Consigli sull'allestimento

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 24/05/2019, 1:59

Pisu ha scritto: Io stesso ho appena allestito con 50€ di dragon stone, bellissime, bellissimo layout, ora l'acquario è bellissimo ma le pietre neanche si vedono
Visto che siamo in tema puoi mostrarci una foto? :D
Comunque si, condivido tutti i vostri punti di vista... effettivamente ho riflettuto sul fatto che, come dicevo inizialmente, userò solo ciò che trovo in natura! Anche io ho speso delle belle cifre talvolta ingiustificate... poi la natura ha sicuramente tanto da offrire! :D
Per il resto beh... è difficile non fare troppo se devo muovere il fondo... @-) posso cercare di fare meno danni possibile! La cosa che più mi spaventa è rimuovere le piante, che sono talmente tante...! Però devo provarci, perché non sono contento della mia vasca... E penso che se una cosa non ti piace poi col tempo si inizia a perdere interesse.

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Pisu » 24/05/2019, 8:05

Ragnar ha scritto: Per il resto beh... è difficile non fare troppo se devo muovere il fondo... posso cercare di fare meno danni possibile!
Intendevo questo ;)
Non trovo le foto sul cell, stasera le metto

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 24/05/2019, 14:19

Ecco un piccolo schizzo, a cui ovviamente andranno aggiunte le piante!
PhotoEditor_20190524_141622367_1986318347580083512.jpg
Ditemi che ne pensate :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Steinoff » 24/05/2019, 14:39

Ragnar ha scritto: Ditemi che ne pensate
Alla faccia dello schizzo, e' un progetto splendido :x
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ragnar (24/05/2019, 14:42)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 24/05/2019, 14:45

Steinoff ha scritto: Alla faccia dello schizzo, e' un progetto splendido
Esagerato! :))
Dici che se cerco di riprodurlo più o meno fedelmente viene fuori una cosa carina? Perché per un po' poi non vorrei più toccare l'hardscape! Per le piante invece come dovrei regolarmi?

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Steinoff » 24/05/2019, 16:53

Ragnar ha scritto: Dici che se cerco di riprodurlo più o meno fedelmente viene fuori una cosa carina?
Dire carina equivale a disprezzarlo, viene bellissimo ;)
Ragnar ha scritto: Per le piante invece come dovrei regolarmi?
Per come me lo immagino io, piante o a foglia molto lunga o a stelo che ondeggiano tra un ramo e l'altro della radice, epifite di piccole dimensioni tra le rocce, muschi nella parte bassa di queste e un pratino nella restante parte del fondo in ghiaia o sabbia. E magari delle galleggianti sulla verticale delle rocce, a 2/3 a destra della lunghezza della vasca insomma, non sopra la radice :)
Sai gia' che pesci inserirai?
Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
Ragnar (25/05/2019, 1:55)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Pisu » 24/05/2019, 17:52

Ragnar ha scritto: Ditemi che ne pensate
Stupendo :-bd
Come già detto però di difficile gestione.
A meno che non lavori bene con le galleggianti.
Io ti do 2 consigli:
Tanta luce e lemna che ricopre la superficie (che non scherma troppo), e allora puoi fare un po' quello che ti pare.
Oppure, come già detto, piante galleggianti delimitate, non poche però, e là sotto niente che voglia luce.
Con queste due soluzioni lo puoi gestire facilmente a lungo termine ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Ragnar (25/05/2019, 1:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Pisu » 24/05/2019, 18:14

Ecco le foto:

Prima
IMG_20181221_114556.jpg
Durante
IMG_20190213_211145.jpg
Dopo
IMG_20190428_145850.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Steinoff (24/05/2019, 20:19)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Ragnar » 25/05/2019, 2:14

Steinoff ha scritto: Per come me lo immagino io, piante o a foglia molto lunga o a stelo che ondeggiano tra un ramo e l'altro della radice, epifite di piccole dimensioni tra le rocce, muschi nella parte bassa di queste e un pratino nella restante parte del fondo in ghiaia o sabbia. E magari delle galleggianti sulla verticale delle rocce, a 2/3 a destra della lunghezza della vasca insomma, non sopra la radice
Sai gia' che pesci inserirai?
Ci vorrebbe un bel pratino di Helanthium tenellum in pratica... proprio quello che non ho! X( ho acquistato una marea di piante nel tempo ma... mai quella che mi serviva! x_x
Scherzi a parte vi elenco un po' ciò che ho a disposizione al momento, magari mi consigliate se e dove piazzarle perché altrimenti faccio un altro disastro!
Allora: tanta rotala, Najas guatalupense, cerato, limnophila a volontà, Cryptocoryne di vario genere, sia a foglia larga che a foglia lunga brown, vallisneria gigantea che non so se debbellare o metterne un paio sullo sfondo, hygrophila sp tiger + vari semi, salvinia e tanta lemna che vorrei debellare! Ed una buona massa di Giava moss, una parte vorrei usarla per farne un alberello! :D ...ps. una cabomba furcata che non so se sia viva o morta!
In pratica mi servirebbe helanthium tenellum che non ho e mi piace tanto l'hydrocotyle che non ho! :-s
Che faccio??????
Per la fauna al momento ho solo 15 rasbora eteromorpha! Pensavo di metterci una coppia di colisa ed una 15ina di pangio kulhii... Ma se avete altri suggerimenti sono tutto orecchie! :D
Pisu ha scritto: Stupendo
Come già detto però di difficile gestione.
A meno che non lavori bene con le galleggianti.
Io ti do 2 consigli:
Tanta luce e lemna che ricopre la superficie (che non scherma troppo), e allora puoi fare un po' quello che ti pare.
Oppure, come già detto, piante galleggianti delimitate, non poche però, e là sotto niente che voglia luce.
Con queste due soluzioni lo puoi gestire facilmente a lungo termine
La salvinia può andar bene? La lemna vorrei eliminarla! :ymdevil:
Secondo me se riesco a tenerla a bada, la valli ha il suo fascino sullo sfondo, o sbaglio?
Ps. Bellissima vasca comunque! :x
Ora però sono invidioso! Perché non ci arriverò mai a quel livello! [-x
Grazie a tutti a presto! :-h

Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Consigli sull'allestimento

Messaggio di Pisu » 25/05/2019, 10:22

Ragnar ha scritto: Ci vorrebbe un bel pratino di Helanthium tenellum in pratica...
Io l'ho avuto. E' particolarmente infestante e dà un aspetto molto a "foresta", un po' disordinato se vogliamo. Ti consiglio di più lilaeopsis o eleocharis che rimangono più ordinate, ma sono gusti.
Ragnar ha scritto: vallisneria gigantea
Ce l'hai e sai com'è :D ingombrante e fortemente allelopatica...
Anche qui, se vuoi un certo "ordine" e meno limitazioni, hai tanta altra scelta, ma anche qui va a gusti.
Ragnar ha scritto: La salvinia può andar bene?
Sì e mi piace molto, ma scherma di più, tienine conto.
Ragnar ha scritto: La lemna vorrei eliminarla!
Auguri =))
Ragnar ha scritto: Ps. Bellissima vasca comunque!
Ora però sono invidioso! Perché non ci arriverò mai a quel livello!
Grazie :ymblushing:
Ma fidati che è molto più facile di quello che credi ;)

Comunque, per il progetto che hai disegnato ti consiglio poche specie di piante, una di sfondo dietro tutto, magari la limno in mezzo alle rocce tenuta non molto alta che essendo un po' trasparente lascia intravedere il retro, crypto non alta a ridosso delle rocce e il resto prato...
Sono solo idee buttate lì, ci sono mille soluzioni. Io ad esempio lì dentro vedrei molto bene anche la staurogyne :x
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti