Valori acquario dopo avvio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di Sbiriguda » 27/05/2019, 21:57

Ciao a tutti,
vi scrivo per chiedervi un parere rispetto ai valori che sto risconrando nella vasca a 10 giorni dall'avvio.

Ho avviato l'acquario con all'incirca 50% RO e 50% rubinetto (quest'ultima NO3- a 10, pH 8, KH 7, GH 12). Fondo fertile, ghiaino al quarzo, alcuni sassi e un legno. Ho aggiunto dei batteri in pastiglie forniti insieme all'acquario (Rio 125). I valori in vasca dopo 2 gg dall'avvio erano i seguenti
pH 8
KH 4
GH 4
NO2- 0
NO3- 10

Ho inserito alcune piante e aggiunto (in diverse dosi) 25ml di estratto di quercia, a circa 10gg dall'avvio misuro questi valori
pH 7
KH 2
GH 4
NO2- 5
NO3- 50

Detto ciò, avrei le seguenti domande:
- Può andare bene un GH a 4?
- Come mai il KH si è abbassato a 2? Non ho fatto cambi di acqua
- I nitriti potrebbero essere al loro "picco", ma come mai anche i nitrati sono così alti?
- E' necessario che io faccia qualcosa?

Grazie mille in anticipo

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di BollaPaciuli » 27/05/2019, 23:15

Sbiriguda ha scritto: Può andare bene un GH a 4?
dipende dalla fauna che vuoi mettere...
Sbiriguda ha scritto: Come mai il KH si è abbassato a 2?
:-? che sia l'estratto di quercia
dai un occhio a Acidificanti naturali: le foglie
Sbiriguda ha scritto: I nitriti potrebbero essere al loro "picco", ma come mai anche i nitrati sono così alti?
potrebbero.
i batteri che convertono da NO2- a NO3- stan anche loro lavorarando...
I batteri in acquarioma le piante non assorbono quanto prodotto... (anche il fondo fertile può incidere...)

che piante hai?

foto vasca?
Sbiriguda ha scritto: E' necessario che io faccia qualcosa?
meglio lasciar tranquilla la vasca a far il suo corso ancora per un paio di settimane

l'acqua rubinetto...sodio?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di gem1978 » 28/05/2019, 6:49

Sbiriguda ha scritto: - E' necessario che io faccia qualcosa?
Si:
Leggi la mia firma fino alla nausea ;)
► Mostra testo
Sbiriguda ha scritto: I nitriti potrebbero essere al loro "picco", ma come mai anche i nitrati sono così alti?
Per me i nitriti ed i nitrati sono alti per via delle pastiglie usate, delle quali potevi e puoi fare tranquillamente a meno .

La maturazione del filtro ed il Ciclo dell'azoto in acquario si completano indipendentemente da questi prodotti spesso inutili.

Pertanto il picco vero secondo me è ancora lontano.
Ti consiglio semplicemente di aspettare. :)
Sbiriguda ha scritto: aggiunto (in diverse dosi) 25ml di estratto di quercia
Concordo con alix che possa essere stato questo ad abbassare il KH .

Bisognerebbe sapere quanto ne hai aggiunto in totale. :-?
Se ti va di approfondire prova ad aprire una discussione in chimica .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di BollaPaciuli » 28/05/2019, 7:19

Off Topic
gem1978 ha scritto: Concordo con alix
:-!!!
hai sbagliato Pro
:)) =))
una lettera e cambia tutto... alEx
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di Sbiriguda » 28/05/2019, 8:11

Grazie mille aentrambi per le risposte.
Cerco di darvi qualche info in più.
Come fauna vorrei mettere una coppia di Ramirezi, e poi neon/cardinali, cory, ancistrus, hemigrammus...insomma una fauna tipo-amazzonica (non voglio mettere tutti i pesci che ho elencato, è solo per darvi un'idea).
Come piante ho inserito queste
Anubias barteri
Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulata
Ludwigia glandulosa
Hygrophilia corymbosa
Rotala indica colorata (quest'ultima mi sembra quella che sta crescendo più delle altre)

Come fondo ho messo il Floris Substrate della OceanLife, e sorpa del ghiaino di quarzo ceramizzato (Amtra).
Stasera vi posto una foto della vasca.
L'estratto di quercia l'ho introdotto a dosi di 5ml per volta (1 massimo 2 volte al giorno) fino ad arrivare ad un totale di 25 ml.
Ieri sera ho misurato i valori NO2- e NO3- e sono rimasti uguali.

La cosa che a me fa un po' strano sono gli NO3-, perchè nei precedenti avvii di acquari che ho fatto non li ho mai visti impennarsi in questo modo durante la maturazione (diverso discorso per gli NO2-)

Grazie mille!

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di BollaPaciuli » 28/05/2019, 8:27

Sbiriguda ha scritto: nei precedenti avvii di acquari che ho fatto non li ho mai visti impennarsi in questo modo durante la maturazione
avevi usato anche li attivatori?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di gem1978 » 28/05/2019, 10:21

BollaPaciuli ha scritto: una lettera e cambia tutto... alEx
=)) =)) =)) =))
Sbiriguda ha scritto: Come fauna vorrei mettere una coppia di Ramirezi, e poi neon/cardinali, cory, ancistrus, hemigrammus...insomma una fauna tipo-amazzonica (non voglio mettere tutti i pesci che ho elencato, è solo per darvi un'idea).
le misure della vasca?

inizia magari ad aggiornare anche il profilo ;)

Aggiunto dopo 52 secondi:
Sbiriguda ha scritto: Echinodorus tenellus
Cryptocoryne undulata
mi pare siano allelopatiche... non ricordo bene.
controlla un attimo su : Allelopatia tra le piante d'acquario
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di Alix » 28/05/2019, 10:56

BollaPaciuli ha scritto: hai sbagliato Pro
Ma va benissimo così, si sa che Alix ha sempre ragione 🤣

Aggiunto dopo 2 minuti 42 secondi:
gem1978 ha scritto: mi pare siano allelopatiche... non ricordo bene.
controlla un attimo su : Allelopatia tra le piante d'acquario
confermo che sono allelopatiche!
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Sbiriguda
star3
Messaggi: 102
Iscritto il: 27/05/19, 21:55

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di Sbiriguda » 28/05/2019, 11:25

gem1978 ha scritto: le misure della vasca?
é un Juwel Rio 125, 80*36*51
BollaPaciuli ha scritto:
Sbiriguda ha scritto: nei precedenti avvii di acquari che ho fatto non li ho mai visti impennarsi in questo modo durante la maturazione
avevi usato anche li attivatori?
Si ma liquidi, questa volta in pastiglie (quelle in dotazione con il filtro bioflow della juwel)

Dell'allelopatia devo dire che non ne sapevo nulla...di echinodorus ne ho due gruppetti, uno è distante dalla crypto, magari quelli riescono a convivere

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23869
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Valori acquario dopo avvio

Messaggio di gem1978 » 28/05/2019, 15:24

Sbiriguda ha scritto: Come fauna vorrei mettere una coppia di Ramirezi, e poi neon/cardinali, cory, ancistrus, hemigrammus...
Sbiriguda ha scritto: 80*36*51
Viste le misure sceglierei una coppia di nani e poi gruppo unico di cardinali.
Ti godi il movimento del banco ed i comportamenti della coppia in più le iterazioni tra le specie quando i cardinali proveranno a predare gli avannotti.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Franzaz e 10 ospiti