..e rieccomi a chiedere aiuto..

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 17:31

Coga89 ha scritto: Tastando la sessiliflora sembrava leggermente meno croccante
A discapito della conducibilità( che non scende ) metto 1ml di potassio?
Mi ricordi durezze e conducibilità?
Coga89 ha scritto: Come si manifesta il megnesio su una pianta aghiforme e non si notano le nervature?
Bella domanda...
Io preferisco basarmi sulla differenza GH/KH, e se ho qualche dubbio qualcosa aggiungio sempre, magari a piccole dosi e spesso.
Questo perché un eccesso di magnesio e zolfo sono eventi rari (col pmdd) e con poche controindicazioni.
Senza foglie larghe per me è dura 😅
Se poi qualcun'altro con più esperienza sa ripsonderti meglio ben venga :-bd

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 17/07/2019, 19:17

Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Tastando la sessiliflora sembrava leggermente meno croccante
A discapito della conducibilità( che non scende ) metto 1ml di potassio?
Mi ricordi durezze e conducibilità?
Coga89 ha scritto: Come si manifesta il megnesio su una pianta aghiforme e non si notano le nervature?
Bella domanda...
Io preferisco basarmi sulla differenza GH/KH, e se ho qualche dubbio qualcosa aggiungio sempre, magari a piccole dosi e spesso.
Questo perché un eccesso di magnesio e zolfo sono eventi rari (col pmdd) e con poche controindicazioni.
Senza foglie larghe per me è dura 😅
Se poi qualcun'altro con più esperienza sa ripsonderti meglio ben venga :-bd
L'app mi segna così ma a occhio è altro........
Ho messo un po' di osso di seppia pochi gr
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 19:21

No l'EC è nella media, con quelle durezze secondo me non si può definire alta.
Quindi se vuoi puoi provare a dare un po' di potassio, se vedi che aumenta il pearling o comunque la crescita sai che ci voleva :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma il discorso KH più alto del GH l'avevi già affrontato?

Aggiunto dopo 47 secondi:
A spanne si potrebbe dire che il magnesio non abbonda...

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 17/07/2019, 19:37

Pisu ha scritto: No l'EC è nella media, con quelle durezze secondo me non si può definire alta.
Quindi se vuoi puoi provare a dare un po' di potassio, se vedi che aumenta il pearling o comunque la crescita sai che ci voleva :)

Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Ma il discorso KH più alto del GH l'avevi già affrontato?

Aggiunto dopo 47 secondi:
A spanne si potrebbe dire che il magnesio non abbonda...
Ma è "normale" che con un acquario così piccolo se doso ancora fertilizzante arrivo a una EC di circa 400?
Off Topic
CO2 ne erogo parecchia ma i pesci non boccheggiano
Quindi l'effetto tampone c'è.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 20:26

Coga89 ha scritto: Ma è "normale" che con un acquario così piccolo se doso ancora fertilizzante arrivo a una EC di circa 400?
Io ho fatto periodi con EC a 800 e le piante volavano...
Ovvio che non posso consigliarlo anzi spesso è deleterio, ma questo per dire che la EC è solo un'indicazione di massima, non dice niente di assoluto.
A meno che non si parli di specie molto delicate e riproduzioni particolari.
Coga89 ha scritto: CO2 ne erogo parecchia ma i pesci non boccheggiano
Quindi l'effetto tampone c'è.....
No no aspetta :-t
L'effetto tampone agisce solo sul pH, la quantità di CO2 è sempre la stessa...
Non è che se aumento il KH posso aumentare la CO2, gaso i pesci x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 17/07/2019, 20:35

Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ma è "normale" che con un acquario così piccolo se doso ancora fertilizzante arrivo a una EC di circa 400?
Io ho fatto periodi con EC a 800 e le piante volavano...
Ovvio che non posso consigliarlo anzi spesso è deleterio, ma questo per dire che la EC è solo un'indicazione di massima, non dice niente di assoluto.
A meno che non si parli di specie molto delicate e riproduzioni particolari.
Coga89 ha scritto: CO2 ne erogo parecchia ma i pesci non boccheggiano
Quindi l'effetto tampone c'è.....
No no aspetta :-t
L'effetto tampone agisce solo sul pH, la quantità di CO2 è sempre la stessa...
Non è che se aumento il KH posso aumentare la CO2, gaso i pesci x_x

Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
CO2 e carbonati - Elementi di chimica
No non intendevo che alzo la CO2😅

Comunque metto sia potassio che magnesio?
1ml ciascuno?
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 17/07/2019, 20:51

Col magnesio vai tranquillo comunque, col potassio fai la prova: mettilo pure ma verifica come rispondono le piante

Aggiunto dopo 38 secondi:
Coga89 ha scritto: 1ml ciascuno?
Sì può andare

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Coga89 (17/07/2019, 20:55)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 18/07/2019, 21:25

Pisu ha scritto: Col magnesio vai tranquillo comunque, col potassio fai la prova: mettilo pure ma verifica come rispondono le piante

Aggiunto dopo 38 secondi:
Coga89 ha scritto: 1ml ciascuno?
Sì può andare
Ok pearling ripartito
Mi serebbe piaciuto però sapere quale era la carenza
Tra una settimana mi tocca rimettere entrambi 🤣🤣🤣
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Pisu » 18/07/2019, 21:47

Vero...una cosa alla volta sarebbe la regola :-
► Mostra testo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Messaggio di Coga89 » 18/07/2019, 21:52

Pisu ha scritto: Vero...una cosa alla volta sarebbe la regola :-
► Mostra testo
A parte che il magnesio lo noterei solo sulle anubias ma per natale.....
Speriamo mi parta la rotola e la proserpinaca
Poi mollo i test 🤪
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti