In cerca di consigli

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

In cerca di consigli

Messaggio di Alessandra76 » 08/05/2019, 22:33

Buonasera, ho avviato da domenica il mio nuovo acquario, 96 l, substrato di terreno fertilizzante e sopra ghiaia non troppo grossa perché ho in mente di mettere i Corydoras panda. Siccome volevo vedere il mio acquario riempirsi di verde, ho messo Ceratophyllum Demersum (che in così poco sono raddoppiati), un paio di Chlorophytum bichetii e 2 anubias nana bonzai che ho diviso e fissato sia a una radice che a una pietra, entrambe precedentemente sterilizzate. Ora so bene che deve stare in quarantena, ma mi è stato detto di togliere subito il carbone attivo e poi volevo consigli sui pesci da inserire. Mi verranno regalati dei Pelvicachromis pulcher, i Corydoras sono un buon affiancamento? E quali altre razze potrei inserire? L'idea è non più di 3

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

In cerca di consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 09/05/2019, 6:29

benvenuta
ti metto un pò di spunti tramite articoli...vedi ti quanto leggere e quando :D
Alessandra76 ha scritto: ghiaia non troppo grossa perché ho in mente di mettere i Corydoras panda.
ci va sabbia fine (la fan entrare dalla bocca e uscire dalle branchie...e se non è giusta han comportamenti non naturali e alla peggio si feriscono e soffrono...sino a morire...e questa l'ho vissuta direttamete ~x( )
Corydoras, tra acquario e natura
Alessandra76 ha scritto: Ora so bene che deve stare in quarantena,
per tua info è in Maturazione
Ciclo dell'azoto in acquario
e la quarantena è dei nuovi pesci ;) già che siamo in tema aggiungo Glossario dei termini di acquariofilia
Alessandra76 ha scritto: mi è stato detto di togliere subito il carbone attivo
:-bd perché non serve ora...meglio tenerlo per alcune necessità specifiche cge trovi spiegate in Il carbone attivo in acquario
Alessandra76 ha scritto: 96 l,
gentilmente espliciti le 3 dimensioni

e i valori de Acqua di rubinetto

hai Test per acquario? Il conduttivimetro ?
Alessandra76 ha scritto: Pelvicachromis pulcher, i Corydoras sono un buon affiancamento?
:-?? lascio ad altri darti migliori info
condividono il fondo quindi penso che si rompano le scatole b-(
anche qui un qualcosa da leggere lo abbiamo =))
Acquario per Ciclidi nani sudamericani

ovviamente per ogni dubbio chiedi... articoli ne abbiamo ancora O:-) ma mi esprimo anche senza...qualche volta...e non ci sarò solo io a seguirti in un bel percorso per...se vuoi...L'acquario naturale
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

In cerca di consigli

Messaggio di Alessandra76 » 14/05/2019, 15:40

Scusate ma ho avuto problemi con il login, allora misure acquario 76x36 x46,5. prima misurazione valori acqua a 4 giorni dall'allestimento NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-0 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-10 GH-8 KH6- pH-7,2 CL2-0. Oggi a una settimana esatta dalla prima misurazione NO<sub>2</sub><b><sup>-</sup></b>-5 NO<sub>3</sub><b><sup>-</sup></b>-50 GH-16 KH-15 pH-8 CL-0.La ghiaia è piccola e smussata, messa nella parte posteriore dove ci sono le piante, davanti la ghiaia è piccolissima, consigliata apposta per eventuali Corydoras... Pareri, vi sembra che sia in piena maturazione?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di consigli

Messaggio di roby70 » 14/05/2019, 16:08

Sembrerebbe che c'è già stato il picco dei nitriti :-? Hai usato qualche prodotto all'avvio?

Per i valori dato che penso usi le striscette non è che recuperi le analisi della tua acqua di rubinetto (di solito sono online) e le riporti? Ovviamente se hai usato questa per riempire.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

In cerca di consigli

Messaggio di Alessandra76 » 15/05/2019, 8:15

Appena allestito l'acquario ho messo Safestart di Tetra e per la misurazione sto utilizzando le striscette. In seguito ti allego i valori dell'acqua di Novara

Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
@supersix all'appello :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supersix
star3
Messaggi: 1880
Iscritto il: 11/09/18, 11:57

In cerca di consigli

Messaggio di supersix » 15/05/2019, 10:38

Ciao ale benvenuta tra noi! Sono felice di vederti scrivere vedrai che bell acquario farai!

Posted with AF APP
We only live once☝️
| Be grateful🙏| Be kind 🤝| Be happy✌|

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

In cerca di consigli

Messaggio di Alessandra76 » 15/05/2019, 13:55

@supersix sembra che il picco dei nitriti ci sia già, ma ho anche qualche lumaca, io ho sciacquato a lungo le piante e sterilizzato tutto ciò che ho messo dentro. Ora che faccio?!

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

In cerca di consigli

Messaggio di roby70 » 15/05/2019, 14:33

Alessandra76 ha scritto: ho messo Safestart di Tetra
Può essere che abbia causato il picco ma per sicurezza aspetterei comunque un attimo per vedere che non avvenga più.
Visto che hai trovato i valori dell'acqua di rete prova a calcolarti da solo GH e KH, qui c'è scritto come fare: Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Alessandra76 ha scritto: ma ho anche qualche lumaca, io ho sciacquato a lungo le piante e sterilizzato tutto ciò che ho messo dentro. Ora che faccio?!
Le lasci :D Lumache negli acquari di acqua dolce
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Alessandra76
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 29/04/19, 15:23

In cerca di consigli

Messaggio di Alessandra76 » 15/05/2019, 16:19

(Visto che hai trovato i valori dell'acqua di rete prova a calcolarti da solo GH e KH,) posso chiedere perché? Non basta che faccio la misurazione con le striscette che ho acquistato?

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

In cerca di consigli

Messaggio di BollaPaciuli » 15/05/2019, 16:26

Alessandra76 ha scritto: Non basta che faccio la misurazione con le striscette che ho acquistato?
per la normale conduzione si
Alessandra76 ha scritto: posso chiedere perché?
cosi li confrontiamo con risultati striscette

Alessandra76 ha scritto: (Visto che hai trovato i valori dell'acqua di rete prova a calcolarti da solo GH e KH,)
per citare (o quotare) un post altrui devi evidenziare la parte e premereil tasto " che trovi in alto a destra del messaggio stesso.

Istruzioni sulle funzioni del forum
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Vito99 e 7 ospiti