Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 03/06/2019, 12:18

Come da titolo in vasca ho una Vallisneria gigantea inserita da una settimana, solo sabbia quarzifera 0,5/1mm senza fondo fertile, a disposizione ho il profito della Easy Life e i root sticks sempre della Easy Life, come mi consigliate di procedere per farla crescere al meglio?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Marta » 03/06/2019, 13:31

Ciao @simone987
I root stick della easy life, sono molto ricchi di ferro.. non so però se siano completi anche di altri elementi importanti (azoto, fosforo, potassio, magnesio ecc...). Non è che, tante volte, fosse riportata la composizione? :D

Comunque la valli è una pianta che si alimenta, prevalentemente, dalle radici.
Quindi io consiglierei di mettere, nei pressi delle sue radici dei pezzetti di stick... però che siano abbastanza completi.
Se usi i root stick, mi raccomando, interrali molto in fondo..a circa 10 cm dal fusto della pianta e ricorda dove li hai messi, così che eventuali tratianti, sifonature ecc... non li smuovano.

Il profito, sono principalmente oligo elementi... può andare, ma se basta non so, dipende dalla tua vasca e dalle altre piante.
:)

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 03/06/2019, 14:43

Marta ha scritto: Ciao @simone987
I root stick della easy life, sono molto ricchi di ferro.. non so però se siano completi anche di altri elementi importanti (azoto, fosforo, potassio, magnesio ecc...). Non è che, tante volte, fosse riportata la composizione? :D

Comunque la valli è una pianta che si alimenta, prevalentemente, dalle radici.
Quindi io consiglierei di mettere, nei pressi delle sue radici dei pezzetti di stick... però che siano abbastanza completi.
Se usi i root stick, mi raccomando, interrali molto in fondo..a circa 10 cm dal fusto della pianta e ricorda dove li hai messi, così che eventuali tratianti, sifonature ecc... non li smuovano.

Il profito, sono principalmente oligo elementi... può andare, ma se basta non so, dipende dalla tua vasca e dalle altre piante.
:)
Ciao e grazie della risposta!
In realtà sulla confezione dei root non è scritto niente, ho cercato sul sito della Easy Life per darti una risposta più completa possibile e dice soltanto che sono o a base di argilla per piante molto esigenti, non so che altro dirti 😅

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di BGM » 03/06/2019, 16:15

simone987 ha scritto:
Marta ha scritto: Ciao @simone987
I root stick della easy life, sono molto ricchi di ferro.. non so però se siano completi anche di altri elementi importanti (azoto, fosforo, potassio, magnesio ecc...). Non è che, tante volte, fosse riportata la composizione? :D

Comunque la valli è una pianta che si alimenta, prevalentemente, dalle radici.
Quindi io consiglierei di mettere, nei pressi delle sue radici dei pezzetti di stick... però che siano abbastanza completi.
Se usi i root stick, mi raccomando, interrali molto in fondo..a circa 10 cm dal fusto della pianta e ricorda dove li hai messi, così che eventuali tratianti, sifonature ecc... non li smuovano.

Il profito, sono principalmente oligo elementi... può andare, ma se basta non so, dipende dalla tua vasca e dalle altre piante.
:)
Ciao e grazie della risposta!
In realtà sulla confezione dei root non è scritto niente, ho cercato sul sito della Easy Life per darti una risposta più completa possibile e dice soltanto che sono o a base di argilla per piante molto esigenti, non so che altro dirti 😅
@Daniela ha fatto un articolo (Guida ai fertilizzanti Easy-Life) in cui descrive anche le tabs della Easy Life.
Questi utenti hanno ringraziato BGM per il messaggio:
Daniela (03/06/2019, 21:25)

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 03/06/2019, 18:24

BGM ha scritto:
simone987 ha scritto:
Marta ha scritto: Ciao @simone987
I root stick della easy life, sono molto ricchi di ferro.. non so però se siano completi anche di altri elementi importanti (azoto, fosforo, potassio, magnesio ecc...). Non è che, tante volte, fosse riportata la composizione? :D

Comunque la valli è una pianta che si alimenta, prevalentemente, dalle radici.
Quindi io consiglierei di mettere, nei pressi delle sue radici dei pezzetti di stick... però che siano abbastanza completi.
Se usi i root stick, mi raccomando, interrali molto in fondo..a circa 10 cm dal fusto della pianta e ricorda dove li hai messi, così che eventuali tratianti, sifonature ecc... non li smuovano.

Il profito, sono principalmente oligo elementi... può andare, ma se basta non so, dipende dalla tua vasca e dalle altre piante.
:)
Ciao e grazie della risposta!
In realtà sulla confezione dei root non è scritto niente, ho cercato sul sito della Easy Life per darti una risposta più completa possibile e dice soltanto che sono o a base di argilla per piante molto esigenti, non so che altro dirti 😅
@Daniela ha fatto un articolo (Guida ai fertilizzanti Easy-Life) in cui descrive anche le tabs della Easy Life.
Do subito un'occhiata grazie!

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 03/06/2019, 21:28

simone987 ha scritto: Do subito un'occhiata grazie!
Ciao simone !
Se hai dubbi su EasyLife fai un :- ;)
Off Topic
@BGM grazie per la dritta sulla taratura del pH a 4 funziona meglio la sonda :x
Questi utenti hanno ringraziato Daniela per il messaggio:
BGM (08/06/2019, 7:57)
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 03/06/2019, 22:06

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: Do subito un'occhiata grazie!
Ciao simone !
Se hai dubbi su EasyLife fai un :- ;)
Off Topic
@BGM grazie per la dritta sulla taratura del pH a 4 funziona meglio la sonda :x
Grazie mille della disponibilità!
In realtà in vasca ho solo anubias su radici, microsorium e Vallisneria, pensavo di mettere sotto le radici delle piante gli Stick, magari fatti a piccoli pezzi visto che a quanto sembra sono molto nutrienti, e mettere un terzo della dose consigliata di profito, che ne pensi?

Avatar utente
Daniela
Ex-moderatore
Messaggi: 5356
Iscritto il: 11/09/15, 22:39

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di Daniela » 04/06/2019, 10:48

simone987 ha scritto: Grazie mille della disponibilità!
In realtà in vasca ho solo anubias su radici, microsorium e Vallisneria, pensavo di mettere sotto le radici delle piante gli Stick, magari fatti a piccoli pezzi visto che a quanto sembra sono molto nutrienti, e mettere un terzo della dose consigliata di profito, che ne pensi?
:-bd il Microsorum necessita di ferro, sembra una pianta facile, ma a mio avviso non lo è tanto :) segui i dosaggi per i Root e sappi che durano tanto....la nostra Marta ti ha già detto come metterli quindi non mi dilungo ;)
Per il Profito secondo me ok come dici ! Se arrivano alghe sui vetri diminuisci o la frequenza o il dosaggio ;)
A presto !! :-h
L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves

Avatar utente
simone987
star3
Messaggi: 249
Iscritto il: 21/02/18, 16:33
Contatta:

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di simone987 » 04/06/2019, 10:56

Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: Grazie mille della disponibilità!
In realtà in vasca ho solo anubias su radici, microsorium e Vallisneria, pensavo di mettere sotto le radici delle piante gli Stick, magari fatti a piccoli pezzi visto che a quanto sembra sono molto nutrienti, e mettere un terzo della dose consigliata di profito, che ne pensi?
:-bd il Microsorum necessita di ferro, sembra una pianta facile, ma a mio avviso non lo è tanto :) segui i dosaggi per i Root e sappi che durano tanto....la nostra Marta ti ha già detto come metterli quindi non mi dilungo ;)
Per il Profito secondo me ok come dici ! Se arrivano alghe sui vetri diminuisci o la frequenza o il dosaggio ;)
A presto !! :-h
Grazie mille! Gentilissima 😁

Aggiunto dopo 14 minuti 11 secondi:
Daniela ha scritto:
simone987 ha scritto: Grazie mille della disponibilità!
In realtà in vasca ho solo anubias su radici, microsorium e Vallisneria, pensavo di mettere sotto le radici delle piante gli Stick, magari fatti a piccoli pezzi visto che a quanto sembra sono molto nutrienti, e mettere un terzo della dose consigliata di profito, che ne pensi?
:-bd il Microsorum necessita di ferro, sembra una pianta facile, ma a mio avviso non lo è tanto :) segui i dosaggi per i Root e sappi che durano tanto....la nostra Marta ti ha già detto come metterli quindi non mi dilungo ;)
Per il Profito secondo me ok come dici ! Se arrivano alghe sui vetri diminuisci o la frequenza o il dosaggio ;)
A presto !! :-h
Tanto tipo quanto? Ogni mese li metto? 😅

Avatar utente
BGM
star3
Messaggi: 657
Iscritto il: 27/01/18, 11:19

Cerco consigli per Vallisneria gigantea

Messaggio di BGM » 08/06/2019, 8:07

Daniela ha scritto: Per il Profito secondo me ok come dici ! Se arrivano alghe sui vetri diminuisci o la frequenza o il dosaggio ;)
A presto !! :-h
Ciao @Daniela ;)
Proprio su questo ho un dubbio.
Ho notato che alcune piante (rotala in primis) hanno beneficiato di un aumento della dose di Profito. Però sono comparse un po' di alghe sul vetro. Ovviamente me ne frego ed ho lasciato la dose aumentata, però credo che il problema possa nascere quando in acquario ci siano piante con esigenze e tassi di crescita differenti. Ovvero: dosi aumentate di Profito fanno stare meglio piante più esigenti che a dosaggio inferiore soffrono la competizione con le piante veloci. Per contro probabilmente rimane qualche eccesso di cui si avvantaggiano alcune alghe. Però, finché compare qualche macchiolina sul vetro e le piante sono belle pimpanti, sinceramente lascio correre e con una passata di spugna ho risolto il problema.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 4 ospiti