Marino in stile AF? Si può.
- Richard
- Messaggi: 164
- Iscritto il: 09/04/19, 14:19
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Mi è venuta in mente un'altra domanda da ignorante, coi pesci del dolce si parla ovviamente di GH pH etc diversi e quindi si è limitati dalle combinazioni di fauna, nel marino? Oltre al litraggio e o misure vasca, ci son delle limitazioni di valori? (O di altro tipo, sempre riguardante pesci o invertebrati etc).
E un'altra cosa anche, ho sentito che le planarie rosse son fetenti che se ti capitano devi rifare tutta la vasca, altri parassiti/esseri che possono dare problemi?
E un'altra cosa anche, ho sentito che le planarie rosse son fetenti che se ti capitano devi rifare tutta la vasca, altri parassiti/esseri che possono dare problemi?
Posted with AF APP
Shrimp is life, shrimp is love…
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Grazie aleph0, esauriente e preciso 
Se non ricordo male un'altra cosa cui fare attenzione è il rabbocco dell'evaporato, che se non gestito bene si corre il rischio di vedere aumentata la salinità dell'acqua, con tutte le conseguenze che questo comporta.
È davvero così o possiamo gestire i rabbocchi senza troppa ansia come nel dolce?
Se non ricordo male un'altra cosa cui fare attenzione è il rabbocco dell'evaporato, che se non gestito bene si corre il rischio di vedere aumentata la salinità dell'acqua, con tutte le conseguenze che questo comporta.
È davvero così o possiamo gestire i rabbocchi senza troppa ansia come nel dolce?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Ciao @Richard.Richard ha scritto: ↑Mi è venuta in mente un'altra domanda da ignorante, coi pesci del dolce si parla ovviamente di GH pH etc diversi e quindi si è limitati dalle combinazioni di fauna, nel marino? Oltre al litraggio e o misure vasca, ci son delle limitazioni di valori? (O di altro tipo, sempre riguardante pesci o invertebrati etc).
E un'altra cosa anche, ho sentito che le planarie rosse son fetenti che se ti capitano devi rifare tutta la vasca, altri parassiti/esseri che possono dare problemi?
Allora, io ho una mia idea sui pesci riguardanti un acquario marino..Nel senso che, io non amo tenere in vasca pesci particolari. Gli unici che ho sempre allevato sono gli ocellaris (pagliacci) e pesci tipo bavose, ecsenius bicolor per esempio. La maggior parte dei pesci per marino, diventano veri e propri tonni, spesso diventano nervosi.. Non che sia una regola fissa, ma per questo motivo ho sempre allevato solo coralli (oltre la mia coppietta di pagliacci).
Per il resto, il pH in mare è sempre superiore agli 8, tra 8.0 e 8.2. Non va neanche misurato, perchè è altamente improbabile che sia inferiore agli 8. Grazie alla forte movitazione dell'acqua, schiumatoio ecc..!
certo.. Purtroppo ci sono tanti animali indesiderati, planarie rosse, aiptasie, nudibranchi.. Io circa 7 anni fa smontati una vasca per le planarie rosse, era una battaglia infinita. Da allora, non ne ho prese più. Questo per due motivi
1) non uso mai rocce vive comprate in negozio, ma solo rocce morte che poi faccio colonizzare con qualche roccia viva che mi da qualche amico che ha una vasca già avviata e esente di animali indesiderati
2) controllo sempre le talee che inserisco, previo bagno osmotico, e soprattutto le prendo da amici fidati

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Gli sbalzi di salinità sono da evitare. Un rabbocco automatico sicuramente non è necessario, a patto di rabboccar l'acqua evaporata ogni giorno. Più piccola è la vasca, più la salinità varia quando evapora l'acqua. Un rabbocco automatico lo si costruisce con meno di 30€, e, lo consiglio a tutti !
- Silvestro
- Messaggi: 696
- Iscritto il: 27/12/16, 19:25
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Scusami Altra domanda che mi viene spontanea Ma hai detto basta la semplice acqua più bicarbonato sali eccetera
Posted with AF APP
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
In che senso? I principali elementi da tener in considerazione sono : KH, Calcio e Magnesio. Per alzare il KH si usa del bicarbonato di sodio, per il calcio del cloruro di calcio e per il magnesio il solfato di magnesio.
Il punto è che usando bicarbonato e cloruro di calcio si creano squilibri ionici. Usando invece il metodo Balling, questo problema si bypassa. Infatti si usa il cloluro di calcio diidrato, ecc. Sono tutti sali molto economici, il bicarbonato di sodio va bene preso al supermercato, mentre il Calcio lo trovi su ebay, per 10€ ne prendi 1 kg e vai avanti una vita con vasca di molli e LPS.
I cambi d'acqua, invece, sono utili perchè permettono sia di ripristinare alcuni oligoelementi consumati e sia perchè integrano anche calcio, magnesio, KH.. Non è semplice NaCl, ma una miscela di sali
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Ma sono bellissimi i nudibranchi, io vado sempre a cercarli quando mi immergo
Ma davvero sono pericolosi in vasca?
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
non tutti. Alcuni predano i coralli.. ecco perchè non sono così voluti bene

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
Aaah ok
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- aleph0
- Messaggi: 3945
- Iscritto il: 02/01/17, 2:06
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
esatto... Noi teniamo in acquario solo la parte meno cruenta della natura

- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Marino in stile AF? Si può.
E poi, solo perché molti pesci diventano dei tonni da adulti, proprio come dicevi te prima...
Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti