

apri un nuovo topic e taggami, ne parliamo lìBradcar ha scritto: ↑grazie @aleph0 ci voleva proprio un post come questo, al sapore di mare, sapore di sale.
Io volevo trasformare a Marino la mia vasca da 54 litri , per la quale ho plafo t5 2 x24w - avrei anche 2 neon da 10.000 k ; e riscaldatore.
Quindi senza voler fare una sump di cosa avrei bisogno: schiumatoio interno (mi diresti quale?) rocce vive e pompa di movimento? (mi diresti anche la pompa quale dovrei prendere)?
Sono animali troppo sottovalutati, ma bellissimi
Le misure ideali?
qualsiasi, io preferisco i cubi per una questione di gusticicerchia80 ha scritto: ↑Le misure ideali?
Perchè in un marino, tra forte movimento delle pompe, schiumatoio, il pH si mantiene sempre sopra l'8, che è così che deve stare, tra 8.00/8.2 Chiaramente la notte cala... Ma in pratica misurarlo è del tutto inutile !cicerchia80 ha scritto: ↑Perchè non si parla mai di pH?
L'alcanilità circa 7-8 (poi dipende da come si vuol gestire la vasca).cicerchia80 ha scritto: ↑KH e GH a quanto devono essere?
Le rocce morte sono rocce di origine corallina, solitamente, prive di vita. Cioè lasciate fuori dall'acqua, secche. Le rocce vive, invece, sono rocce tenute all'interno di una vasca e solitamente contengono molta fauna bentonica, batteri, ecc !
figurati..
Se non dico una fesseria (mi ero informato ma troppo complicato per me) hanno la funzione del filtro nel dolce, giusto?
Incominciamo a settembre ... preparati
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite