Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 14:06

Mattyx ha scritto: Il fondo è fertile e c'è qualche pezzo di stick sotto qualche pianta non so dove di preciso
Allora diamo la colpa a loro ;)
La prima misurazione l'hai fatta dopo qualche ora dalla somministrazione?
I fertilizzanti ci mettono un po' ad uniformarsi all'acqua

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 05/06/2019, 14:14

Pisu ha scritto:
Mattyx ha scritto: Il fondo è fertile e c'è qualche pezzo di stick sotto qualche pianta non so dove di preciso
Allora diamo la colpa a loro ;)
La prima misurazione l'hai fatta dopo qualche ora dalla somministrazione?
I fertilizzanti ci mettono un po' ad uniformarsi all'acqua
Dopo boh 12 ore

Misurata ora 580

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di marko66 » 05/06/2019, 22:25

Mattyx ha scritto:
marko66 ha scritto:
Mattyx ha scritto: Alllloooora.

Ho un anomalia mi aumenta la conducibilità anche senza che somministri nulla. Dal 25 di maggio
GH e KH sono invariati.
Mi è passata da 350 a 520. Io non è che stia a guardarla più di tanto sulle variazioni di qualche decine di punti, ma qui parliamo di 130 punti

Di recente ho fatto un piccolo cambio 7 lt rubinetto/osmotica, ma misurata aveva Conduc 380

Le piante crescono un sacco, l'egeria fa 10 cm al giorno a momenti.


Ieri ho rimosso tutta la mia Hygrophila(bella pianta ma un po' infestante e noiosetta da potare ) e sostituita con bacopa, (potato e ri piantato quella che è già in acquario) quindi muovendo il fondo immagino si alzi un po' ulteriormente la Conduc.


Secondo voi da cosa può essere dato?
Allooora,ma devi cercare per forza qualcosa che non va' in questa vasca?Le piante crescono?Le alghe sono sotto controllo? I pesci stanno bene?Mi pare di si.Vai tranquillo,ti preoccuperai al max se le cose cambiano….. =)) =)) =))
Io mi regolavo col conduttivimetro quando dosare k e mg :-??

I test penso che debbano servire a prevenire le carenze,

Se aspetto a vedere una carenza di potassio non ho bisogno del conduttivimetro mi bastano gli occhi

Non sei d'accordo @marko66?
Col tuo ragionamento se una vasca funziona non dovresti fare test all'acqua, nel momento in cui smette di funzionare però non avrai idea, di come è stato l'andamento dall ultima volta che hai controllato.

@Pisu
La misurazione dei 350 l'avevo fatta il giorno dopo aver somministrato mg 2 ml e k 1 ml, può essere che non abbia rilevato la realtà?
Considera però che dalc24/5 non somministro nulla
Ipotizziamo anche che fosse 500, in questi 10giorni crescendo così non hanno consumato niente?


Lo strumento non l ho mai più tarato, ma provo a testarlo sulla demineralizzata

Non ho dato niente nemmeno una goccia di azoto o fosforo.

Il livello pressoché identico credo.

Il fondo è fertile e c'è qualche pezzo di stick sotto qualche pianta non so dove di preciso
Infatti è proprio cosi' =)) =)) =)) =)) Io infatti uso gli occhi e non i test :-bd
Prova ad avere 4 vasche e poi mi dirai ;)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 05/06/2019, 22:34

marko66 ha scritto:
05/06/2019, 22:25
Mattyx ha scritto:
marko66 ha scritto: Allooora,ma devi cercare per forza qualcosa che non va' in questa vasca?Le piante crescono?Le alghe sono sotto controllo? I pesci stanno bene?Mi pare di si.Vai tranquillo,ti preoccuperai al max se le cose cambiano….. =)) =)) =))
Io mi regolavo col conduttivimetro quando dosare k e mg :-??

I test penso che debbano servire a prevenire le carenze,

Se aspetto a vedere una carenza di potassio non ho bisogno del conduttivimetro mi bastano gli occhi

Non sei d'accordo @marko66?
Col tuo ragionamento se una vasca funziona non dovresti fare test all'acqua, nel momento in cui smette di funzionare però non avrai idea, di come è stato l'andamento dall ultima volta che hai controllato.

@Pisu
La misurazione dei 350 l'avevo fatta il giorno dopo aver somministrato mg 2 ml e k 1 ml, può essere che non abbia rilevato la realtà?
Considera però che dalc24/5 non somministro nulla
Ipotizziamo anche che fosse 500, in questi 10giorni crescendo così non hanno consumato niente?


Lo strumento non l ho mai più tarato, ma provo a testarlo sulla demineralizzata

Non ho dato niente nemmeno una goccia di azoto o fosforo.

Il livello pressoché identico credo.

Il fondo è fertile e c'è qualche pezzo di stick sotto qualche pianta non so dove di preciso
Infatti è proprio cosi' =)) =)) =)) =)) Io infatti uso gli occhi e non i test :-bd
Prova ad avere 4 vasche e poi mi dirai ;)
Io ho il posto per massimo una e pure piccola come questa :D e sta già incastrata tra un TV 55 pollici e una ps4 =)) =))

Sisi capisco quello che dici dovresti fare quello di mestiere con tutte quelle vasche e grosse magari.

Però c'è anche da dire che se lasci che una pianta mostri le carenze, la parte rovinata difficilmente si riprende, ma solo da quelle nuove si vedranno i risultati :D e per un po' ti rimarrà qualche porzione di pianta bruttina
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di marko66 » 05/06/2019, 23:08

[Io ho il posto per massimo una e pure piccola come questa :D e sta già incastrata tra un TV 55 pollici e una ps4 =)) =))

Sisi capisco quello che dici dovresti fare quello di mestiere con tutte quelle vasche e grosse magari.

Però c'è anche da dire che se lasci che una pianta mostri le carenze, la parte rovinata difficilmente si riprende, ma solo da quelle nuove si vedranno i risultati :D e per un po' ti rimarrà qualche porzione di pianta bruttina[/quote]

No, un momento,io gli acquari li guardo tutti i giorni,se no non li terrei e guarderei Tv(e lo faccio quando ho tempo) e Ps 4 (mi sono fermato alla 2 veramente,poi ero troppo grande secondo qualcuno =)) =)) =)) ).
Non è questo il discorso,volevo solo dire che se una vasca funziona,non mi pongo grossi problemi,se si manifesta una carenza aggiungo quello che serve,ma se tutto va' bene,tengo le mani in tasca(e mi guardo la TV).Alle piante piu' dai e piu' chiedono(avrei un esempio da fare ma magari a qualcuno non piacerebbe).Cmq è solo la mia opinione,poi le variabili sono infinite(luce,CO2, fertilizzazione,tipo di piante inserite),ma di base per me se tutto funziona,mani in tasca ;)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18280
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Pisu » 05/06/2019, 23:11

Però @marko66 tu hai anche esperienza 😏

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di marko66 » 05/06/2019, 23:34

Si,è vero,pero' se tu vuoi imparare è giustissimo che ti diletti con test e conduttimetro,ma è inutile che cerchi risposte a tutto,perchè non le avrai mai.Ogni vasca fa storia a sé,le variabili sono infinite,le condizioni cambiano,stiamo parlando di un ecosistema complesso e 1 grado di temperatura in + o in meno fa la differenza,un pesce in + o in meno anche….non so se mi spiego(tu hai capito certamente)!Quindi va' benissimo cercare di capire,ma quello che volevo dire(ed era una battuta,niente di piu') viviamo tranquilli e godiamoci le nostre vasche quando le cose vanno bene,non cerchiamo la perfezione assoluta,le aiuole non sono naturali,la foglia sofferente ci sta e si toglie, se la pianta è sana.Tutto qui.E' tutto molto piu' semplice di quello che sembra,l'importante è trovare l'equilibrio in vasca,ci si arriva con i tempi giusti,dettati dalla natura,non da noi.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Mattyx (06/06/2019, 6:35)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 06/06/2019, 7:00

marko66 ha scritto: Si,è vero,pero' se tu vuoi imparare è giustissimo che ti diletti con test e conduttimetro,ma è inutile che cerchi risposte a tutto,perchè non le avrai mai.Ogni vasca fa storia a sé,le variabili sono infinite,le condizioni cambiano,stiamo parlando di un ecosistema complesso e 1 grado di temperatura in + o in meno fa la differenza,un pesce in + o in meno anche….non so se mi spiego(tu hai capito certamente)!Quindi va' benissimo cercare di capire,ma quello che volevo dire(ed era una battuta,niente di piu') viviamo tranquilli e godiamoci le nostre vasche quando le cose vanno bene,non cerchiamo la perfezione assoluta,le aiuole non sono naturali,la foglia sofferente ci sta e si toglie, se la pianta è sana.Tutto qui.E' tutto molto piu' semplice di quello che sembra,l'importante è trovare l'equilibrio in vasca,ci si arriva con i tempi giusti,dettati dalla natura,non da noi.
Abitiamo vicini vengo a chiederti i consigli =)) =))
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
marko66 (06/06/2019, 7:36)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17722
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di marko66 » 06/06/2019, 7:52

Vieni quando vuoi,ma per i consigli continua qui,che @Pisu e gli altri te ne danno di ottimi.Complimenti per la vasca e avanti cosi',ma con calma,senza ansie,occhi aperti e conduttimetro sempre a portata di mano :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Mattyx (06/06/2019, 8:22)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Aiuto fertilizzazione acquario piantumato

Messaggio di Mattyx » 07/06/2019, 19:51

@Pisu
Ho notato che la bacopa mette un sacco di getti laterali, mi conviene potarli o lasciarli?
È un buon segno?

Pensavo che quel tipo di piante non mettessero getti laterali :-?

Ps: la Conducibilità è intorno ai 550, per ora continuo a non fertilizzare con niente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti