Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 15/07/2019, 13:58

Ciao a tutti,

sono un neofita in quanto ho avuto per meno di un anno in una vasca spoglia (piante di plastica e sabbia) da 60l due bellissimi black moor che adesso si sono sistemati allegramente in un laghetto a loro dedicato. Ma bando alle ciance...

Mi è stato regalato un acquario con mobile nuovo da 180l da mio zio; trattasi di un poseidon 100x40x50h con già in dotazione:
- luci (che potrei cambiare)
- pompa fino 800 l/h (questa: https://tabaksamen.ch/it/pompe-ad-acqua ... p-249.html)
- riscaldatore 200 (http://acquariomania.net/wave-riscaldat ... -6683.html)
- ovatta filtrante (per gli scompartimenti appositi)

ovviamente ho comprato anche cannolicchi e spugna. Avevo già la spugna per pulire i vetri, retino piccolo e medio, aspiratore, termometro.

Ecco, questi sono i miei prodotti di partenza.

Ho speso ore e ore a cercare e ricercare sui pesci che mi piacevano, sulle piante, e penso di essermi quasi esaurito.
Cosa mi ha portato all'esaurimento:
- i pesci, i loro compagni di "vasca", le misure minime in litri o cm;
- i differenti valori dell'acqua (GH, DH, pH, KH e chi più ne ha più ne metta);
- le differenti piante con relativa fertilizzazione, il loro ruolo in vasca (ossigenanti, fitodepuranti, crescita lenta, veloce, ecc), substrato, fondo, CO2;

Vorrei mantenere per quanto possibile invariati i prodotti di partenza. ma comunque fare una manutenzione normale che non mi stressi troppo. Anche se confesso che mi piacerebbe avere un ecosistema quanto più autosufficiente...

Passiamo ai valori dell'acqua. Questi sono i valori della mia acqua dal rubinetto (ho riempito un bicchiere, e misurato con le strisce):

GH: 6
KH: 7
Valore pH: 7,5
Cloro (CL2) mg/l: 0.0
Diossido di carbonio mg/l: 7

Non so se con le piante si potrebbero cambiare questi valori, ma comunque non vorrei trovarmi ogni mese (NB non so se è ogni mese) a cambiare la torba o le foglie o qualsiasi cosa per modificare nuovamente i valori.

I pesci che ho visto prima di esaurirmi:

- guppy
- endler
- neon
- cardinali
- P. scalare (troppo poco spazio? boh)
- discus (irraggiungibili)
- betta
- ciclidi africani
- ciclidi sudamericani

Ovviamente non sono intesi tutti assieme (prima che mi lapidate). Sono più che altro un punto di partenza per costruire l'acquario da 180l, anche se il vero punto di partenza per me sono i valori dell'acqua stabili. I discus so che hanno bisogno di molta manutenzione, di essere in gruppo, e spazio, quindi li scarterei a meno che qualcuno non mi trovi la soluzione del secolo. Gli P. scalare invece mi sembra di capire che hanno bisogno di spazio in altezza, quindi forse anche questi da scartare?

Che cosa mi consigliate? Pesci, piante, ecc. Mi affido a voi :ympray: :ympray: :ympray:

Grazie,

Alann.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di gem1978 » 15/07/2019, 17:09

Benvenuto :-h
Partiamo dalle misure
Alann ha scritto: 100x40x50h
Di certo ti consentono una vasta scelta...

Per gli scalare effettivamente potrebbe essere bassa... forse con qualche accorgimento tenendo per la metà della base il fondale molto basso :-? I 50 cm sono l' altezza del vetro oppure della vasca compreso coperchio?

I discus non saprei dirti... prova a chiedere in sezione... però considera che non è semplicissima la gestione come prima esperienza.

Ciclidi africani: beh qui avresti l'imbarazzo della scelta se opti peril Tanganica... potresti fare un monospecifico per brichardi oppure allestire per conchigliofili come i similis ed una colonia di pesci di rocciata.
Forse le misure sono sufficienti anche per un Vittoria.

Vediamo @Giueli che ne pensa.

Dimenticavo che tra i ciclidi africani ci sono i pelvicachromis pulcher... hanno comportamenti simili ai coloniali del Tanganica ma l'allestimento è con piante e legni.

Asiatico: è un bel vascone il tuo... potresti tentare l'harem per Betta Splendens con la consapevolezza che se le cose andassero male dovrai separare il maschio dalle femmine.
Altrimenti, più semplice, un harem per trichogaster .

Ciclidi nani sudamericani: anche qui puoi veramente scegliere qualsiasi specie... partendo da zero ricreare il loro habitat non è particolarmente complicato .
Acquario per Ciclidi nani sudamericani
Di solito si allestisce per una coppia sola, ci sarebbero alcune specie che vivono in gruppo anche (mi pare gli altispinosus).
Magari puoi approfondire in ciclidi nani sudamericani .

Ovviamente scelta la specie principale magari scegliamo dei compagni di vasca ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alann (15/07/2019, 22:29)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alix » 15/07/2019, 19:14

Alann ha scritto: Questi sono i valori della mia acqua dal rubinetto (ho riempito un bicchiere, e misurato con le strisce):

GH: 6
KH: 7
Valore pH: 7,5
Cloro (CL2) mg/l: 0.0
Diossido di carbonio mg/l: 7
Sarebbe molto utile avere anche le analisi del gestore (da reperire online oppure dalla bolletta) per verificare la presenza o meno di sodio in eccesso! le striscette sono meno precise dei reagenti, con le analisi complete vediamo se i dati rilevati sono sovrapponibili ai teorici di analisi. Valuta di procurarti i test in reageti, oltre ad un conduttimetro ed eventualmente un PHametro.
una volta che avrai scelto cosa allevare dalle proposte fatte, sistemiamo l'ascua (Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?)
Questi utenti hanno ringraziato Alix per il messaggio:
Alann (15/07/2019, 22:29)
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16148
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Giueli » 15/07/2019, 21:55

gem1978 ha scritto: che ne pensa.
Che come misure ci stiamo :-bd

Seguo 😎
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
Alann (15/07/2019, 22:30)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di BollaPaciuli » 15/07/2019, 22:00

Off Topic
Alann ha scritto: pompa fino 800 l/h (questa: https://tabaksamen.ch/it/pompe-ad-acqua ... p-249.html)
- riscaldatore 200 (http://acquariomania.net/wave-riscaldat ... -6683.html)
è consigliabile mettere screenshot (pulsante AGGIUNGI FILE che trovi poco sotto a dove scrivi) al posto dei link che molto di frequente non funzionano o poi scadono facendo perdere parte o totale senso al tuo messaggio

:)
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Alann (15/07/2019, 23:15)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 15/07/2019, 23:14

Grazie a tutti per le risposte! Ringrazio anche chi ha corretto il titolo e il messaggio iniziale.

@gem1978 grazie per il benvenuto! Allora, la vasca è alta 50,5cm (misurati dall’interno per non sbagliare). Gli P. Scalare sono pesci che mi piacciono molto, sicuramente sul podio dei pesci preferiti.

I discus ci ho rinunciato :ymsigh: probabilmente andrebbero bene in coppia, ma mi sembra di forzarli.

I ciclidi africani sono bellissimi! E poi è bello perché danno colore e vivacità all’acquario. Li temevo per il fattore di territorialità e creare una comunità equilibrata richiede esperienza... ma se @Giueli ha dato l’okay allora sto tranquillo!:D (grazie!). Tra l’altro ho visto qualche biotopo Victoria e mi piacciono molto. Confesso che mi piacerebbe crearne uno:) se Giueli mi aiuta

Per il betta forse pensavo di ospitarlo in futuro nel 60l che si è liberato, ma dovrei anche vedere dove metterlo (l'acquario).
Comunque diciamo che in generale gli asiatici non mi fanno impazzire, soprattutto non mi piace separarli mi ci affeziono :((

Dei ciclidi nani sudamericani mi piacciono soprattutto i ramirezi, ma anche lì il problema della territorialità... a memoria potrei tenerne solo una coppia.

@Alix domani passo in comune a chiedere i risultati e vi faccio sapere:) ho letto l’articolo con interesse, e credo di capire perché sospetti una presenza di sodio.

@BollaPaciuli grazie, comunque erano cose in più per chi volesse vedere il modello nello specifico. Più avanti magari metto foto dell’acquario e dell’attrezzatura citata:)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di gem1978 » 15/07/2019, 23:56

Alann ha scritto: i ramirezi, ma anche lì il problema della territorialità... a memoria potrei tenerne solo una coppia.
Giusto... ma con loro in vasca potresti aggiungere specie da banco...
Tipo degli Hemigrammus, oppure pristella o hyphessobrycon, o ancora paracheirodon ... insomma ne hai di possibilità... e volendo anche i Carnegiella strigata
Alann ha scritto: Allora, la vasca è alta 50,5cm (misurati dall’interno per non sbagliare)
Quindi parliamo di 50cm e 1/2 di vetro?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 16/07/2019, 10:59

gem1978 ha scritto:
Alann ha scritto: i ramirezi, ma anche lì il problema della territorialità... a memoria potrei tenerne solo una coppia.
Giusto... ma con loro in vasca potresti aggiungere specie da banco...
Tipo degli Hemigrammus, oppure pristella o hyphessobrycon, o ancora paracheirodon ... insomma ne hai di possibilità... e volendo anche i Carnegiella strigata
Alann ha scritto: Allora, la vasca è alta 50,5cm (misurati dall’interno per non sbagliare)
Quindi parliamo di 50cm e 1/2 di vetro?
A me piacciono un pochino di più i ciclidi africani devo dire:) hanno colori che preferisco, sono simpatici, e mi piacerebbe ospitarne una comunità nel mio acquario.

Per quanto riguarda l'acquario, eccolo (in allegato)!

Sì confermo, sono 50cm e qualche millimetro di vetro (appunto, misurato dall'interno).
Ho trovato in rete un annuncio del mio acquario, e quindi ho scoperto le misure dichiarate ovvero 100x40x55. Questo immagino se si tiene conto anche della base e del coperchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23824
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di gem1978 » 16/07/2019, 23:33

Alann ha scritto: ciclidi africani
Quali precisamente? Più che altro per capire se parli di Malawi, Vittoria o altro.
Alann ha scritto: 100x40x55. Questo immagino se si tiene conto anche della base e del coperchio
Si...

Forse cercando di avere 45 cm netti di colonna , magari tenendo la parte frontale del fondale basso tipo 2 cm, gli scalare ci starebbero... devo controllare un paio di cose...

Non andrei comunque oltre la coppia .

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alann
star3
Messaggi: 158
Iscritto il: 11/07/19, 11:16

Con questi valori che pesci e piante mi consigliate? #partiamodallacqua

Messaggio di Alann » 17/07/2019, 9:36

Alix ha scritto:
Alann ha scritto: Questi sono i valori della mia acqua dal rubinetto (ho riempito un bicchiere, e misurato con le strisce):

GH: 6
KH: 7
Valore pH: 7,5
Cloro (CL2) mg/l: 0.0
Diossido di carbonio mg/l: 7
Sarebbe molto utile avere anche le analisi del gestore (da reperire online oppure dalla bolletta) per verificare la presenza o meno di sodio in eccesso! le striscette sono meno precise dei reagenti, con le analisi complete vediamo se i dati rilevati sono sovrapponibili ai teorici di analisi. Valuta di procurarti i test in reageti, oltre ad un conduttimetro ed eventualmente un PHametro.
una volta che avrai scelto cosa allevare dalle proposte fatte, sistemiamo l'ascua (Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?)
Eccomi, i valori ufficiali secondo il mio comune di residenza (e zona dove abito) sono questi,
li ho trasformati grazie all'articolo che hai allegato:

KH: 2,0 f°H ovvero 1,11 KH
GH: 1,04
pH: 7,20
Bicarbonato (Idrogencarbonato): 12,0 mg/l
Calcio: 5,8 mg/l
Magnesio: 1,0 mg/l
Sodio: 1,4 mg/l
Potassio: 0,5 mg/l
Cloruro: 0,3 mg/l
Solfato: 4,2 mg/l
Nitrato: 4,9 mg/l
Inoltre dice, molto debolmente mineralizzata: 29,5 mg/l

Aggiunto dopo 21 minuti 13 secondi:
gem1978 ha scritto:
Alann ha scritto: ciclidi africani
Quali precisamente? Più che altro per capire se parli di Malawi, Vittoria o altro.
Alann ha scritto: 100x40x55. Questo immagino se si tiene conto anche della base e del coperchio
Si...

Forse cercando di avere 45 cm netti di colonna , magari tenendo la parte frontale del fondale basso tipo 2 cm, gli scalare ci starebbero... devo controllare un paio di cose...

Non andrei comunque oltre la coppia .
Per quanto riguarda i ciclidi africani non ho molta preferenza, basta che siano colorati, come per esempio gli mbuna del Malawi, o i pelvicachromis pulcher del Victoria... i pesci del Tanganica mi piacciono un po' meno... In sintesi, mi piacerebbe avere un acquario di comunità bello colorato @-)

Per questa ragione, gli P. scalare sono una scelta su cui ricadere se l'acquario ciclide africano non funziona; in quel caso, penso che opterei per due P. scalare, qualche cardinale, ecc.
Stessa cosa magari per i ramirezi, come avevi suggerito prima.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti