Come sempre, tienici aggiornati!!
Come allevare un pesce rosso
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Bene! 
Come sempre, tienici aggiornati!!
Come sempre, tienici aggiornati!!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Tho @lauretta se ti va intanto di dare un occhiata. dobbiamo ancora apportare qualche modifica finale ma poi siamo pronti
luci per plafoniera semplice
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Grande!!
Bravo Simi

Bravo Simi
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Hai delle aspettative interessanti, dimentichi però che hai la matura quest'anno e un 94 litri pieno di problemi.
L'unica vasca che mi è rimasta è appunto questa qua con l'unico pinnuto rimasto.
La plafoniera è completa, devo solo aggiungere un ultima striscia LED che comunque non è obbligatoria però fa sempre comodo. Ho dovuto sostituire il filtro Eheim con quello del 94 litri (Oase 150l se nn erro) perchè non so per quali motivi man mano che le ore passavano la forza dell acqua che usciva nella vesca diminuiva fino a restare sempre nel filtro costringendomi a spegnerlo e riaccenderlo per tornare a spingere su il flusso. Poi faceva anche casino, (il classico rumore di filtro con aria dentro) tale da costringermi a spegnerlo di notte perchè teneva svegli tutti e quindi anche la filtrazione in vasca subiva sbalzi......comunque bon chissene frega ora non ce piu quindi tutto risolto
► Mostra testo
La vasca
Già, da tempo ormai notavo che piano piano stava spanciando sempre di più e ciò non mi piaceva, anche se conintinuavo a non capire il motivo (era cinghiata). Poi il giorno che tolsi le cinghie metalliche e spinsi le pareti dei lati lunghi...capii....
Cosi ho dovuto cercare dei spessori da mettere tra la cinghia e la vasca per impedire che spanciasse.
Ed ho trovato dei toner per stampanti (oh raga quello che passa in convento
Il risultato è questo: L'estetica non mi interessa, è la salute del pesce quello che conta
Cosi facendo le pareti della vasca sono rimaste in posizione naturale anche dopo aver riempito la vasca. Quindi si può dire che ora la vasca è sicura al 90%. Ho controllato tutti i lati e nessuno è soggetto a spanciamento, gli unici punti dove il vascone puo cedere sono gli angoli....ma li oh, non si puo fare nulla
Speriamo che quel 10% nn si verifichi
Ora direi che dobbiamo parlare un po di piante prima di mettere il dannatissimo fratellino. Infatti nonostante concimi (pmdd leggerissimo) le piante sono bloccate mentre alcune morte.....ed io ho paura sia a causa della temperatura che è 18ºC Le specie che ho non le ricordo, appena trovo i nomi le dico comunque alcune sono Egeria densa e Lemma minor. Poi ci sono un bel po di cianobatteri. Ah ho anche il Pothos che sta ciucciando qualcosa. Che forse abbia bisogno di piante piu adatte a basse temperature e non tropicali? Non basterebbe 1 specie galleggiante e 1kg di Egeria?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Ciao @Simi!!
Accidenti quante avventure e disavventure!!
Comunque direi che te la stai cavando
Per la questione piante, basterebbe anche solo l'egeria, così le galleggianti non le tolgono luce.
Ma deciderà il tuo pescetto se questa pianta può rimanere in acquario oppure no
Riguardo la sopravvivenza del verde, ti conviene scrivere in Fertilizzazione, io sono ancora una neofita del PMDD
Ma il pescetto come sta? Una fotina?!
Accidenti quante avventure e disavventure!!
Comunque direi che te la stai cavando
Per la questione piante, basterebbe anche solo l'egeria, così le galleggianti non le tolgono luce.
Ma deciderà il tuo pescetto se questa pianta può rimanere in acquario oppure no
Riguardo la sopravvivenza del verde, ti conviene scrivere in Fertilizzazione, io sono ancora una neofita del PMDD
Ma il pescetto come sta? Una fotina?!
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Ih guarda lasciamo stare, l'importante è che ora sia quasi tutto finito
Ora posso concentrarmi solo su questa vasca e dato che per ora la sua sicurezza sta al 90% gli unici pensieri sono piante e fratellino. In primis anche la salute del pesce, spero di farcela
L'egeria non viene toccata. La Lemna consumata a raffica. Domani (oggi) inserirò altri rami di photos sul muro per creare un iper sistema filtrante che supportera il filtro normale.
Daccordo, aspettavo di andare in ferti perche se non so le piante che devo tenere cosa vado a fertilizzare. Comunque mi confermi che l egeria a 18 ºC puo crescere? E che quindi nella mia vasca è bloccata solo per mancanza di nutrienti? La temperatura era sempre il punto che mi assillava.
Domani se combino arriva. Sta bene ma depresso. Si adagia sul fondo ogni tanto come se fosse triste, per fortuna ora che ce un altro filtro utilizza l uscita dell tubo come "passatempo" nuotando controcorrente, quando si stufa gironzola tranquillo.
Presenta già da 1 anno ma ora un po di piu una specie di "desquamazione della pelle" e dei piccoli puntini bianchi sul muso. Non è nulla di grave visto che non l'ho mai visto manifestare sintomi/dolori però se si potessero togliere meglio. Dalle foto capirai.
Grazie laure, sempre d'aiuto
Posted with AF APP
- lauretta
- Messaggi: 16085
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
I puntini potrebbero essere tubercoli nuziali, ma bisogna vederli per dirlo.
Il resto non mi piace per niente, per favore fai sia delle foto (dall'alto e di lato) che un video
Ah bene, se come galleggiante hai la lemma allora va benissimo! (per la sua dieta
Il pothos è perfetto, ma mettilo in vasca solo dopo che il taglio si sarà cicatrizzato (la pianta dovrebbe essere tossica).
Direi di sì
Dai un'occhiata qui:
Egeria densa: un regalo della Natura
Le sorprendenti doti dell'Egeria densa
L'ultimo articolo è stato pubblicato da poco, potrebbe aiutarti a capire meglio quali sono i problemi con i nutrienti in acqua
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
Vabene vediamo se mi ricordo come si fanno i video
Sisi tranquilla mi ricordo che è tossico
Grazie mille, putroppo negli ultimi mesi mi sono perso tutti i nuovi articoli usciti
Bene allora via di egeria, lei e il pothos dovranno sostenere la vasca
Posted with AF APP
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Come allevare un pesce rosso
@lauretta
I puntini bianchi sembrano proprio tubercoli. Stanno sul lato del muso e nel contorno degli occhi. Coincidono con quelli di altri pesci piu o meno. Dalle immagini si capisce quasi nulla, mi sa che ti conviene usare il video alla massima risoluzione
La desquamazione si trova sulla banda nera delle sole pinne.....anteriori? Insomma quelle davanti che usa per girarsi e andare avanti
Sembra una desquamazione....un bho.....come quando si ha la pelle secca in faccia che appena ti gratti si staccano pezzettini, credo che sia la stessa cosa. Non so bene a cos è dovuta. Cel ha da tanto tempo, e gli va e viene con punti di picco e punti dove quasi scompare del tutto. Non sembra causargli problemi (o meglio: non noto comportamenti strani durante i picchi).
Comunque vediamo se ora con tutto sto Pothos la vasca prova a riempirsi di inquinanti
I puntini bianchi sembrano proprio tubercoli. Stanno sul lato del muso e nel contorno degli occhi. Coincidono con quelli di altri pesci piu o meno. Dalle immagini si capisce quasi nulla, mi sa che ti conviene usare il video alla massima risoluzione
La desquamazione si trova sulla banda nera delle sole pinne.....anteriori? Insomma quelle davanti che usa per girarsi e andare avanti
Comunque vediamo se ora con tutto sto Pothos la vasca prova a riempirsi di inquinanti
► Mostra testo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

