Salve a tutti
Non so se è la sezione giusta, se sbaglio indirizzatemi correttamente
Visto che di recente ho ampliato le luci del mio piccolo acquario e aggiunto la CO2, vorrei estirpare la foresta di Hygrophila polysperma che ho sullo sfondo ed inserire una pianta rossa da background di non impossibile coltivazione.
Cosa mi consigliate?
Pianta rossa
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pianta rossa
ce ne sono tante e molto belle , se mi dici i valori della tua acqua forse potrei darti un consiglio più preciso.Mattyx ha scritto: ↑Salve a tutti
Non so se è la sezione giusta, se sbaglio indirizzatemi correttamente
Visto che di recente ho ampliato le luci del mio piccolo acquario e aggiunto la CO2, vorrei estirpare la foresta di Hygrophila polysperma che ho sullo sfondo ed inserire una pianta rossa da background di non impossibile coltivazione.
Cosa mi consigliate?
Se l'acquario è piccolo potresti prendere un althernantera mini o una ludwigia mini red, ci sono delle rotala bellissime, la proserpinaca palustri etc. etc..
se la vasca è piccolina e hai acqua acida allora l'althernantera mini va benissimo
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Pianta rossa
Di piante rosse ce ne sono tantissime, se resti sul genere Ludwigia non dovresti avere molti problemi, anche la Rotala colorata non è complicata, ma se hai 25 watt di LED su 40 litri lordi di acquario la scelta è più che altro legata oltre che alle dimensioni della pianta ( meglio un Ludwigia mini super red che una Ludwigia Glandulosa per dire ) solo al tuo gusto personale, hai ampia scelta.
Il colore ad ogni modo dipende molto anche dalla fertilizzazione, non solo dalla luce.
Il colore ad ogni modo dipende molto anche dalla fertilizzazione, non solo dalla luce.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Pisu
- Messaggi: 18274
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Pianta rossa
Oltre quelle già dette una che mi piace molto per lo sfondo è la ludwigia arcuata ed è molto robusta.
Le Alternanthera invece secondo me sono un po' rognose...
Le Alternanthera invece secondo me sono un po' rognose...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Pianta rossa
Allora si I watt sono di LED e sono quelli nella fotoNijk ha scritto: ↑Di piante rosse ce ne sono tantissime, se resti sul genere Ludwigia non dovresti avere molti problemi, anche la Rotala colorata non è complicata, ma se hai 25 watt di LED su 40 litri lordi di acquario la scelta è più che altro legata oltre che alle dimensioni della pianta ( meglio un Ludwigia mini super red che una Ludwigia Glandulosa per dire ) solo al tuo gusto personale, hai ampia scelta.
Il colore ad ogni modo dipende molto anche dalla fertilizzazione, non solo dalla luce.
Fertilizzo con pmdd e integro cifo fosforo e cifo azoto.
Non doso il ferro s5 ma solo rinverdente,
probabilmente dovrò iniziare a farlo.
La ludwigia mini red mi piace molto è simile alla bacopa monnieri ma rossa
Eccoti i valoriBradcar ha scritto: ↑ce ne sono tante e molto belle , se mi dici i valori della tua acqua forse potrei darti un consiglio più preciso.Mattyx ha scritto: ↑Salve a tutti
Non so se è la sezione giusta, se sbaglio indirizzatemi correttamente
Visto che di recente ho ampliato le luci del mio piccolo acquario e aggiunto la CO2, vorrei estirpare la foresta di Hygrophila polysperma che ho sullo sfondo ed inserire una pianta rossa da background di non impossibile coltivazione.
Cosa mi consigliate?
Se l'acquario è piccolo potresti prendere un althernantera mini o una ludwigia mini red, ci sono delle rotala bellissime, la proserpinaca palustri etc. etc..
se la vasca è piccolina e hai acqua acida allora l'althernantera mini va benissimo
pH 6.5
KH 4
GH 7
NO3- 0
NO2- 0
PO43- 1 mg/lt
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Pianta rossa
sei sufficientemente acido

come dice @Pisu l'Alternanthera è forse la più rognosetta ma a suo favore ha che è facilissima da reperire in commercio, è bella e per la fertilizzazione richiede fondo fertile o un bel pezzettino di stick sotto le radici.
Essendo a crescita lenta potrebbe essere soggetta ad attacchi algali se la vasca non è ben matura o non accompagnata da piante veloci. Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Mattyx
- Messaggi: 1384
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
Profilo Completo
Pianta rossa
Sono acidissimo ma la CO2 erogata è davvero blanda come quantità..Bradcar ha scritto: ↑sei sufficientemente acido![]()
come dice @Pisu l'Alternanthera è forse la più rognosetta ma a suo favore ha che è facilissima da reperire in commercio, è bella e per la fertilizzazione richiede fondo fertile o un bel pezzettino di stick sotto le radici.
Essendo a crescita lenta potrebbe essere soggetta ad attacchi algali se la vasca non è ben matura o non accompagnata da piante veloci. Alternanthera in acquario: la rossa più celebre
Le compro su internet al massimo, o magari nel mercatino chiedo se qualcuno la vende.
Grazie siete stati tutti, come al solito, gentilissimi
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
#TeamCrispata
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti