Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 12:32

GiulioCesare ha scritto: Mi sono un po' confuso, se dimentico qualche prodotto, aggiungetelo pls.
Mi serve rinverdente, solfato di magnesio, nitrato di potassio, cifo fosforo e stick npk di qualsiasi marca.
Ma in che quantità?

Aggiunto dopo 59 secondi:
Matty03 ha scritto: Allora per il momento cerca di tenere la temperatura sotto i 30°....

@Coga89 ah ok,io ho un 120l,di solito mi regolo in base al colore delle piante rosse,se i germogli sono verdi inserisco 4ml....comunque non credo di avere eccessi....ho tanto cerato,ma inserisco quasi 10ml di potassio a settimana e ho fotoperiodo 14h al giorno senza la minima traccia di alghe....
potresti mettere una foto della tua vasca?
La mia vasca è molto wild, niente di speciale
Anche perché arrivo da un brutto periodo di alghe e sto lasciando piede libero alle piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Matty03
Moderatore
Messaggi: 10778
Iscritto il: 03/01/19, 0:50

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Matty03 » 13/07/2019, 12:35

Wild ma molto bella @Coga89
Prevenire é meglio che curare ;)

#teamPochiCambi

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 12:37

fablav ha scritto: Scusa @GiulioCesare ma di che acquario stiamo parlando? Misure Quante piante e quanti pesci? Puoi fare una foto panoramica? Mi sto un po' perdendo.
Questi sono i miei ingredienti.
Il magnesio prendilo in farmacia, le bustine di solfato di magnesio da 30 gr, 5 da sciogliere in mezzo litro sono più che sufficienti.
Il potassio é il più difficile da trovare, l'ho preso su Amazon e non basterà una vita per finirlo (2kg!)
Dicono si trovi nei centri agrari, da me a Napoli non esiste.
Il rinverdente da Leroy Merlin.
Molte piante, galleggianti e cerato, ciucciano tutti i nitrati e fosfati.

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
Cifo ferro basta una bustina, ma al momento non ti serve
è un 90lt, le piante sono ajubias, polysperma, sessiliflora ed echinodorus.
Dovrebbero essere piante facili e rapidi (forse eccetto l'echinodorus)

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di fablav » 13/07/2019, 12:39

@Coga89 carina
Quell' illuminazione mi ricorda qualcosa :-?
:)) :)) :))
@GiulioCesare fai una foto, per piacere?

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 12:40

Ora vi invio una foto, vi avverto però... Rispetto ale vostre è come un campagnolo invitato al pranzo del re

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 12:41

fablav ha scritto: @Coga89 carina
Quell' illuminazione mi ricorda qualcosa :-?
:)) :)) :))
@GiulioCesare fai una foto, per piacere?
Il tuo termo arredo?
Ha più di un anno il mio impianto LED 😝😝😜

Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi:
GiulioCesare ha scritto: Ora vi invio una foto, vi avverto però... Rispetto ale vostre è come un campagnolo invitato al pranzo del re
Hahahaha ma tranquillo
Da me ci vivono i Maya
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 12:44

P_20190713_124211_1288468319.jpg
"Ecco il campagnolo al pranzo del re" la limnophila mo sa che la metterò all'angolo dell' acquario.
I pesci sono sbagliati, colpa del venditore.
Secondo voi devo potarlo quel groviglio di polysperma?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quindi fablav, il potassio è raro da trovare?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 12:47

GiulioCesare ha scritto: P_20190713_124211_1288468319.jpg
"Ecco il campagnolo al pranzo del re" la limnophila mo sa che la metterò all'angolo dell' acquario.
I pesci sono sbagliati, colpa del venditore.
Secondo voi devo potarlo quel groviglio di polysperma?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quindi fablav, il potassio è raro da trovare?
Non toccare le piante finché non escono dal blocco

Aggiunto dopo 37 secondi:
Lo trovi su Amazon
Ma io l'ho trovato anche in vivai "grandi"
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
GiulioCesare
star3
Messaggi: 1393
Iscritto il: 20/04/19, 19:40

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di GiulioCesare » 13/07/2019, 12:48

Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: P_20190713_124211_1288468319.jpg
"Ecco il campagnolo al pranzo del re" la limnophila mo sa che la metterò all'angolo dell' acquario.
I pesci sono sbagliati, colpa del venditore.
Secondo voi devo potarlo quel groviglio di polysperma?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quindi fablav, il potassio è raro da trovare?
Non toccare le piante finché non escono dal blocco
ok, secondo te quello è un echinodorus?

Posted with AF APP
"Stando qui inizia la mia rovina. Venendo là inizia quella degli altri "
Cit. Giulio Cesare sul rubicone

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Carenze echinodorus e limnophila sessiliflora

Messaggio di Coga89 » 13/07/2019, 12:50

GiulioCesare ha scritto:
Coga89 ha scritto:
GiulioCesare ha scritto: P_20190713_124211_1288468319.jpg
"Ecco il campagnolo al pranzo del re" la limnophila mo sa che la metterò all'angolo dell' acquario.
I pesci sono sbagliati, colpa del venditore.
Secondo voi devo potarlo quel groviglio di polysperma?

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Quindi fablav, il potassio è raro da trovare?
Non toccare le piante finché non escono dal blocco
ok, secondo te quello è un echinodorus?
Non me ne intendo 😅 scusa
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti