altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Fax007 » 11/07/2019, 10:22

Ciao @Walsim si è ripreso l'altispinosus?

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Walsim » 11/07/2019, 13:05

Diciamo che sembra un po' migliorato continua a stare in acqua con 1 gr di sale ....e cambi giornalieri ...ma non sta in forma smagliante ...a volte ho come l'impressione che non ci veda ....ma non sono convinto ...comunque è migliorato un po' ...vediamo prossimi giorni se c'è la fa ...quando somministro il,mangiare scende sul fondo è ..sembra come se vada a tentativi ...ecco il,motivo per cui penso che non ci veda .....becca sul fondo ma senza vedere dove ..comunque mangia perché il mangiare sul fondo non c'è più al mio ritorno :-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Fax007 » 11/07/2019, 13:59

Walsim ha scritto: .a volte ho come l'impressione che non ci veda ...
A volte ho avuto anch'io questa sensazione sulla vista..però poi ho pensato che essendo bentofagi raccolgono una boccata di substrato di fondo e poi espellono quello che non è gradito sia dalle branchie che dalla bocca, anche se il cibo non è nelle loro vicinanze. Quindi anche nel tuo caso penso che lo fa per istinto, nonostante non ci sia fondo e il cibo sia più lontano da lui... Speriamo sia così

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Walsim » 11/07/2019, 18:19

:ympray:
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di lauretta » 13/07/2019, 22:06

Ciao @Walsim :)
Scusa, in questo periodo faccio molta fatica a collegarmi.

Questo pescetto non mi piace per niente :-?

Hai potuto vedere l'aspetto delle feci? E' importante, bisogna capire se sono scure e piene o chiare e simili ad un budello vuoto.

Per l'occhio si potrebbe provare con un antibiotico, ma prima cerchiamo di capire qualcosa dalle feci, e poi decidiamo come procedere :)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Walsim » 14/07/2019, 9:28

Le feci sono normali colore del cibo quindi rosso scuro ..non si tratta di flagellati ...mangia in modo svogliato e mi sembra come se non vedesse il cibo ..pizzica sul fondo ma a caso ......però il giorno dopo il cibo non c'è più e le feci sul fondo sono normali ....da ieri nuota un po' di più ma sempre in modo svogliato ..il colorito è sempre scuro ..
In questi giorni non sapendo cosa fare ho continuato con un grammo di sale per litro ......il,mangime e imbevuto di aglio e vitamine ..inizialmente aveva una patina bianca molto leggera su un occhio a ora è sparita grazie mille
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Walsim » 15/07/2019, 7:20

Pesce è sempre uguale ...non migliora e non peggiora che si può fare ...con le malattie non sono proprio il,mio forte :-?
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di lauretta » 15/07/2019, 9:08

@Walsim, dai sintomi proprio non riesco a capire cosa possa avere questo pesce ~x(

Potremmo provare a dargli l'antibiotico, ma prima di passare ai medicinali con così poca certezza, forse sarebbe meglio alzare piano piano la salinità e vedere se ci sono miglioramenti di sorta :-?
Portala a 3 grammi per litro, ma controlla la tolleranza del pesce e, se vedi strani scatti, diluisci con acqua dolce :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di Walsim » 15/07/2019, 9:28

Strani scatti li fa già ora ..non frequenti :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Quando faccio i cambi in che quantità aggiungo altro sale ..per non perdere la stessa concentrazione ...sto cambiando un 10% di acqua ogni due giorni
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

altispinosa pinne chiuse e perdita di colore

Messaggio di lauretta » 15/07/2019, 14:51

Walsim ha scritto: Strani scatti li fa già ora ..non frequenti
Ah ecco!! Allora potrebbe trattarsi di parassiti.
Puoi descrivere meglio questi scatti?

Walsim ha scritto: Quando faccio i cambi in che quantità aggiungo altro sale ..per non perdere la stessa concentrazione ...
Senza fare il cambio acqua, riempi un bicchiere con l'acqua della quarantena, poi scioglici la quantità di sale pari a 1 grammo per litro, e versalo poco per volta nella vaschetta, controllando la reazione del pesce.
Così avrai una concentrazione totale di 2 g/l
Per arrivare a 3 g/l ripeti l'operazione il giorno dopo.

Walsim ha scritto: .sto cambiando un 10% di acqua ogni due giorni
È meglio se fai cambi quotidiani, sempre del 10% :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti