Ludwigia malconcia in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 05/07/2019, 15:59

Mattyx ha scritto: Lo hai già comprato il potassio?
Si cel'ho già mel'hanno dato incluso con l'acquario (preso su subito)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Mattyx » 05/07/2019, 16:11

Kirakira ha scritto:
Mattyx ha scritto: Lo hai già comprato il potassio?
Si cel'ho già mel'hanno dato incluso con l'acquario (preso su subito)
Guida ai fertilizzanti Easy-Life

Leggi qua se può essere utile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Mattyx per il messaggio:
Kirakira (05/07/2019, 16:24)
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Marta » 10/07/2019, 10:39

Ciao @Kirakira
Come va la situazione?
La ludwigia non è una pianta esigente, sopratutto per essere una rossa (non obbligata...nel senso che se non ci sono le condizioni rimane verde).
Si adatta a valori dell'acqua in cui altre rosse morirebbero, perciò chi ti ha consigliata ha detto il vero.. una volta tanto :))

Vuole luce e CO2 (un bel po'), ma per il resto le vanno bene GH e KH altini e pH sopra il 7. Una pacchia per i nostri acquari :D

Detto ciò, io darei tempo a tutte le piante di finire l'ambientamento.. in 10 giorni forse ci siamo.

Come sono i valori?
Cos'hai per misurarli?
Con che acqua hai riempito?
Temperatura?

Il potassio della easy life, per quanto blando potrebbe anche andare, ma essendo un solfato e non un nitrato ti porta su pure lo zolfo (che già metterai con il solfato di magnesio e perciò potrebbe andare in eccesso) e non gli NO3- (i nitrati). Perciò, nel caso avessi necessità di alzare l'azoto e il magnesio, bisognerà tenerlo presente. :)

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 10/07/2019, 14:23

Ciao @Marta ! Grazie per l' interessamento :) la ludwigia dopo quelle due foglie non ne ha perse altre, anzi ne sta gettando di nuove e di un bel colorino!
Marta ha scritto: CO2 (un bel po')
Ecco la CO2 mi sta facendo un Po dannare perché non riesco a raggiungere dei valori che la rendano effettiva.
Partivo con KH 5, pH 7.5 e temperatura oscillante tra 27 e 29 gradi. Ad oggi con 20 bolle al minuto il pH è sempre uguale e non capisco se devo mettermi l anima in pace o aumentare le bolle (e quando avrò gli abitanti? Inpaichtys kerri poi e a breve lumachine) oppure acidificare in altro modo ma non vorrei, perché 1 mi complica la vita e 2 non amo l acqua ambrata :-\

Le analisi di oggi sono

KH 5
GH 10
NO3- circa 20
pH 7.5

L' aumento di GH penso sia dovuto ai 5 ml di potassio solfato e magnesio..? Come capirò nel caso un eccesso di zolfo?

Ho riempito con 40l di demineralizzata eurospin e 15l di rubinetto di cui ora ti cerco le analisi :D

Aggiunto dopo 24 minuti 36 secondi:
Eccole @Marta

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Marta » 14/07/2019, 19:41

Ciao @Kirakira
Scusa se mi sono persa questo tuo topic... mi hai pure taggata, non capisco.. :-?

Comunque eccomi! :)
La tua acqua di rete contiene davvero troppo sodio! Per fortuna che ne hai usata poca :-bd
Kirakira ha scritto:
10/07/2019, 14:47
L' aumento di GH penso sia dovuto ai 5 ml di potassio solfato e magnesio..?
il GH si alza solo per il magnesio, non per il potassio.
Da che GH partivi, comunque?
Mi ricordi cosa hai, esattamente, per fertilizzare?
E cosa, quanto e quando hai messo?

Dalle foto vedo un urgente bisogno di ferro e forse anche micro..se mi confermi che la sessiliflora è chiara in cima (e che non si tratta solo di un riflesso).

Posted with AF APP

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 18/07/2019, 19:13

Ciao @Marta ! Davo per disperso questo topic :D
La sessiliflora ti confermo che era chiarissima sulle punte, e le foglie nuove della ludwigia ricominciavano a scolorire ed accartocciarsi, al che ho ipotizzato anch'io fosse mancanza di ferro e ne ho dato 15 gocce, senza arrivare all arrossamento dell acqua perché magari era troppo presto.
Il miglioramento è stato lampante il giorno dopo, sessiliflora verde brillante, punte che virano all arancione e ludwigia rosa! :)
le lumachine la hanno ripulita, guarda che brave!
P_20190717_141225_vHDR_Auto_503239293.jpg
P_20190716_162245_vHDR_Auto_376443160.jpg
P_20190710_131648_vHDR_Auto_783712540.jpg
ricapitolando i nutrienti dati

01/7 avvio acquario
02/7 solfato di potassio 5 ml
05/7 pezzetti npk sotto rosse
09/7 solfato di magnesio 5 ml +potassio 5ml
13/7 ferro chelato 15 gocce

Valori:

GH 10
KH 5
pH 7

Misurati 5 giorni fa NO3- >20 e NO2- >0,6

Presto avrò conduttivimetro e test fosfati :)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Marta » 18/07/2019, 22:14

Ciao @Kirakira
Mi spiace ancora.. davvero non so perché mi sia persa il tuo topic.

Allora, sono contenta che il ferro abbia già fatto effetto.. :D
Senti, ma che ferro hai per la precisione?
Kirakira ha scritto:
18/07/2019, 19:13
01/7 avvio acquario
02/7 solfato di potassio 5 ml
05/7 pezzetti npk sotto rosse
09/7 solfato di magnesio 5 ml +potassio 5ml
13/7 ferro chelato 15 gocce

Valori:

GH 10
KH 5
pH 7
Direi che, per ora basta con Mg e K.
Anzi, visto che sei nella seconda settimana di maturazione, ora mani in tasca e tieni monitorato gli NO2- per il picco.

Comunque io ti consiglio una concimazione settimanale (cioè una volta a settimana) così da vedere gli andamenti.
Scegli.un giorno e lo dedichi a test, valutazioni delle piante e fertilizzazione.

Posted with AF APP

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 15/08/2019, 14:44

Ciao a tutti e buon ferragosto!
Riapro questo topic sulla ludwigia perché mi sembra di nuovo sofferente. Ho aggiunto una foresta di poante, molte delle quali anche loro sofferenti forse perché sono davvero troppe :(
Premetto che tra ferie e impegni non sono riuscita a fertilizzare come avrei dovuto, sono tornata una settimana fa e avendo solo parte dei fertilizzanti sono stata ferma, ho preferito aspettare di averli tutti anche perché la situazione non sembrava malaccio, però oggi mi sembra che alcune stiano chiedendo aiuto.
E cosi io a voi :ymblushing:
L ultima blandissima fert l ho fatta un mese fa con 5 ml di potassio SOLFATO e 15 gocce di ferro chelato Flortis EDTA, che in seguito ho scoperto essere inutile sopra pH 6,8 8-|

I test fatti prima della partenza (30 luglio)
conducibilità 385 ms
pH 7,5
KH 6
GH 11
NO3- 7
NO2- 0,1
PO43- 0

Test dopo 10 giorni:
Conducibilità 431 ms
pH 8 , mi si era bloccato il sistema CO2
KH 7,5
GH 12
NO3- 0
NO2- < 0,05
PO43- 0,02

GH e KH saliti per chissà che.. Manado forse??

Gli sviluppi e sintomi delle piante:
Ludwigia. Cresce come un mostro, ha foglie piuttosto distanti ma ok. Stamani vedo le foglie moscine e meno lucenti del solito
P_20190812_185957_vHDR_Auto_1085374243.jpg
Anubias. Anche lei cresce -non era a crescita lenta?!- ma l ultima giovine foglia è chiarissima e in alcuni punti è carta velina
P_20190815_133026_1148649834.jpg
Bolbitis. Presa su internet, messa malissimo fin da subito, anzi per quanto possibile si è un po ripresa ma le estremità si sciolgono inesorabilmente da quando l ho presa, tuttavia mi piace un sacco e le nuove uscite dal rizoma promettono bene
P_20190815_133207_1314344189.jpg
P_20190815_133516_749123869.jpg
Hygrophila pinnatifida. Sta iniziando a scurire/arrossare il che è bene. Ma da principio aveva delle strane macchie scure che non so spiegarmi
P_20190815_133710_331703156.jpg
P_20190815_133726_369321854.jpg
Rotala orange juice. Non ce la fa a colorarsi, forse perché coperta dalla sessiliflora che è ora di potare :- però cresce e sembra star bene
P_20190815_133550_2046973790.jpg
Come mi consigliate di partire quando avrò il tutto? (Mi mancano rinverdente nk e fosforo che prendo a brevissimo)
Sono pazza a tenere questa giungla in neanche 60 litri?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 16/08/2019, 15:08

Nessuno? O:-)
@Marta @GiuseppeA
Forse è il caso di aprire un nuovo topic.. comunque oggi prendo tutto e ho bisogno di voi per non far danni :ympray: :ympray:

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 16/08/2019, 15:49

Kirakira ha scritto: Sono pazza a tenere questa giungla in neanche 60 litri?
No, c'è molto di peggio :D
Però devi star attenta a non ombreggiare troppo le piante che vogliono luce.
Le piante appena prese hanno bisogno di un periodo di adattamento, e in questo non c'è da fare nulla.
Hai qualcosa per integrare i fosfati?
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: paly e 9 ospiti