Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/07/2019, 21:52
Esatto

,si chiama proprio sale inglese in farmacia....lo vendono in bustine da 1€ l'una...
Si,le piante hanno un effetto ambrante,ma non molto potente....se vuoi l'acqua abbastanza ambrata dovresti usare delle pignette di ontano....
Ps:quella del betta mi è nuova

,credo sia una "leggenda"
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 01/07/2019, 21:56
Matty03 ha scritto: ↑Esatto

,si chiama proprio sale inglese in farmacia....lo vendono in bustine da 1€ l'una...
Si,le piante hanno un effetto ambrante,ma non molto potente....se vuoi l'acqua abbastanza ambrata dovresti usare delle pignette di ontano....
Ps:quella del betta mi è nuova

,credo sia una "leggenda"
serio? Credevo dormisse sulle foglie


a prescindere le metterò, danno un bel tocco di rustico.
Fin quando possono stare in acquario e dopo quanto perdono l'effetto ambrante e acidificante?
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Non è che con troppe foglie, si abbassa di troppo il pH?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/07/2019, 22:04
Mettine quante ne vuoi,di certo il pH non cambierá di molto dipende dalle durezze che hai,poi le lasci lì cosí le
Caridina se ne cibano e ne aggiungi qualcuna ogni tanto,oppure puoi semplicemente sostituirle....
Non c'è una vera durata del rilascio di tannini...
Ora basta peró OT altrimenti @
Matty ci banna

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 01/07/2019, 22:12
Matty03 ha scritto: ↑Mettine quante ne vuoi,di certo il pH non cambierá di molto dipende dalle durezze che hai,poi le lasci lì cosí le Caridina se ne cibano e ne aggiungi qualcuna ogni tanto,oppure puoi semplicemente sostituirle....
Non c'è una vera durata del rilascio di tannini...
Ora basta peró OT altrimenti @
Matty ci banna

ah vero, scusa

.
Venerdì molto probabilmente andrò a comprare le nuove piante. Tu che pasticche della sera hai? Io le florenette, alcuni dicono che sono meglio gli stick npk della compo.
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Matty03
- Messaggi: 10778
- Messaggi: 10778
- Ringraziato: 2165
- Iscritto il: 03/01/19, 0:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Cryptocoryne wendii
Echinoderus cordifolius
Echinoderus red ozelot
Ceratophillum demersum
Hygrophila polisperma
Hygrophila coribombosa
Microsorum narrow
Najas guadalupensis
Cryptocoryne mini
Muschio di java
Ludwigia repens
Hetheranthera zorestifolia
Hydrocotyle leucocephala
Miriophyllum red stem
Rotala h'ra
Buchephalandra
Alternanthera mini
Bacopa caroliana
Bolbitis heudelotii
Fissiden fonutanus
Pistia
Photos
- Fauna: Planorbarius
Corydoras.paleatus
Neon
Gymnocorymbus ternetzi
Caridina red cherry
- Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED
fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
-
Grazie inviati:
1561
-
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 01/07/2019, 22:22
Anche io ho florenette(quelle che puzzano di letame per intenderci

),per stick,io non li ho mai provati....credo che siano validi,ma le pastiglia hanno anche altri elementi che gli stick non hanno....comunque sono validi entrambi

Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 01/07/2019, 22:24
Matty03 ha scritto: ↑Anche io ho florenette(quelle che puzzano di letame per intenderci

),per stick,io non li ho mai provati....credo che siano validi,ma le pastiglia hanno anche altri elementi che gli stick non hanno....comunque sono validi entrambi

@
Matty03 per fortuna non ho avuto l'onore di odorarle. Per ora le ho usate in un 90 lt, se vedo progressi le metterò nel 20lt
Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
P_20190701_222624_774788733.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Prima era pieno di quelle piante con le foglie larghe poi ad un tratto le foglie hanno iniziato a scioglieri ed avere tipo della muffa bianca.
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 01/07/2019, 23:07
Matty03 ha scritto: ↑
Ora basta peró OT altrimenti @
Matty ci banna

Matty03 ha scritto: ↑per stick,io non li ho mai provati....credo che siano validi,ma le pastiglia hanno anche altri elementi che gli stick non hanno
In verità è un po' il contrario, nel senso che gli stick npk contengono anche azoto e fosforo. Le tabs commerciali e gran parte dei fondi fertili sono privi di nitrati e fosfati a causa della leggenda "fosfati alti + nitrati alti =alghe".In realtà quello che conta non sono i valori in sé ma tutto il contorno
Quindi per piante a crescita lenta (come le Cryptocoryne) o quando si ha necessità di integrare prevalentemente microelementi le tabs possono andar bene, ma se vogliamo integrare nitrati o fosfati allora preferiremo gli stick.
Per approfondire è comunque meglio aprire un topic a parte, altrimenti rischiamo di andare troppo OT.
Posted with AF APP
Matty
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/07/2019, 7:38
Matty ha scritto: ↑Matty03 ha scritto: ↑
Ora basta peró OT altrimenti @
Matty ci banna

Matty03 ha scritto: ↑per stick,io non li ho mai provati....credo che siano validi,ma le pastiglia hanno anche altri elementi che gli stick non hanno
In verità è un po' il contrario, nel senso che gli stick npk contengono anche azoto e fosforo. Le tabs commerciali e gran parte dei fondi fertili sono privi di nitrati e fosfati a causa della leggenda "fosfati alti + nitrati alti =alghe".In realtà quello che conta non sono i valori in sé ma tutto il contorno
Quindi per piante a crescita lenta (come le Cryptocoryne) o quando si ha necessità di integrare prevalentemente microelementi le tabs possono andar bene, ma se vogliamo integrare nitrati o fosfati allora preferiremo gli stick.
Per approfondire è comunque meglio aprire un topic a parte, altrimenti rischiamo di andare troppo OT.
matty, potresti identificarmi quelle piante galleggianti?
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 02/07/2019, 8:13
Lemna minor e Pistia stratiotes

Posted with AF APP
Matty
-
GiulioCesare

- Messaggi: 1393
- Messaggi: 1393
- Ringraziato: 19
- Iscritto il: 20/04/19, 19:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 90
- Dimensioni: 80x36x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: .Vallisneria, anubias, limnophila e lemna.
- Fauna: 14 boraras
Un ancistrus ed una 30 di red cherry
- Secondo Acquario: 20lt in fase di maturazione
Lunghezza:36
Altezza:26
Larghezza:22
Flora: limnophila sessiliflora, polysperma, anubias e lemna.
-
Grazie inviati:
120
-
Grazie ricevuti:
19
Messaggio
di GiulioCesare » 02/07/2019, 8:31
Matty ha scritto: ↑Lemna minor e Pistia stratiotes

grazie Matty
Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone
GiulioCesare
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti