..e rieccomi a chiedere aiuto..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di fablav » 13/07/2019, 15:33

Coga89 ha scritto: A memoria non hanno allelopatia o sbaglio?
Si ma siccome cambio l'acqua ogni settimana credo che l'allelopatia non si verificherà mai

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 14/07/2019, 21:28

..aia @Pisu
Nel team ci entro settimana prossima 😅
Ho visto la sessiliflora che non faceva più pearling, infatti PO43- 0,50
se domani riprende a farlo secondo te si può associare al fosforo? Ovviamente confrontando il tutto con il diario di fertilizzazione. Perché non è la prima volta che noto questa situazione....
Ora ci sparo dentro 0,15ml di fosforo che me li alza di 1,5 e vado a 2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 14/07/2019, 21:33

Coga89 ha scritto: Ho visto la sessiliflora che non faceva più pearling, infatti PO43- 0,50
se domani riprende a farlo secondo te si può associare al fosforo?
Il fosforo è quello che fa davvero la differenza in quanto a pearling...(ovviamente se c'è tutto il resto)
Provare per credere :-bd
Secondo me sì, facci sapere.
Inoltre la cosa è piuttosto rapida, spesso ad acquario bloccato metti un goccio di fosforo ed esplode un pearling inaspettato in neanche mezz'ora

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Coga89 (14/07/2019, 21:49)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 15/07/2019, 5:14

Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ho visto la sessiliflora che non faceva più pearling, infatti PO43- 0,50
se domani riprende a farlo secondo te si può associare al fosforo?
Il fosforo è quello che fa davvero la differenza in quanto a pearling...(ovviamente se c'è tutto il resto)
Provare per credere :-bd
Secondo me sì, facci sapere.
Inoltre la cosa è piuttosto rapida, spesso ad acquario bloccato metti un goccio di fosforo ed esplode un pearling inaspettato in neanche mezz'ora
Che torno da lavoro lascio il feedback
Ma avevo notato anch'io la stessa cosa
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 15/07/2019, 18:06

Eccoci @Pisu
Ok c'è del pearling, non come al solito, ma c'è
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 15/07/2019, 18:12

Coga89 ha scritto: non come al solito, ma c'è
Allora magari manca qualcosina, aspetta ancora un paio di giorni e se non migliora fertilizza (con quello che pensi possa mancare)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 15/07/2019, 18:53

Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: non come al solito, ma c'è
Allora magari manca qualcosina, aspetta ancora un paio di giorni e se non migliora fertilizza (con quello che pensi possa mancare)
Avrei detto potassio(gli steli della sessiliflora si sono ingrossati parecchio) ma la conducibilità ieri era scesa solo di 4 punti
Quindi mi sa che si sono ciucciate il fosforo che ho messo 🙃
A livello teorico se metto altri 0,1ml di cifo f. arrivo a 3mg/L e mi toglierei il pensiero (sicuramente sono sotto con quei NO3- a 50)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 15/07/2019, 18:59

Coga89 ha scritto: Quindi mi sa che si sono ciucciate il fosforo che ho messo
A livello teorico se metto altri 0,1ml di cifo f. arrivo a 3mg/L e mi toglierei il pensiero (sicuramente sono sotto con quei NO3- a 50)
Può essere...
Prima di aggiungerne ancora ti direi di aspettare qualche giorno e rifare il test, o se sei curioso di vedere se lo hanno ciucciato puoi farlo anche subito.
Un valore intorno a 2 mg/l spesso è più che sufficiente anche se i nitrati sono più alti.
Comunque se hai fauna robusta e ben acclimatata puoi anche pensare di salire oltre i 2
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 15/07/2019, 19:08

Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Quindi mi sa che si sono ciucciate il fosforo che ho messo
A livello teorico se metto altri 0,1ml di cifo f. arrivo a 3mg/L e mi toglierei il pensiero (sicuramente sono sotto con quei NO3- a 50)
Può essere...
Prima di aggiungerne ancora ti direi di aspettare qualche giorno e rifare il test, o se sei curioso di vedere se lo hanno ciucciato puoi farlo anche subito.
Un valore intorno a 2 mg/l spesso è più che sufficiente anche se i nitrati sono più alti.
Comunque se hai fauna robusta e ben acclimatata puoi anche pensare di salire oltre i 2
Basta non mi crepino le Caridina
Per gli NO3- pensavo di trovare le lumache fuori dall'acqua...ma a quanto pare non gli danno fastidio
Magari domani mattina gliene metto 0,04 - il giorno seguente altri 0,04 e il terzo 0,02
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 17/07/2019, 16:58

Oggi ho fatto i test
NO3- 50
PO43- 2 (il test era leggermente più scuro)
E ne ho aggiunti altri 0,04 (forse sono arrivato a 3mg/l)

Tastando la sessiliflora sembrava leggermente meno croccante
A discapito della conducibilità( che non scende :-?? ) metto 1ml di potassio?

Come si manifesta il megnesio su una pianta aghiforme e non si notano le nervature?
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Nathaniel, Rindez e 5 ospiti