Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Sporcizia secondo me.
Se hai un colino grande e un po’ di lana di perlon , fermanle pompe e recupera tutto quello che galleggia
Se hai un colino grande e un po’ di lana di perlon , fermanle pompe e recupera tutto quello che galleggia
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Dici? Questa sera provo a fare pulizia della superficie!! E dato che ci sono testo anche GH,KHe pH per vedere qual'è la situazione.
Comunque, le Diatomee stanno prendendo decisamente il largo....l'acquario è già ridotto ad un discreto schifo, sabbia e vetri inclusi!
In compenso fanno un bellissimo pearling....ma spero lo stesso che i silicati finiscano presto.

Comunque, le Diatomee stanno prendendo decisamente il largo....l'acquario è già ridotto ad un discreto schifo, sabbia e vetri inclusi!
In compenso fanno un bellissimo pearling....ma spero lo stesso che i silicati finiscano presto.


- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ehh quel bel marrone cacarella delle diatomee ha il suo perché!
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ma insomma!!
Posso, al limite, tollerarlo sulle rocce, ma la sabbia sembra veramente una distesa di mer...a!!
C'ho già la moglie in fibrillazione che chiede insistentemente quando passerà (ormai sa che lascerò fare alla natura il suo corso senza intervenire!!)!!

Posso, al limite, tollerarlo sulle rocce, ma la sabbia sembra veramente una distesa di mer...a!!

C'ho già la moglie in fibrillazione che chiede insistentemente quando passerà (ormai sa che lascerò fare alla natura il suo corso senza intervenire!!)!!



- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Coprilo con un lenzuolo così non vede
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ma nessuno usa lo schiumatoio nel Malawi ?
Aggiunto dopo 55 secondi:
Ma nessuno usa lo schiumatoio nel Malawi ?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Dovendo fare un rabbocco causa evaporazione e visita l'esplosione di Diatomee (la mia acqua di rubinetto è evidentemente ricca di silicati), pensavo di farlo con demineralizzata. Per non apportare ulteriore silicio.
Di contro non vorrei abbassare troppo GH e KH....anche se non credo che un rabbocco di qualche litro possa modificare più di tanto la situazione.
Avete consigli o suggerimenti in proposito?
Di contro non vorrei abbassare troppo GH e KH....anche se non credo che un rabbocco di qualche litro possa modificare più di tanto la situazione.
Avete consigli o suggerimenti in proposito?
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
L’acqua evaporata la devi sempre ripristinare con acqua demineralizzata
Paco ha scritto: ↑Dovendo fare un rabbocco causa evaporazione e visita l'esplosione di Diatomee (la mia acqua di rubinetto è evidentemente ricca di silicati), pensavo di farlo con demineralizzata. Per non apportare ulteriore silicio.
Di contro non vorrei abbassare troppo GH e KH....anche se non credo che un rabbocco di qualche litro possa modificare più di tanto la situazione.
Avete consigli o suggerimenti in proposito?
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Questa mi mancava, ti va di spiegarmi il perchè?GiovAcquaPazza ha scritto: ↑L’acqua evaporata la devi sempre ripristinare con acqua demineralizzata
Lo facevo abitualmente nell'allestimento precedente, "quasi amazzonico", per via del fatto che la mia acqua di rubinetto è piuttosto dura, con una discreta % di sodio ed evidentemente bella piena di silicati.
Quindi oltre ad una serie di cambi per abbassare le durezze ed il pH, procedevo sempre con rabbocchi di demineralizzata per non sballare di nuovo tutto quanto.
Con un allestimento Tanganika (o Malawi), data la durezza dell'acqua voluta, pensavo che non si dovesse avere necessariamente il riguardo di fare rabbocchi con demin.
- GiovAcquaPazza
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: 17/03/16, 12:23
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Perché se l’acqua evapora i sali restano in vasca, perciò sarebbe meglio rabboccare con acqua demineralizzata altrimenti con il tempo ti trovi la salinità da mar morto al posto del Malawi
- Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
- Paco (23/05/2019, 15:44)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.
- Paco
- Messaggi: 510
- Iscritto il: 07/04/17, 14:35
-
Profilo Completo
Tanganika o Malawi...certamente #TeamSassi!!
Ok, vero: i sali non evaporano...e non avrei intenzione di trasformare progressivamente quella vasca in un marino!!
Una cosa però non mi è del tutto chiara:
Le Diatomee prolificano in presenza di silicati (e luce), ma per quel poco che ne so, usano i silicati per costruirsi una sorta di "guscio protettivo", senza il quale non potrebbero sopravvivere adeguatamente.
Però si alimentano di altro, se non sbaglio...ed al momento nella mia vasca di "altro" ce ne dovrebbe essere ben poco e quel poco dovrebbe essere preda dei batteri del filtro. O no?
Quel filtro è attivo da un anno, al massimo ho sciacquato qualche volta le spugne (ed ormai restano solo quelle del prefiltro e quella sottile prima dell'uscita...il resto sono tutti cannolicchi e siporax mini), pensavo fosse sufficientemente maturo ormai!!

Una cosa però non mi è del tutto chiara:
Le Diatomee prolificano in presenza di silicati (e luce), ma per quel poco che ne so, usano i silicati per costruirsi una sorta di "guscio protettivo", senza il quale non potrebbero sopravvivere adeguatamente.
Però si alimentano di altro, se non sbaglio...ed al momento nella mia vasca di "altro" ce ne dovrebbe essere ben poco e quel poco dovrebbe essere preda dei batteri del filtro. O no?
Quel filtro è attivo da un anno, al massimo ho sciacquato qualche volta le spugne (ed ormai restano solo quelle del prefiltro e quella sottile prima dell'uscita...il resto sono tutti cannolicchi e siporax mini), pensavo fosse sufficientemente maturo ormai!!
Ultima modifica di Paco il 23/05/2019, 15:54, modificato 2 volte in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti