Probabile Ictioftiriasi

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Macco » 22/06/2019, 14:22

L'acquario non è un luogo fisso e sterile ma entra ed esce roba, vengono tolte e messe piante, oggetti e attrezi magari di altre vasche quindi la colpa a Trevor non si può dare perchè ci sono molte possibilità con cui l'Ictio è entrata li. Comunque ora lo toglierò portando la temperatura molto elevata quindi ci libereremo del tutto di loro e scongiureremo altri problemi :)
No non fare confusione @Simi , questo protozoo non è che vive attaccato a piante o attrezzi o oggetti che metti e togli dalla vasca, lo stress è la causa al 50% poi cè un 40% che è dato dall'immissione di un nuovo inquilino che se la porta dietro (e non viene riconosciuta subito in quanto non è ancora manifestata o ha un sistema immunitario che riesce a contrastarla) e poi un 10% tra alimentazione non corretta e cattiva qualità dell'acqua in vasca.
Essendo un parassita vive solo ed esclusivamente se incistato sotto la cute dell'ospite, per poi fare il procedimento che ti ho descritto nel post sopra.
Comunque teoria a parte ora tra Termoterapia e sale verrà fatto fuori vedrai :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
Simi (22/06/2019, 19:14)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 22/06/2019, 19:06

lauretta ha scritto: Il bagno nel sale a queste dosi è permanente
Ho scelto di usare quello non iodato come indicato dall'articolo.
Ho inserito i due pesci in quarantena con 60 grammi di sale visto che sono in 20 litri netti.
Ho usato sale non iodato quindi non dovrebbe fare male alle piante quindi posso buttare dentro giusto due steli che lo usano come cibo o oggetto di svago o pensi che morirebbero subito?

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di lauretta » 22/06/2019, 21:57

Simi ha scritto: la temperatura molto elevata
Non andare oltre i 30°, non serve e sarebbe solo dannoso per le piante :)

Simi ha scritto: Ho scelto di usare quello non iodato come indicato dall'articolo.
Ho inserito i due pesci in quarantena con 60 grammi di sale visto che sono in 20 litri netti.
Ho usato sale non iodato quindi non dovrebbe fare male alle piante quindi posso buttare dentro giusto due steli che lo usano come cibo o oggetto di svago o pensi che morirebbero subito?
Si usa il sale non iodato per salvaguardare i pesci, non le piante. Alle piante fa male in ogni caso, se non sono adatte a un ambiente salmastro.
Comunque lo scrupolo per il sale è eccessivo, perché anche quello iodato, alle concentrazioni con cui lo usiamo, non fa nulla di male ai pesci (a quelli che tollerano il sale, ovviamente) :)

Se hai l'egeria o il ceratophyllum, puoi provare a inserire uno stelo.
Ma se vedi segni di marciume, toglilo subito :)

Quindi stai tenendo i due ciombolotti assieme, in quarantena? :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
Simi (23/06/2019, 1:33)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 23/06/2019, 1:32

lauretta ha scritto: Comunque lo scrupolo per il sale è eccessivo,
Ti dico: leggendo l'articolo ne consigliava l'utilizzo.....io cel'avevo......quindi l'ho usato :)) :D

lauretta ha scritto: Se hai l'egeria o il ceratophyllum, puoi provare a inserire uno stelo.
Ma se vedi segni di marciume, toglilo subito
Vabeneeee

lauretta ha scritto: Quindi stai tenendo i due ciombolotti assieme, in quarantena?
Ciombolotti ahahah

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di lauretta » 23/06/2019, 10:28

Simi ha scritto: leggendo l'articolo ne consigliava l'utilizzo.....io cel'avevo......quindi l'ho usato
Sì sì, hai fatto bene. Ce l'ho pure io. Volevo solo dire che si può usare anche il sale iodato, non è un problema ;)

Simi ha scritto: Ciombolotti
Quanto sono belli!! :x :x :x
Ma occhio a Jerry, lo vedo un po' apatico.
Ora va bene, è malato. Ma quando saranno scomparsi i puntini dovrà essere più arzillo, controllalo :)

Mi raccomando, in quarantena sifona il fondo con attenzione, tutti i giorni, per asportare le possibili uova di parassita :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 23/06/2019, 18:24

lauretta ha scritto: Ma occhio a Jerry, lo vedo un po' apatico
Oggi per tutto il giorno di è appoggiato solo 1 volta, credo che lo faccia per riposare, non mi sembra che la malattia lo influenzi :)
Si comporta normale, gioca e struscia con trevor, mangia e boccheggia, respirazione normale.

lauretta ha scritto: Ma quando saranno scomparsi i puntini dovrà essere più arzillo, controllalo
Dannate cisti sono PICCOLISSIME cavolo, ed ora una è comparsa anche a Trevor sulla punta della coda. Sono piccole che faccio pure fatica a vederle, specie in una quarantena. Comunque come gia detto i pesci sembrano tranquilli e beati come se non avessero niente, quello piu infetto è Jerry che ha alcuni puntini sulle pinne ma non sul corpo.
Sai dirmi quanto può andare avanti sta cosa e quando comincia la guarigione? :-B

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di lauretta » 23/06/2019, 19:19

Simi ha scritto: Sai dirmi quanto può andare avanti sta cosa e quando comincia la guarigione?
Dipende dalla temperatura.
A quanti gradi sei nella vaschetta?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 23/06/2019, 19:22

lauretta ha scritto: A quanti gradi sei nella vaschetta?
27*C. Non posso andare oltre senno i pesci manifestano malessere

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di lauretta » 23/06/2019, 20:14

Simi ha scritto:
lauretta ha scritto: A quanti gradi sei nella vaschetta?
27*C. Non posso andare oltre senno i pesci manifestano malessere
No va bene.
I puntini a questa temperatura dovrebbero sparire in 3-4 giorni.
Aggiornaci spesso, così possiamo modificare la terapia se è il caso :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Simi
star3
Messaggi: 1372
Iscritto il: 14/11/17, 22:02

Probabile Ictioftiriasi

Messaggio di Simi » 25/06/2019, 13:50

lauretta ha scritto: temperatura dovrebbero sparire in 3-4 giorni.
Invece oggi noto che i puntini sono tantissimi e sono arrivati anche sul corpo di Jerry. L'unico problema.....non sono tanto convinto si tratti di Ictio, le cisti me le ricordavo piu grandi, queste sono quasi invisibili, che si tratti di Oodinium? Perche di solito un Ictio aveva quei brufoletti belli bbianchi ben visibili, questi invece devi guardare contro luce per scorgerli e nemmeno in foto escono. Proverò a fare un video dove si vedono ma sarà dura.

Posted with AF APP
► Mostra testo

Come allevare un pesce rosso

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti