
E come fai a non dare peso all'opinione di uno che ha scelto trotasalmonata come nick?

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
Sinceramente non ho capito se era sarcasmo...comunque se dovesse funzionare sarei molto felice e magari la cosa potrebbe essere utile a qualcuno.trotasalmonata ha scritto: ↑Sai che mi hai convinto? Credo possa funzionare.![]()
E come fai a non dare peso all'opinione di uno che ha scelto trotasalmonata come nick?
Mi fa molto piacere allora
dal momento in cui apri la valvola della CO2 a quando questa inizia "fisicamente" ad entrare in vasca passa del tempo...Bebos ha scritto: ↑la CO2 è comandata da un'elettrovalvola bypassata dal timer della pompa quindi viene erogata esclusivamente quando la pompa gira, certo potrebbe essere un problema per chi ha la CO2 fatta col citrico o con il lievito ma a quel punto il costo è irrisorio quindi un eventuale spreco è irrilevante.
eheheh purtroppo ormai è impensabile...dovrei veramente smontare l'intera vasca...
Sono assolutamente d'accordo se il fondo rimane statico, se invece sei un tipo a cui piace ravanare sul fondo, spostare piante, spostare arredi allora ti consiglierei degli attacchi john Guest o similari in modo da avere la possibilità di muoversi senza perdere la tenuta.blackwillie ha scritto: ↑Altra alternativa sarebbero proprio dei tubicini in PVC con gli angolari...ma credo che in quel caso andrebbero incollati con cianoacrilato per essere sicuri che non ci siano perdite...e forse quello sarebbe anche meglio.
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti