
Sulla tecnica ho le idee chiare, ma si accettano comunque consigli:
- vasca 100x40x50
- luce data da 10 barre lunghe un metro con 5630, cioè 18000 lumen totali, da usare con centralina TC420 e altri 60W di full spectrum. Ovviamente presumo che 18000 lumen siano troppi, immagino ne bastino 12000, ma così almeno aumento la copertura della vasca..
- riscaldatore
- filtro hydor prime 10, vuoto, da usare solo per un leggero ricircolo e per disciogliere la CO2
- bombola da 2 kg di CO2
Penso che sia tecnicamente all'avanguardia

Il problema principale è la scelta del fondo... Considerando che vorrei tenere tutte le piante possibili, le più rosse che ci siano e anche piante da prato, quindi calli, parvula, ecc... Cosa mi consigliate ?? Immagino possa far a meno del fondo fertile..
Inoltre, cosa ancor più importante, ci sarebbero vantaggi nell'uso quotidiano di ferro gluconato, per un simile allestimento ?
Insomma, avrete capito.. Vorrei una vasca spinta al 200%, come nel vecchio 100 litri, dove la limnophila cresceva di 4 cm al giorno !
Riguardo alla fauna, pensavo a dei guppy. Si riproducono velocemente, sono colorati, non disegnano la forte luce e soprattutto sporcano tanto, in questo modo, con una grossa popolazione, dovrei avere azoto e fosforo a sufficienza e una vasca più autonoma....
Che ne pensate
