Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 15/05/2019, 16:40
Alessandra76 ha scritto: ↑Non basta che faccio la misurazione con le striscette che ho acquistato?
Suppongo perché le strisce Generalmente sono poco affidabili proprio nella misurazione delle durezze
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 15/05/2019, 20:16
Ragazzi, sto cercando di imparare tutto, abbiate pazienza

Posted with AF APP
Alessandra76
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 15/05/2019, 22:34
@
gem1978 se non ho sbagliato i conti il KH viene 1,880 e il GH 4,363 l questi sarebbero i valori dell'acqua e ora?
Posted with AF APP
Alessandra76
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 15/05/2019, 23:32
Alessandra76 ha scritto: ↑Mi verranno regalati dei Pelvicachromis pulcher, i Corydoras sono un buon affiancamento?
Direi di no
@
cicerchia80 che ne pensi?
Misure vasca:
Alessandra76 ha scritto: ↑@
gem1978 se non ho sbagliato i conti il KH viene 1,880 e il GH 4,363 l questi sarebbero i valori dell'acqua e ora?
Hai un'acqua da fare invidia... tenerissima... ci verrebbe un amazzonico.
Per i corydoras può anche andare... Vediamo che ne pensa il boss dell'accoppiata.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 15/05/2019, 23:40
@
gem1978 come ho detto mi verrebbero regalati dei pelvicachromis pulcher... Stavo leggendo in vari siti perché qui non li ho trovati, ma mi sto spaventando per la scelta. Primo perché per un acquario come il mio, è consigliabile solo una coppia, secondo, perché nel periodo di riproduzione può diventare aggressivo fino a uccidere... Chi gli metto insieme?!! E soprattutto dove metto eventualmente i piccoli?! Desidero avere un bell'acquario non un arena!
Posted with AF APP
Alessandra76
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 15/05/2019, 23:55
Aspettiamo il boss che li alleva

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 16/05/2019, 0:04
Dici che legge questo post? Speriamo perché mi ritrovo con mille dubbi
Posted with AF APP
Alessandra76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53760
- Messaggi: 53760
- Ringraziato: 9044
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9044
Messaggio
di cicerchia80 » 16/05/2019, 0:13
Alessandra76 ha scritto: ↑Stavo leggendo in vari siti perché qui non li ho trovati,
Questa è la patria dei Pulcher
...c'è anche il meme apposito
Che non ritrovo mai...
Alessandra76 ha scritto: ↑Primo perché per un acquario come il mio, è consigliabile solo una coppia
Solitamente è così per tutti i nani
Alessandra76 ha scritto: ↑nel periodo di riproduzione può diventare aggressivo fino a uccidere..
Confermo....quindi escludi a priori i cory
Secondo me dei pesci tipo neon che non si avvicinano al fondo, tipo neon potresti metterli
Alessandra76 ha scritto: ↑soprattutto dove metto eventualmente i piccoli?!
Effettivamente è un oroblema
Stand by
cicerchia80
-
Alessandra76

- Messaggi: 66
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 29/04/19, 15:23
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Novara
- Quanti litri è: 96
- Dimensioni: 76x36 x46,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia a grana fine e substrato
- Flora: Limnophila sessiliflora
Ceratophillum demersum
Chlorophytum bichettii
Anubias nana
Hidrocotyle leucocephala
Hygrophila polisperma
Ammannia praetermissa
Lemna minor
Muschio di Giava
- Fauna: Pelvicachromis Pulcher
Hyphessobrycon bentosi
Rasbora espei
Otocinclus
Corydoras aeneus
Physia
Lymnaea
Planorbarius
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alessandra76 » 16/05/2019, 7:20
Ciao @
cicerchia80 , grazie per i consigli.. Senti, che altre razze potrei mettere? Una sola coppia, più una decina di neon, mi sembra un acquario vuoto, non è nemmeno mia intenzione affollarlo troppo... Pareri?
Posted with AF APP
Alessandra76
-
cicerchia80
- Messaggi: 53760
- Messaggi: 53760
- Ringraziato: 9044
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1354
-
Grazie ricevuti:
9044
Messaggio
di cicerchia80 » 16/05/2019, 8:17
Alessandra76 ha scritto: ↑Ciao @
cicerchia80 , grazie per i consigli.. Senti, che altre razze potrei mettere? Una sola coppia, più una decina di neon, mi sembra un acquario vuoto, non è nemmeno mia intenzione affollarlo troppo... Pareri?
Calcola che da adulti superano i 10 cm
Non sono proprio pesciolini

Stand by
cicerchia80