Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
gem1978
- Messaggi: 23869
- Messaggi: 23869
- Ringraziato: 3922
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3922
Messaggio
di gem1978 » 03/07/2019, 13:52
di quelli che hai detto ci vanno solo
Hieicker ha scritto: ↑Neocaridina
Betta Splendens
Endler
E non assieme ovviamente.
Gli altri necessitano di vasche più grandi ed alcuni di parametri acqua abbastanza diversi.
A te la scelta : acquisti un acquario dalle misure consone per i pesci che ti piacciono, oppure scegli i pesci in base alle misure della vasca che comprerai.
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Hieicker

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hieicker » 03/07/2019, 14:19
gem1978 ha scritto: ↑di quelli che hai detto ci vanno solo
Hieicker ha scritto: ↑Neocaridina
Betta Splendens
Endler
E non assieme ovviamente.
Gli altri necessitano di vasche più grandi ed alcuni di parametri acqua abbastanza diversi.
A te la scelta : acquisti un acquario dalle misure consone per i pesci che ti piacciono, oppure scegli i pesci in base alle misure della vasca che comprerai.
Gli apistogramma non vanno bene?
E la Neocaridina non può starci per quale motivo?
Eventualmente che combinazioni di pesce posso mettere assieme? Intendo, scegliendo una specie come principale, e aggiungendo qualche altro pesce che possa conviverci.
La vasca ce l'ho già, è una Wave Xcube da 40L =).
Aggiunto dopo 5 minuti 36 secondi:
Aggiungo inoltre se sia possibile eventualmente optare per una specie che sta a metà / fascia alta dell'acquario, ed una che predilige il fondo, in modo da non darsi fastidio.
Aggiunto dopo 4 minuti 20 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑di quelli che hai detto ci vanno solo
Hieicker ha scritto: ↑Neocaridina
Betta Splendens
Endler
E non assieme ovviamente.
Provo ad aggiungere:
Platy (me li ero dimenticati)
Killyfish
Più che altro per tenere traccia e capire se possono starci.
Ultima modifica di
Hieicker il 03/07/2019, 15:54, modificato 1 volta in totale.
Hieicker
-
Hieicker

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hieicker » 03/07/2019, 15:51
Lista precedente:
Neocaridina
Betta Splendens
Endler
+ lista da sfoltire nuovamente (chiedo agli esperti):
Platy
Killyfish
Boras brigittae
Rasbora maculata
Corydoras
Danio erythromicron
Che poi è da capire anche la reperibilità sinceramente.
Grazie

Hieicker
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 03/07/2019, 16:36
Quello che si potrebbe fare:
- neocaridina (es. red cherry) + endler (1M + 2/3F): in questo caso la tua acqua di rubinetto andrebbe bene così com'è ma gli endler si riproducono molto e quindi devi pensare da subito ad una soluzione per dar via gli avanotti in eccesso.
- betta (1M) + boraras brigittae (7/8) o rasbora maculata (anche se sarebbero meglio le espei): in questo caso la tua acqua va tagliata almeno al 50% con osmosi o demineralizzata
Danio erythromicron: proprio al limite ma da soli; acqua come il betta
Killfish: li conosco poco quindi se ti interessano loro chiediamo aiuto. ovviamente anche loro da soli.
Per gli altri che hai detto l'acquario è troppo piccolo

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Hieicker

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hieicker » 03/07/2019, 17:12
roby70 ha scritto: ↑ed cherry) + endler (1M + 2/3F): in questo caso la tua acqua di rubinetto andrebbe bene così com'è ma gli endler si riproducono molto e quindi devi pensare
Grazie Robi, la prima opzione mi piace parecchio. Domanda che può sembrare banale ma non conosco i comportamenti dei pesci, ma se mettiamo degli endler solo femmine, cosa succede? O viceversa, solo maschi per dire. Per evitare la situazione di sovrappopolamento. Anche se potrei poi chiedere al negozio eventualmente a cui mi appoggerò se è interessato ad averne un po =).
Anche la seconda opzione mi gusta molto, in questo caso potrei tagliarla anche con l'acqua del supermercato? Mi piacerebbe un sacco mettere dentro un sacco di piante se possibile, e un po di legno.
Hieicker
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 03/07/2019, 18:17
Hieicker ha scritto: ↑ma se mettiamo degli endler solo femmine, cosa succede?
Le femmine sono tutte grigie

Quelli colorati sono i maschi ma mettere solo loro può essere fonte di stress e poi ti perderesti il bello di vedere gli avanotti
Hieicker ha scritto: ↑ Anche la seconda opzione mi gusta molto, in questo caso potrei tagliarla anche con l'acqua del supermercato? Mi piacerebbe un sacco mettere dentro un sacco di piante se possibile, e un po di legno.
Si, basta che non sia profumata. Se poi prima di usarla la testi con un conduttivimetro è sempre meglio perchè a volte non è così "pura" come dovrebbe (ma questo vale anche per l'osmosi presa in negozio).
Piante e legni puoi metterle in entrambi i casi; magari in base alla scelta dei pesci vediamo anche le piante migliori per loro, ad esempio per il betta tra le altre sono consigliate le galleggianti che schermano un pò la luce.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Hieicker

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hieicker » 04/07/2019, 9:39
roby70 ha scritto: ↑duttivimetro è sempre meglio perchè a volte non è così "pura" come dov
Grazie ancora per i preziosi suggerimenti, più leggo gli articoli e più mi rendo conto di un mondo che c'è da imparare.
Un approfondimento sui killfish mi piacerebbe, perchè mi piacciono al pari degli Endler. Anche loro possono convivere con i gamberetti? Non pensavo ma mi sono reso conto che l'idea di avere un mix gamberi / pesci mi ispira tantissimo. Invece le chiocciole non mi attirano per esempio.
Quindi per iniziare direi di tenere la prima opzione: neocaridina (es. red cherry) + endler (1M + 2/3F) in modo da essere anche agevolato dall'acqua che già andrebbe bene =). Per i killfish mi sa che il pH andrebbe corretto, giusto?
Su che piante andrei a puntare quindi con la prima opzione?
Hieicker
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 04/07/2019, 9:54
Hieicker ha scritto: ↑Per i killfish mi sa che il pH andrebbe corretto, giusto?
Su questo proviamo a taggare @
Robi.c che li conosce meglio e può magari dare qualche consiglio.
Hieicker ha scritto: ↑ Su che piante andrei a puntare quindi con la prima opzione?
Io partirei dal vedere se c'è qualche pianta della loro zona d'origine che ti piace:
Piante d'acquario e zone di origine, poi le vediamo assieme.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Hieicker

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 01/07/19, 11:47
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pordenone
- Quanti litri è: 1
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Hieicker » 04/07/2019, 11:13
roby70 ha scritto: ↑Hieicker ha scritto: ↑Per i killfish mi sa che il pH andrebbe corretto, giusto?
Su questo proviamo a taggare @
Robi.c che li conosce meglio e può magari dare qualche consiglio.
Hieicker ha scritto: ↑ Su che piante andrei a puntare quindi con la prima opzione?
Io partirei dal vedere se c'è qualche pianta della loro zona d'origine che ti piace:
Piante d'acquario e zone di origine, poi le vediamo assieme.
Ok perfetto, da tenere in considerazione anche la luce attualmente presente nell'acquario che è munito di due lampade fluorescenti compatte da 13 W. Sono abbastanza?
Ma quante piante ci sono nella sezione asiatica (per red cherry)

, tantissime

.
Idem il sud America per gli Endler.
Hieicker
-
roby70
- Messaggi: 43533
- Messaggi: 43533
- Ringraziato: 6549
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6549
Messaggio
di roby70 » 04/07/2019, 11:44
Hieicker ha scritto: ↑ Ok perfetto, da tenere in considerazione anche la luce attualmente presente nell'acquario che è munito di due lampade fluorescenti compatte da 13 W. Sono abbastanza?
Sicuro che siano 2 fluerescenti da 13w? Se sono quelle direi che come luce sei a posto ma mi sembra strano che di serie abbiano tutta quella luce

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti