Piante vere e quali

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Avatar utente
Simco97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/19, 12:13

Piante vere e quali

Messaggio di Simco97 » 06/06/2019, 13:14

Ciao ragazzi ho un acquario avviato da 2 settimane con un fondo composto solo da sabbia, piante finte, dragon stone e una radice
Vorrei ovviamente inserire piante vere usando solo questo fondo inerte che ho e facili da mantenere (magari anche senza l’utilizzo di CO2 hahaha);
Come popolazione vorrei inserire guppy o platy e ialcue pulitore con delle Caridina magari o altri crostacei del genere
Grazie in anticipo

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Piante vere e quali

Messaggio di Cecia » 06/06/2019, 13:39

Ciao :)
Quanta e che luce abbiamo in questo acquario?

Ti scrivo alcune piante diciamo facili. La scelta dovrà dipendere non solo in base a luce e fondo, ma anche in base ai valori dell'acqua e alla temperatura. Inoltre, alcune piante non possono stre insieme nello stesso acquario in quanto si fanno la guerra: Allelopatia tra le piante d'acquario

Ceratophyllum -> Ceratophyllum demersum e submersum
Egeria densa -> Egeria densa: un regalo della Natura
Najas guadalupensis

Limnophila sessiliflora -> Limnophila sessiliflora ed heterophylla
Hydrocotyle leucocepala
Hygrophila -> Hygrophila corymbosa, difformis, polysperma
Vallisneria
Cryptocoryne, mangiano dalle radici ma basterebbe inserire uno stick NPK sotto la sabbia.. -> Cryptocoryne in acquario
Rotala rotundifolia è penso l'unica Rotala che potrebbe farcela -> Rotala rotundifolia e Rotala indica
Heteranthera zosterifolia -> Heteranthera zosterifolia
Bacopa -> Le Bacopa più diffuse in acquario
Echinodorus -> Echinodorus in acquario - Le specie più comuni

Microsorum -> Microsorum pteropus ma ci sono anche altre varietà :)
Anubias ->Anubias barteri e var. Nana, Marcescenza delle Anubias
Bucephalandra

I muschi, ad esempio Vesicularia dubyana e Taxiphyllum barbieri ma ce ne sono tantissimi, il più rustico è il Muschio di Giava.

Le galleggianti -> Le piante galleggianti e Delimitare le piante galleggianti
Ad esempio Lemna, Pistia, Salvinia e Limnobium..

Le emerse, ad esempio il classico Pothos..
Questi utenti hanno ringraziato Cecia per il messaggio:
BollaPaciuli (06/06/2019, 13:47)
#TeamVegFilter

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Piante vere e quali

Messaggio di BollaPaciuli » 06/06/2019, 13:47

Simco97 ha scritto: magari anche senza l’utilizzo di CO2 hahaha
certamente!!! SI PUO' FARE :-bd

foto della vasca?

Hai Test per acquario?

Hai usato Prodotti miracolosi ?

hai riempito con Acqua di rubinetto?
Simco97 ha scritto: Vorrei ovviamente inserire piante vere
per idee Allestimento acquario per Poecilidi trovi anche le piante, oppure Piante d'acquario

nella scelta degli abbinamenti attento solo a eventuali Allelopatia tra le piante d'acquario


Tornando alle nostre idee come ti ho naticipato in sezione Invertebrati...
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Piante contro alghe - Esempi con la Fisica
Gestione acquario - Esempi con la Fisica

leggi ciò che ti pare interessante...non sono abbligatorie ;)
Simco97 ha scritto: fondo inerte
molti lo usano (presente \:D/ ) abbinato a PMDD - Protocollo avanzato nella parte degli stick NPK

per approfondire il protocollo PMDD di cui accennava anche @Nacks89
Simco97 ha scritto: pulitore
non esitono, han esigenze e sporcano come o a volte più degli altri.... comunque si chiman PESCI DA FONDO... a mio giudizio se metti delle Allevamento delle Neocaridina davidi non li metterei
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Simco97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/19, 12:13

Piante vere e quali

Messaggio di Simco97 » 06/06/2019, 13:48

Ciao ho una luce a LED da 9,6 W e la temperatura è a 26 gradi
Questi i valori della mia acqua di rubinetto
pH: 7,6
NO3-: 21
NO2-: < 0,01
Durezza: 44


Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
L’acqua che ho usato è 60 di osmosi e 40 di rubinetto, ho usato aqua safe tetra easy balance tetra e filter active batteri della tetra

Avatar utente
Nacks89
star3
Messaggi: 1275
Iscritto il: 09/05/18, 11:26

Piante vere e quali

Messaggio di Nacks89 » 06/06/2019, 13:57

Simco97 ha scritto: ho usato aqua safe tetra easy balance tetra e filter active batteri della tetra
Prodotti miracolosi per acquariofilia x_x
Simco97 ha scritto: i valori dell’acqua solo nella norma
Passerò per rompiscatole, ma valori nella norma in che senso? :-? ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Poi se riesci dovrest postare anche le analisi della tua acqua di rete, per vedere se può andare bene per la fauna che vorrai inserire e se è stata tagliata nelle percentuali giuste :-bd

Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli :ymdevil:

Avatar utente
Simco97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/19, 12:13

Piante vere e quali

Messaggio di Simco97 » 06/06/2019, 14:06

Vedi ho aggiornato la mia risposta con i valori principali della mia acqua di rete

Cecia
star3
Messaggi: 1040
Iscritto il: 13/12/18, 17:38

Piante vere e quali

Messaggio di Cecia » 06/06/2019, 14:16

Simco97 ha scritto: ho una luce a LED da 9,6 W e la temperatura è a 26 gradi
Scusami a proposito mi è scappata una domanda importantissima.. dimensioni acquario? Così capiamo il rapporto lumen litro ;)
Sai i lumen e i Kelvin?

Nacks89 ha ragione, non esistono valori "nella norma" :)
I valori dell'acqua di rete li trovi sul sito del tuo gestore oppure sull'ultima bolletta. Servirebbe una tabella con tutti i valori riportati (tu ne hai messi solo alcuni, oppure ci sono solo quelli?), potresti caricarla come immagine qui :)
Hai per caso l'addolcitore?

In queste due settimane hai per caso fatto tu stesso dei test dell'acqua del tuo acquario?
#TeamVegFilter

Avatar utente
Simco97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/19, 12:13

Piante vere e quali

Messaggio di Simco97 » 06/06/2019, 14:40

Cecia ha scritto:
Simco97 ha scritto: ho una luce a LED da 9,6 W e la temperatura è a 26 gradi
Scusami a proposito mi è scappata una domanda importantissima.. dimensioni acquario? Così capiamo il rapporto lumen litro ;)
Sai i lumen e i Kelvin?

Nacks89 ha ragione, non esistono valori "nella norma" :)
I valori dell'acqua di rete li trovi sul sito del tuo gestore oppure sull'ultima bolletta. Servirebbe una tabella con tutti i valori riportati (tu ne hai messi solo alcuni, oppure ci sono solo quelli?), potresti caricarla come immagine qui :)
Hai per caso l'addolcitore?

In queste due settimane hai per caso fatto tu stesso dei test dell'acqua del tuo acquario?
60 litri ho un areatore e non ho addolcitore
Come test ho le striscette della sera
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43537
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Piante vere e quali

Messaggio di roby70 » 06/06/2019, 17:48

Simco97 ha scritto: 60 litri ho un areatore e non ho addolcitore
L'aereatore puoi anche spegnerlo ;) Se metti piante vere gli toglie CO2 che per loro è fondamentale.

Sui valori dell'acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH che poi facciamo le proporzioni con quella che hai usato e vediamo quanto i test sono vicini. In unodegli articoli che ti hanno messo sopra (quello sull'acqua di rubinetto) c'è scritto come fare.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Simco97
star3
Messaggi: 11
Iscritto il: 06/06/19, 12:13

Piante vere e quali

Messaggio di Simco97 » 06/06/2019, 21:36

roby70 ha scritto:
Simco97 ha scritto: 60 litri ho un areatore e non ho addolcitore
L'aereatore puoi anche spegnerlo ;) Se metti piante vere gli toglie CO2 che per loro è fondamentale.

Sui valori dell'acqua di rubinetto prova a calcolarti GH e KH che poi facciamo le proporzioni con quella che hai usato e vediamo quanto i test sono vicini. In unodegli articoli che ti hanno messo sopra (quello sull'acqua di rubinetto) c'è scritto come fare.
Facendo i calcoli che ho letto nell’articolo la mia acqua di rubinetto ha un GH di 24,39 e un KH di 22,47

Potrei sapere quali piante nello specifico posso mettere in acquario con questi valori ricordando che come fondo ho solo la sabbia e senza CO2? Grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], SpiritEs, Vito99 e 13 ospiti