Convivenza tra ciclidi, possibile?

M. ramirezi, Apistogramma, Pelvicachromis...

Moderatori: scheccia, giuseppe85

Bloccato
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 20/05/2019, 15:08

GiovAcquaPazza ha scritto: Posso dire la mia?
Da quando ho in vasca scalare & co ..e con il co intendo parecchia roba , ho avuto anche dei cilcidi nani ( nijsseni) morti per problemi di gestione non per litigi.
Tutti quelli che nel tempo mi hanno detto “non puoi capire cosa succederà durante le riproduzioni “ ho poi scoperto che di scalare avevano solo letto cose scritte in rete..io ho cresciuto più di 200 avanotti di scalare e almeno una cinquantina di nijsseni..tutte ste mazzate mai viste.
Ovvio è la mia vasca...non vale le 100 milioni di vasche amazzoniche allestite sul pianeta ..ecc..ecc.. però di esperienza diretta di pesci sbranati con pinne amputate ( a meno che in vasca non gli metti il barbo tigre ma li è un problema diverso) non ho ancora letto.
Infatti non mi pare che qualcuno ha scritto questo :-? ….Vero che non ho esperienza diretta con questo tipo di accoppiate.,ma di ciclidi negli anni qualcuno l'ho avuto e riprodotto(il fatto che si riproducano non vuol dire che siano a loro agio,semplicemente è una loro priorita') e la mia dose di sbagli li ho fatti,come tutti,e li ho pagati a volte perdendo i pesci(non sbranati,ma uccisi si )..Comunque ognuno puo' esprimere la sua idea e siamo qui per questo :-bd Il discorso fondamentale era che, con i ciclidi, non è detto che quello che funziona nella mia vasca sia replicabile in altre,se ho capito bene il senso dell'intervento di @giuseppe85 che invitava alla prudenza nel consigliarlo.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/05/2019, 15:18

@marko66 se la memoria non mi inganna , probabilmente nessuno si questo forum è stato così diretto ma..la tendenza in giro era quella purtroppo .
Alla fine è giusto rispondere correttamente alle domande..e @giuseppe85 lo ha fatto..se mi chiedono che rischi ci possono essere in un impianto..bhe io devo per forza contemplare anche quelli legati ad un terremoto, ad un’aereo che precipita o ad un kamikaze che si fa esplodere ..non è certo che succeda ma bisogna pensarci.
Povero Gianni non ti voglio scoraggiare , alla fine 300 litri con i nani sembrerebbe vuoto .. eppoi guarda, il rischio zero non esiste ..per cui ..io me la giocherei
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 20/05/2019, 15:55

GiovAcquaPazza ha scritto: @marko66 se la memoria non mi inganna , probabilmente nessuno si questo forum è stato così diretto ma..la tendenza in giro era quella purtroppo .
Alla fine è giusto rispondere correttamente alle domande..e @giuseppe85 lo ha fatto..se mi chiedono che rischi ci possono essere in un impianto..bhe io devo per forza contemplare anche quelli legati ad un terremoto, ad un’aereo che precipita o ad un kamikaze che si fa esplodere ..non è certo che succeda ma bisogna pensarci.
Povero Gianni non ti voglio scoraggiare , alla fine 300 litri con i nani sembrerebbe vuoto .. eppoi guarda, il rischio zero non esiste ..per cui ..io me la giocherei
Se ti riferisci alla rete in generale ti do' ragione,spesso vi girano notizie allarmistiche e/o leggende metropolitane e l'acquariofilia non fa ovviamente eccezione :-bd .Qui ci si stava confrontando ed ognuno ha le sue opinioni dettate dalle proprie esperienze(spero) di allevamento.Come ha detto giustamente @Alexander chi puo'dire a priori se funzionera' o meno?Poi tu ed altri con esperienze simili alla tua siete propensi a provarci,io ed altri meno,ma ci sta',alla fine la vasca è di @Gianni92 e la decisione finale spetta a lui.
P.S. nel 300lt ha gia' gli P. scalare,i neon ed altri pesci, quindi vuoto non è,il discorso era se aggiungerci anche i nani o meno ;)
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (20/05/2019, 16:05)

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 20/05/2019, 17:28

marko66 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: @marko66 se la memoria non mi inganna , probabilmente nessuno si questo forum è stato così diretto ma..la tendenza in giro era quella purtroppo .
Alla fine è giusto rispondere correttamente alle domande..e @giuseppe85 lo ha fatto..se mi chiedono che rischi ci possono essere in un impianto..bhe io devo per forza contemplare anche quelli legati ad un terremoto, ad un’aereo che precipita o ad un kamikaze che si fa esplodere ..non è certo che succeda ma bisogna pensarci.
Povero Gianni non ti voglio scoraggiare , alla fine 300 litri con i nani sembrerebbe vuoto .. eppoi guarda, il rischio zero non esiste ..per cui ..io me la giocherei
Se ti riferisci alla rete in generale ti do' ragione,spesso vi girano notizie allarmistiche e/o leggende metropolitane e l'acquariofilia non fa ovviamente eccezione :-bd .Qui ci si stava confrontando ed ognuno ha le sue opinioni dettate dalle proprie esperienze(spero) di allevamento.Come ha detto giustamente @Alexander chi puo'dire a priori se funzionera' o meno?Poi tu ed altri con esperienze simili alla tua siete propensi a provarci,io ed altri meno,ma ci sta',alla fine la vasca è di @Gianni92 e la decisione finale spetta a lui.
P.S. nel 300lt ha gia' gli P. scalare,i neon ed altri pesci, quindi vuoto non è,il discorso era se aggiungerci anche i nani o meno ;)
Solo P. scalare e neon... Come detto, voglio affrontare il discorso ciclidi nani solo dopo aver tolto gli altri pesci da fondo e da vetro... Quindi sicuramente non è vuoto, ma privo di popolazione "da fondo"... Comunque mi farebbe piacere provare a vedere se l accoppiata funziona, anche perché vedo che ci sono state esperienze anche positive e non solo negative... Perciò, anche se rischioso, vada per i ciclidi nani :)

Aggiunto dopo 4 minuti 8 secondi:
Comunque signori, mi è appena arrivato il conduttimetro, esiste un valore ideale per ospitare i ciclidi nani?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/05/2019, 17:37

Per quelli di allevamento niente di strano..300-400 pure 700
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Gianni92
star3
Messaggi: 339
Iscritto il: 24/02/19, 13:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Gianni92 » 20/05/2019, 21:08

GiovAcquaPazza ha scritto: Per quelli di allevamento niente di strano..300-400 pure 700
Conduttivita 464, mantengo così?

Posted with AF APP
Keep calm and... Filamentose!

Avatar utente
giuseppe85
Moderatore Globale
Messaggi: 3136
Iscritto il: 11/07/17, 22:44

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di giuseppe85 » 20/05/2019, 21:17

Ragazzi il discorso è questo:se ve la sentite di gestire la cosa dietro esperienza bene ma con dovute precauzioni e risoluzioni fulminee ai problemi,anche con alto rischio..e qui si parla di esperienze con i ciclidi...ma se inesperti o insicuri vi dico:lasciate stare!i ciclidi sono un mondo a parte e non tanto adatti alla comunità con specie di ciclidi diversi in convivenza...e se riescono a vivere insieme è solo PERCHÉ si spartiscono i spazi ma non noterai più la vita di una specie padrone unica di vasca...ma di esemprari statici che si indeboliranno per lo stress e morte quasi certa....io vi consiglio vivamente di fare monospecifici e specie permettendo harem...ma non mischiate!oggi andrà bene,ma domani sarà il caos....sono ciclidi.....
Poi ripeto per ennesima volta....siete padroni delle vostre vasche....e responsabili di cosa accadrà(spero nulla) :-h

Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 20/05/2019, 22:33

giuseppe85 ha scritto: Ragazzi il discorso è questo:se ve la sentite di gestire la cosa dietro esperienza bene ma con dovute precauzioni e risoluzioni fulminee ai problemi,anche con alto rischio..e qui si parla di esperienze con i ciclidi...ma se inesperti o insicuri vi dico:lasciate stare!i ciclidi sono un mondo a parte e non tanto adatti alla comunità con specie di ciclidi diversi in convivenza...e se riescono a vivere insieme è solo PERCHÉ si spartiscono i spazi ma non noterai più la vita di una specie padrone unica di vasca...ma di esemprari statici che si indeboliranno per lo stress e morte quasi certa....io vi consiglio vivamente di fare monospecifici e specie permettendo harem...ma non mischiate!oggi andrà bene,ma domani sarà il caos....sono ciclidi.....
Poi ripeto per ennesima volta....siete padroni delle vostre vasche....e responsabili di cosa accadrà(spero nulla) :-h
Condivido pienamente,anche le mie esperienze portano a questa conclusione :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
giuseppe85 (20/05/2019, 23:38)

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di Walsim » 21/05/2019, 6:20

GiovAcquaPazza ha scritto: Posso dire la mia?
Da quando ho in vasca scalare & co ..e con il co intendo parecchia roba , ho avuto anche dei cilcidi nani ( nijsseni) morti per problemi di gestione non per litigi.
Tutti quelli che nel tempo mi hanno detto “non puoi capire cosa succederà durante le riproduzioni “ ho poi scoperto che di scalare avevano solo letto cose scritte in rete..io ho cresciuto più di 200 avanotti di scalare e almeno una cinquantina di nijsseni..tutte ste mazzate mai viste.
Ovvio è la mia vasca...non vale le 100 milioni di vasche amazzoniche allestite sul pianeta ..ecc..ecc.. però di esperienza diretta di pesci sbranati con pinne amputate ( a meno che in vasca non gli metti il barbo tigre ma li è un problema diverso) non ho ancora letto.
Diciamo che era quello che stavo dicendo P. scalare con ciclidi nani la convivenza è possibile perché fino ad ora per esperienza personale e per quel che si possa avere letto mai sentito neanche io di morti a causa di liti estreme dei pesci menzionati...
Poi o proseguito portanti a riferimento la mia vasca che è un estremo ..era solo un esempio ....che se i miei dove gli equilibri possono sembrare precari ..riescono invece a convivere in 300 litri possono stare P. scalare è una coppia di ciclidi nani ...
Ci tengo a sottolineare inoltre che il mio equilibrio precario dura da circa tre anni ..o pubblicato da poco un post con una vasca piena di avannotti in cerca di qualcuno che voglia adottarli ...pertanto se talimspecie si riproducono costantemente non credo che si sentano poi tanto minacciate ....
Co questo voglio dire che le teorie di alcuni per sentito dire non corrispondono alla verità ..la verità sta nei fatti e nelle prove che si fanno avvolte aime anche a discapito dei poveri pennuti......faccio forse un banale esempio ...a tutti voi avranno detto e sanno che i discus nelle vasche vanno messi in posti di poco passaggio di persone un po' defilati perché sono pesci che si spaventano e sono sempre un po' diffidenti sopratutto nella riproduzione .....allora se ci riuscirò vi posto un video dove intanto ...i miei non mangiano se io non li imbocco con le mie mani ( vizziiatelli lo so ) e si sono riprodotti E mentre avevano gli avannotti io mettevo le mani in vasca per pulire e li scansavo perché mi davano fastidio e non mi lasciavano vedere le foglie che tagliavo ......secondo alcuni questa è eresia ..ma non è cosi
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Convivenza tra ciclidi, possibile?

Messaggio di marko66 » 21/05/2019, 11:03

Sul fatto che i ciclidi interagiscano con chi li nutre e li alleva,penso che chiunque li abbia avuti lo puo' confermare :-bd I miei m'buna della vasca Malawi "sanno" se io entro in stanza per nutrirli o per farmi gli affari miei,riconoscono il barattolo del mangime,riconoscono chi entra nella stanza, se è un estraneo non ne vedi uno(piu' di una volta amici mi hanno chiesto se avevo un acquario vuoto con sole pietre X( ,attualmente tra grandi e piccoli ci sono una trentina di pesci li' dentro…. :-s :-s ).Sul discorso riproduzione=benessere invece non sono d'accordo,si riproducono a prescindere dalle condizioni in cui sono allevati, questo vale comunque per molte specie di pesci(vedi guppy per es. che nel 90% dei casi vengono allevati in condizioni limite).Altri generi di pesci si riproducono proprio quando le condizioni si fanno estreme(alcuni killi per es.),per altri invece le condizioni devono essere effettivamente buone,ma non è il caso dei ciclidi.Tu porti come esempio i discus ed effettivamente è forse il pesce su cui circolano piu' "leggende metropolitane" in assoluto e quello con meno esempi di allevamento ed esperienze dirette,ma questo è un discorso commerciale portato avanti negli anni,se dicessero che è un pesce facile da allevare ed adattabile(non lo è cmq),i prezzi non sarebbero piu' giustificati ed il mercato crollerebbe…. =)) =)) =))
Non condivido neanche il discorso sull'"equilibrio precario" per esperienza diretta (non con questo genere di abbinamento cmq)puo' funzionare anche per anni o per sempre,ma non è detto.Certo in una vasca da 700lt ci sono piu' possibilita',ma non puoi essere sicuro che funzioni in 300lt,per cui io sarei piu' cauto a consigliarlo a chi non ha esperienza ;) .

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite