Dopo varie ricerche ho trovato un mobile della Ferplast (Stand Cayman 60 Nero) e un acquario da 38 Litri (45x28x30h cm) della Blau in solo vetro che io chiamo, forse sbagliando, "semi-chiuso".
L'acquario è stato riempito il 23 marzo 2019, fin da subito ho deciso che avrei voluto metterci un Betta, quindi per creare un acqua morbida e acida ho usato una buona parte di acqua Blues minimamente mineralizzata, una parte di acqua distillata e per il resto dell' acqua minerale medio-dura di cui non ricordo la marca per compensare il tutto, dato che i valori erano a KH 0.4 e GH 0.5.
Nei i primi giorni i valori dell'acqua erano:
KH 5
GH 6
pH 7.1
Conducibilità 450µs/cm
Sistema di filtraggio:
Per questo acquario ho deciso di non inserire nessun filtro, quindi anche io sono entrato nel #teamNoFilter!
Sistema di illuminazione:
L'illuminazione non è arrivata subito ma infatti nella prima settimana ho sacrificato la mia lampada della scrivania del PC per poter illuminare il tutto, dopo circa una settimana sono andato in un negozietto vicino casa a prendere una luce che non mi costasse troppo, così ho optato per una da 9W a LED 6500k della Blu Bios
Altri accessori:
Per il riscaldatore ne ho preso uno classico da 50W della Blu Bios, inoltre c'è un termometro con ventosa ad alcool da pochi centesimi dell'Amtra
Allestimento:
Il fondo è composto nel primo strato, con il Tetra Active Substrate e per il secondo strato con del quarzo nero dell'Amtra Come arredi ho 2 legni "Moorwood" presi in negozio (non so di che si tratta di preciso) e delle foglie di Catappa della Dennerle, che oltre ad abbellire il tutto, mi aiutano a mantenere i giusti valori
Per il resto, l'allestimento è tutto basato sulle piante!
Ecco le foto dai 3 lati:
Manutenzione:
Fino ad ora non ho mai effettuato nessun tipo di manutenzione, ne fatto nessun cambio dell'acqua, ho solo rabboccato l'acqua che evapora (e se ne vanno via quasi 2L a settimana) con della distillata o con della Blues
Flora:
Le prime piante arrivate nell'acquario sono state: una Bacopa caroliniana, del Christmas Moss, Microsorum pteropus windelov e dell'Hydrocotyle tripartita prese in diversi negozi, poi ho "rubato" dall'altro acquario, un pezzo di Anubias Nana e un ciuffo di Cryptocoryne (che quest'ultima però non ha attecchito e quindi col tempo è morta).
L'acquario nella prima settimana di vita si presentava così:
Siccome mi sembrava ancora molto spoglio, ho creato un annuncio qui sul forum nella sezione mercatino e dopo varie ricerche, ho trovato un ragazzo che vendeva delle potature, così ho preso della Staurogyne Repens, dell'Hygrophyla Rosanervig e Peacock Moss e come galleggianti della Riccia e della Salvinia Cucullata
Ad oggi le piante presenti sono:
Anubias Nana,
Hydrocotyle tripartita,
Bacopa caroliniana,
Microsorum pteropus windelov,
Staurogyne Repens,
Hygrophyla Rosanervig,
Christmas Moss,
Peacock Moss,
Riccia,
Salvinia Cucullata
Fertilizzazione:
Ho effettuato solo una fertilizzazione con del TNC Complete generico nelle prime settimane di vita dell'acquario, poi più nulla e non somministro CO2
Fauna:
Dopo più di un mese, la sera del 16 Maggio 2019 ho inserito il Betta, comprato in un negozio dato che la mia ricerca per prenderlo da privato non ha avuto risposte, ho preso un Crowntail, dato che è la "versione" che più mi piace!
Ecco delle sue foto:
![]() | ![]() |
---|---|
![]() | ![]() |

Al momento è l'unico pesce in vasca, in futuro mi piacerebbe aggiungere dei nanofish
Ci sono poi varie lumache all'interno dell'acquario, principalmente, Physa, Melanoides e Planorbarius
Alimentazione:
Al momento ho solo del mangime in granuli della Prodac per Betta, ma sono già in cerca di altro per poter variare la sua dieta
Valori dell'acqua:
Ho dei test a reagente dell'Amtra per i valori di KH GH No2 e No3 e il phmetro e il conduttivimetro digitale
Ad oggi i valori sono:
NO2-: 0
NO3-: 5
KH: 4.5
GH: 6.5
pH: 6.6
Conducibilità: 425µs/cm
Temperatura: 27° (che sto pensando di abbassare a 24°)
Cosa ne pensate? Avete dei consigli? Io sono qui ad occhi ed orecchie aperti per ascoltare e apprendere da tutto il forum

