Aiuto ranchu sottosopra

Il pesce che ha inventato l'acquariofilia

Moderatori: Gioele, Phenomena

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di lauretta » 18/06/2019, 22:09

Djburno ha scritto: Il pesce bianco ha preso il medicinale per 3 giorni la macchia è sparita
Visto che hai interrotto la cura, per il momento tienilo solo monitorato per verificare che la macchia non ricompaia.
Se dovessi curarlo di nuovo, sarà meglio non sospendere l'antibiotico prima di 5 giorni :)

Djburno ha scritto: il pesce rosso sta meglio nuota molto meglio le feci sono rimaste tali e quali pero
Se sono le feci che si vedono nel video, il pesce ha sicuramente un problema di flagellati intestinali.
Prima di iniziare la cura è molto importante capire se il rosso è l'unico pesce che fa questo tipo di feci, controlla bene!! ;)
Poi procurati in farmacia una scatola di Flagyl, fammi sapere se lo trovi. Eventualmente va bene anche il Vagylen.

Djburno ha scritto: la vasca e 120-50-50 i pesci sono 5
Ok, le dimensioni sono buone :) dalle prime foto mi era sembrato che ci fossero più pesci e meno spazio.
Poi vedo che non hai arredi o piante che possano togliere spazio al nuoto, quindi direi proprio che il mio timore era infondato :-bd
Anche il movimento dell'acqua è minimo, bravo!! :ymapplause:

Djburno ha scritto: sempre fermi raramente li vedi muoversi
Questo invece è un po' strano :-?
Potresti per favore fare un video della vasca intera e anche degli altri tre pesci? :)
I ranchu non sono grandi nuotatori, ma non va neanche bene che restino fermi sul fondo...

Con cosa li nutri?
Per favore metti una foto della razione quotidiana di cibo, vorrei vedere la quantità di mangime che dai ai pesci, perchè riguardando il primo video ho il sospetto che il rosso non sia il solo ad avere qualche problemino di assetto :-?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Djburno
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/06/19, 23:37

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Djburno » 19/06/2019, 17:39

[media][/

Aggiunto dopo 12 minuti 5 secondi:
Buongiorno.le feci sono quelle del video credo di non aver visto mai feci diverse, non riesco a capire di chi sono ma non ho mai trovato feci diverse o sane sempre di quel genere per cui credo che il problema sia di tutti.il flagyl già ce l’ho in quanto L allevatore che mi li vendeva già mi aveva dato una cura a base di flagyl.li nutro una volta ogni 2 giorni/3 con i mangimi in foto inzuppati con aglio o vitamine per una quantità di un cucchiaino raso ,li tengo un po’ a stecchetta per non peggiorare la situazione.lacquario sembra morto non c’è movimento.una cosa che ho scoperto e che tutti i pesci derivanti da questi venditori portano tutti problemi.grazie di cuore spero vivamente di riuscire a curarli c tengo troppo

Aggiunto dopo 1 minuto 57 secondi:
Scordavo gli do anche pisellini bolliti

Aggiunto dopo 10 minuti 38 secondi:
88D06D1E-7625-4B36-8F4D-8C2AEEC8BBEE.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sinnemmx
star3
Messaggi: 1761
Iscritto il: 29/01/18, 17:48

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Sinnemmx » 19/06/2019, 18:09

secondo me hikari è troppo proteico come cibo
hai mai controllato i valori di ammoniaca in acqua?

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di lauretta » 19/06/2019, 22:33

@Djburno da quest'ultimo video direi che tutti i pesci hanno problemi con la vescica natatoria, lo vedo dall'assetto obliquo.

Da quello che racconti, possiamo anche dare per scontato che siano tutti infestato dai flagellati intestinali.

Io a questo punto sceglierei un approccio un po' aggressivo: usare il Flagyl per un bagno prolungato insieme alla somministrazione orale.

Servirebbe una vaschetta di quarantena di almeno 50 litri, riesci a procurartela?
Basta un contenitore di plastica qualunque, tipo le Samla di Ikea :)
Poi servirebbe un riscaldatore, dovremo alzare la temperatura sui 28-30°.
E un aeratore.

Aggiunto dopo 3 minuti 51 secondi:
Per il momento tieni i pesci a digiuno.
Quando la cura sarà terminata, ricordami che dobbiamo rivedere un po' l'alimentazione, perché è meglio "meno e spesso" invece che "tanto e di rado" :)

Aggiunto dopo 1 minuto 58 secondi:
Ah, e poi limita le vitamine, perché un eccesso è dannoso :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Djburno (26/06/2019, 0:25)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Djburno
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/06/19, 23:37

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Djburno » 20/06/2019, 11:25

Si per la vasca non ci sono problemi ne ho molte ,ma devo spostarli tutti e 5 in quarantena in 50 litri?
Il medicinale come va somministrato ?
E soprattutto per quanto tempo?
Ti ringrazio veramente tanto della tua disponibilità 🙏🙏

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di lauretta » 20/06/2019, 20:48

Djburno ha scritto: devo spostarli tutti e 5 in quarantena in 50 litri?
Sì, meglio trattarli tutti assieme.
Se puoi usare una vasca più grande di 50 litri è certamente meglio, servirà più Flagyl ma la qualità dell'acqua ne guadagnerà ;)

Djburno ha scritto: Il medicinale come va somministrato ?
E soprattutto per quanto tempo?
Una volta spostati i pesci in quarantena, bisogna alzare la temperatura sui 28-30°, poi sciogliere bene in un bicchiere una quantità di Flagyl pari a 25 mg di principio attivo ogni litro d'acqua della quarantena, e versarlo un po' per volta in modo che i pesci si abituino gradualmente.
Poi accendi l'aeratore e copri la vasca per tenerla al buio, perché il medicinale è fotosensibile :)
I pesci devono restare in questo bagno per tre giorni.
Dopo le prime 48 ore fai un cambio d'acqua del 50% reintegrando il Flagyl tolto.

Il primo giorno di bagno tieni i pesci a digiuno.

Il secondo giorno prepara il cibo medicato con il Flagyl: in un bicchiere d'acqua sciogli bene una pastiglia intera di medicinale, e mettici del cibo che si inzuppi facilmente (i granuli affondanti andranno bene).
Copri il bicchiere per tenerlo al buio e mettilo in frigorifero.
Dopo tre ore prendi una porzione di cibo dal bicchiere, aspetta che torni a temperatura ambiente e somministrala ai pesci (il bicchiere invece torna subito in frigo).
Dai il cibo medicato ai pesci due volte al giorno (come quantità calcola un po' meno della porzione quotidiana che c'era nella tua foto, divisa in due volte).

Dopo 72 ore dall'inizio del bagno nel Flagyl, riporta i pesci in acqua pulita (facendogli fare un breve ambientamento), ma sempre in quarantena.
Abbassa la temperatura di due gradi al giorno, fino alla normale temperatura ambiente.
Sifona il fondo facendo un cambio d'acqua del 30% tutti i giorni.
Continua a nutrire i pesci con il cibo medicato (ma riprepara un nuovo bicchiere ogni due giorni).

In base a come andrà la cura decideremo come procedere, quindi tienici aggiornati! :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Djburno (26/06/2019, 0:25)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Djburno
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/06/19, 23:37

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Djburno » 20/06/2019, 22:57

L’acqua della quarantena e dei cambi successivi deve essere quella della vasca ?
Lacquario in cui farò la quarantena e 100 litri per cui se non ho capito male sono 10 pastiglie ?.grazie della disponibilità veramente non so come ringraziarti

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di lauretta » 21/06/2019, 13:07

Djburno ha scritto: L’acqua della quarantena e dei cambi successivi deve essere quella della vasca ?
Sarebbe meglio che fosse quella dell'acquario almeno per riempire la quarantena all'inizio. Ma se hai un 100 litri magari usa metà acqua nuova (agli stessi valori) e fai un ambientamento ai pesci quando li sposti.
Il cambio al 2° giorno puoi farlo anche solo con acqua nuova :)

Djburno ha scritto: Lacquario in cui farò la quarantena e 100 litri per cui se non ho capito male sono 10 pastiglie ?
Esatto :-bd

Djburno ha scritto: non so come ringraziarti
Figurati ;)
Comunque abbiamo una funzione nel forum:
La funzione "Grazie" :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Djburno
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/06/19, 23:37

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Djburno » 21/06/2019, 18:41

Scusa se sono lento di comprendonio ma al cambio che farò del 50% le pasticche sono 6 da rimettere o in altra volta 10?

Avatar utente
Djburno
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 10/06/19, 23:37

Aiuto ranchu sottosopra

Messaggio di Djburno » 22/06/2019, 0:09

L’ultima cosa, mi hai detto che dopo 72 ore devo rimetterli in acqua pulita,cosa intendi nella vasca originale ?
Per sempre in quarantena? cosa intendi scusa di nuovo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti