il sole un paio d'ore dopo le 17.
Dovrei inserire dei medaka aspetto le uova e a questo punto li schiudo in un contenitore e li accresco in casa..perchè ho paura che la situazione non vada bene e li accoppo appena nati.. :-s
Valori oggi a 3 settimane
pH 8 -NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b> 0- NO2- 0-GH > 7- kh10 cl2 3
Il pH si è alzato nessun nitrito o nitrato KH e cloro più alti... :-\
Posto le foto..datemi consigli ...urge aiuto per la situazione ^:)^
pond1.jpg
pond2.jpg
pond3.jpg
pond4.jpg
pond5.jpg
pond6.jpg
Aggiunto dopo 59 minuti 31 secondi:
Dimenticavo..Senza filtro ovviamente... help me
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di cuttlebone » 07/05/2019, 13:39

Mah, la situazione non mi pare così drammatica. Considera che in questa stagione, già di per sé problematica, si stanno verificando eventi climatici piuttosto vari ed estremi: sole estivo e neve.
È ovvio che la reazione della vasca sia esattamente questa. Puoi verificarlo, bene o male, in molte pozze naturali.
Direi che, intanto, alla tua vasca manchi la fauna e, personalmente, la introdurrei appena possibile. Gli avannotti avranno così di che nutrirsi in tutto quel ben di dio fornendo alle piante un po' di nutrimento che ora probabilmente manca... ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
famadeje
star3
Messaggi: 391
Iscritto il: 20/01/17, 9:34

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di famadeje » 07/05/2019, 13:44

cuttlebone ha scritto: Mah, la situazione non mi pare così drammatica. Considera che in questa stagione, già di per sé problematica, si stanno verificando eventi climatici piuttosto vari ed estremi: sole estivo e neve.
È ovvio che la reazione della vasca sia esattamente questa. Puoi verificarlo, bene o male, in molte pozze naturali.
Direi che, intanto, alla tua vasca manchi la fauna e, personalmente, la introdurrei appena possibile. Gli avannotti avranno così di che nutrirsi in tutto quel ben di dio fornendo alle piante un po' di nutrimento che ora probabilmente manca... ;)
Quindi dici che gli avannotti non avranno problemi? :))
Ottimo allora schiuderò le uova e poi appena pronti li inserisco...Dovrei aggiungere a giorni anche un altro paio di piante, un falso papiro e una ninphoides...speriamo aiutino. Grazie
Tutti siamo ignoranti in qualche campo..quindi tutti (ma proprio tutti) siamo ignoranti! Accettarlo vuol dire vivere meglio con se stessi e vivere meglio con gli altri.. :-bd

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di BGM » 11/05/2019, 15:06

@famadeje, anche io ti suggerisco di introdurre fauna, ma completamente diversa da quella suggerita da @cuttlebone :D .
Mi spiego meglio. Il mio suggerimento sarebbe di introdurre piccoli crostacei come la daphnia. Questi si nutriranno di tutte le alghe unicellulari presenti nel mastello e l'acqua tornerà limpida in poco tempo. Contemporaneamente, per dare anche una spinta alle piante, potresti mettere un po' di concime nei vasi. Un esempio potrebbe essere l'osmocote. In questo modo non hai rilascio in colonna che potrebbe favorire le alghe.
Sul terrazzo ho tre mastelli. L'unico con l'acqua limpida è quello senza pesci. Quello con i medaka è il peggiore, proprio perché defecano e mangiano qualsiasi organismo filtratore gli capiti a portata di bocca.
Sono scelte. O pesci o acqua limpida. Ameno che tu non voglia mettere un filtro. Altrimenti medaka e tutta la superficie coperta da foglie di ninfea è da galleggianti. In questo caso la competizione di luce e nutrienti è a svantaggio delle alghe. Però è difficile vedere i pesci...

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di BGM » 11/05/2019, 15:07

Comunque sono d'accordo con @cuttlebone che le piante si sono bloccate a causa di questo tempo un po' ballerino. Non ti preoccupare. ;)

Avatar utente
GiovanniR
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 30/04/18, 1:13

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di GiovanniR » 11/05/2019, 15:17

BGM ha scritto: @famadeje, anche io ti suggerisco di introdurre fauna, ma completamente diversa da quella suggerita da @cuttlebone :D .
Mi spiego meglio. Il mio suggerimento sarebbe di introdurre piccoli crostacei come la daphnia. Questi si nutriranno di tutte le alghe unicellulari presenti nel mastello e l'acqua tornerà limpida in poco tempo. Contemporaneamente, per dare anche una spinta alle piante, potresti mettere un po' di concime nei vasi. Un esempio potrebbe essere l'osmocote. In questo modo non hai rilascio in colonna che potrebbe favorire le alghe.
Sul terrazzo ho tre mastelli. L'unico con l'acqua limpida è quello senza pesci. Quello con i medaka è il peggiore, proprio perché defecano e mangiano qualsiasi organismo filtratore gli capiti a portata di bocca.
Sono scelte. O pesci o acqua limpida. Ameno che tu non voglia mettere un filtro. Altrimenti medaka e tutta la superficie coperta da foglie di ninfea è da galleggianti. In questo caso la competizione di luce e nutrienti è a svantaggio delle alghe. Però è difficile vedere i pesci...
Sono d'accordo sull'utilità di introdurre crostacei filtratori come le dafnie, per rendere più limpida l'acqua. E sono d'accordo sul fatto che i medaka tendenzialmente predano le dafnie ( anche se a volte le dafnie adulte inserite in vasca con medaka sopravvivono anche diversi giorni).
Condivido anche il suggerimento di usare concime tipo osmocote o altro che può essere inserito nel terreno in modo da non incidere sulla colonna d'acqua.
Non sono d'accordo invece sulla equazione "medaka in vasca = acqua torbida". Io ho tre mastelli in terrazzo (l'ultimo é stato avviato da un paio di mesi, un altro a gennaio, il primo ad aprile dall'anno scorso). Tutti e tre contengono medaka e nessuno ha l'acqua torbida. Ci sono periodi in cui l'acqua è meno limpida, periodi in cui si espandono le alghe, ma in generale l'acqua è limpida.

Posted with AF APP
Piutost che negot, l'è mei piutost.

Del pör ciun se buta via negot.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di cuttlebone » 11/05/2019, 15:29

BGM ha scritto: Sono scelte. O pesci o acqua limpida.
Permettimi una precisazione.
Io non ho suggerito una specifica fauna; ho consigliato (e lo ribadisco qui) la necessità che la vasca cresca con la compresenza di flora e fauna equilibrate fra loro.
Quanto all'impossibilità di avere acqua limpida in presenza di pesci, non farei della TUA esperienza una regola; ho due stagni (ovviamente senza filtro) con con Carassi e, tolte le piccole "crisi" di inizio e fine stagione estiva, sono perfettamente limpidi.
Ripeto a costo di stancare: le alghe sono parte integrante dell'ecosistema; se si vuole avviare un a vasca "naturale" bisogna imparare ad amare e comprenderle ;)

Posted with AF APP

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di BGM » 11/05/2019, 15:51

cuttlebone ha scritto:
BGM ha scritto: Sono scelte. O pesci o acqua limpida.
Permettimi una precisazione.
Io non ho suggerito una specifica fauna; ho consigliato (e lo ribadisco qui) la necessità che la vasca cresca con la compresenza di flora e fauna equilibrate fra loro.
Quanto all'impossibilità di avere acqua limpida in presenza di pesci, non farei della TUA esperienza una regola; ho due stagni (ovviamente senza filtro) con con Carassi e, tolte le piccole "crisi" di inizio e fine stagione estiva, sono perfettamente limpidi.
Ripeto a costo di stancare: le alghe sono parte integrante dell'ecosistema; se si vuole avviare un a vasca "naturale" bisogna imparare ad amare e comprenderle ;)
@cuttlebone, hai ragione. Ho generalizzato una mia esperienza.
Anche nei miei mastelli ad inizio stagione ho sempre dei piccoli sviluppi algali che poi rientrano sempre. Le alghe sono parte integrante dei questi piccoli ecosistemi, però è innegabile che, a seconda di cosa facciamo, possiamo incentivare o meno il loro sviluppo.
Tutti i miei mastelli sono senza filtro e, tutte le volte che ho provato ad introdurre dei pesci, l'aspetto dell'acqua è sempre peggiorato. Se riesci ad ottenere acqua limpida anche con i carassi, complimenti davvero. :-bd

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di cuttlebone » 11/05/2019, 16:01

BGM ha scritto: tutte le volte che ho provato ad introdurre dei pesci, l'aspetto dell'acqua è sempre peggiorato.
Vuol dire che sbagli qualcosa nella gestione, ma nulla che non si possa risolvere ;))
Nonostante le bizze del clima dell'ultimo mese, l'acqua è cmq pulita, anche se in foto, col cielo velato, si vede poco...
20190511155815.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Mini Pond da Balcone lento a partire..consigli?

Messaggio di BGM » 11/05/2019, 16:02

@famadeje, un suggerimento che mi sento di darti è di tagliare la bordura in canniccio all'altezza del mastello.
Già l'esposizione è a nord, se poi hai anche il canniccio alto, sicuramente alcune piante come le galleggianti possono risentirne della scarsa illuminazione.
Se vuoi coibentare ancora di più puoi usare le bordure da giardino, quelle fatte da legni uniti da fil di ferro.
Dietro, tra il mastello e la bordura, ho messo anche un pannello morbido isolante, quell'occasione che si mette dietro i termosifoni.
Per spiegarmi meglio ti allego una foto del mio stagnetto così capisci subito di cosa sto parlando.
IMG_0894.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti