Facciamo la plafoniera perfetta?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Pisu » 18/07/2019, 18:30

Ciao a tutti :D
Mi voglio complicare le cose...
Ecco cosa ho ora:
IMG_20190718_173440.jpg
3 lampade a ioduri metallici con riflettore integrato, 4200K, taaanta luce...
Le piante volano, i rossi sono fin troppo presenti, ma forse ho il problema opposto...mancano i blu per avere una resa estetica un po' più "bella", almeno in acquario, perché queste sono lampade che hanno già una IRC di 92, ma siamo comunque a 4200K.
Non vi so dire bene quanti lumen ho perché avendo il riflettore si parla di candele...comunque sono tanti, e pure il rapporto lm/W sulla carta è alto, suppongo intorno ai 90/100 lm/W.
Inoltre con LED molto performanti andrei a limare qualcosa anche sui consumi elettrici :)
In cantina ho anche una versione bilampada
IMG_20190718_172222.jpg
alla quale potrei aggiungere un paio di barre LED per migliorare lo spettro *-:)
E quindi mi è partito l'embolo del progetto :(|)
Nessun problema col faidate, infatti ho preferito aprire qua piuttosto che in brico, perché ho bisogno di sapere quali specifici LED possono fare al caso mio.

Qui ho bisogno degli esperti però :D
Intanto chiamo @Ketto
Vi do i dati in mio possesso delle lampade montate:
CDM-R.pdf
E aggiungo l'immagine dello spettro un po' più decente:
Screenshot_20190718-182325_1420813168251159914.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Inoltre le lampade hanno necessariamente bisogno di stare lontane dall'acqua, quindi ho bisogno di LED con lenti

Aggiunto dopo 9 minuti 49 secondi:
Stavo adocchiando anche lampade già fatte...ma per il mio 200l (110cm) stiamo parlando di cifre altine per avere un qualcosa di simile a quello che ho già...
Tipo 2 Chihiros wrgb da 90 cm e siamo oltre le 400 euro senza controller...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di aleph0 » 19/07/2019, 19:08

@Pisu fammi capire, vuoi semplicemente aggiungere dei LED blu?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 19:17

aleph0 ha scritto: @Pisu fammi capire, vuoi semplicemente aggiungere dei LED blu?
Più che solo blu una componente blu.
Se passo da 3 a 2 lampade avrò meno luce, quindi l'idea di massima è di mettere un paio di barre LED bianchi ma a colorazione piuttosto fredda per compensare.
Aggiungere dei blu alle 3 lampade diventerebbe davvero troppo 😅
Ci ho pensato ma non è il caso.
Si tratta di capire quanta luce LED serve e di che colorazione (se parliamo di barre o strip) oppure quali/quanti LED.
So che sono domandoni, però delle ipotesi le possiamo fare :)
Innanzitutto, si trovano barre o strip LED tipo da 8000/10000 Kelvin?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di aleph0 » 19/07/2019, 19:19

Allora, lascerei perdere le strisce, a quell'altezza in pratica fanno luce solo fuori. Mi orienterei su LED su pcb da 1-3-10W.
Esistono LED da 10.000K, 20.000K e persino 30.000K. Cioè LED bianchi con componente rossa/gialla/verde tendente a zero!
I blu dovrebbero esser a 470 nm !
Per controllare tutto, se non ti interessa un effetto alba-tramonto, puoi usare dei comuni dimmer (pwm)

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Se rimuovi una lampada, per esempio x lumen, puoi considerare gli stessi x lumen per LED bianchi, che siano da 6500K o 10.000K, perchè tanto di componente rossa ne hai un bel po', quindi anche se i 10.000K sono carenti nel rosso, sei già compensato dalle due lampade
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio (totale 2):
Pisu (19/07/2019, 20:02) • Ketto (19/07/2019, 20:57)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 20:00

aleph0 ha scritto: Allora, lascerei perdere le strisce, a quell'altezza in pratica fanno luce solo fuori.
Sì ho detto una c..a, infatti prima parlavo di lenti.
Quindi pensi che un 10000k vada bene al mio scopo?
Ora studio un po' e vi faccio sapere.
Sapete dirmi un negozio online ben fornito dove iniziare a studiare un po' i prodotti?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di aleph0 » 19/07/2019, 20:09

Pisu ha scritto: Sapete dirmi un negozio online ben fornito dove iniziare a studiare un po' i prodotti?
elettro999 !
Pisu ha scritto: Quindi pensi che un 10000k vada bene al mio scopo?
Si, ma dipende da quel che vuoi ottenere.... E' soggettivo!
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Pisu (19/07/2019, 20:12)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 20:12

aleph0 ha scritto: Si, ma dipende da quel che vuoi ottenere.... E' soggettivo!
Eh hai ragione, diciamo che voglio bene o male ciò che si vede con le plafo commerciali, quelle belle :D
Ora studio e mi faccio risentire :)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di aleph0 » 19/07/2019, 20:21

Pisu ha scritto: diciamo che voglio bene o male ciò che si vede con le plafo commerciali, quelle belle
e allora se non hai limiti di budget, io prendere una TC420 da 5 canali.
Farei così :

canale 1 : Bianchi a 10.000K
canale 2 : Bianchi a 6500K
canale 3 : Blu a 470 nm
canale 4 : verdi a 530 nm
canale 5 : Rossi, misti tra 620 e 660 nm.

In questo modo, puoi controllare ogni singolo colore da centralina e hai praticamente ogni possibile variazione della resa cromatica.

Aggiunto dopo 2 minuti 16 secondi:
Ti bastano 7 LED per ogni canale, considerando quel che costano.. Se non hai fretta, su aliexpress potrei consigliarti un venditore dal quale ho acquistato parecchi LED, pagando 10 LED blu a 470 a 2.40€...... Arrivato tutto in meno di 4 settimane
Questi utenti hanno ringraziato aleph0 per il messaggio:
Pisu (19/07/2019, 20:28)

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18279
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Pisu » 19/07/2019, 20:28

aleph0 ha scritto:
Pisu ha scritto: diciamo che voglio bene o male ciò che si vede con le plafo commerciali, quelle belle
e allora se non hai limiti di budget, io prendere una TC420 da 5 canali.
Farei così :

canale 1 : Bianchi a 10.000K
canale 2 : Bianchi a 6500K
canale 3 : Blu a 470 nm
canale 4 : verdi a 530 nm
canale 5 : Rossi, mistri tra 620 e 660 nm.

In questo modo, puoi controllare ogni singolo colore da centralina e hai praticamente ogni possibile variazione della resa cromatica.
Eh...fare tutto nuovo #-o
Ogni tanto ci penso, ma è un lavoraccio e una bella spesa (per fare le cose per bene)...
Tengo presente anche questa opzione ovviamente, ora vedo se riesco a tirar fuori un progetto decente.
Comunque tengo presente i numeri che mi hai dato :-bd
aleph0 ha scritto: considerando quel che costano
Ma infatti quel che costa è l'alluminio :D
Comunque sì, la fretta è l'ultimo dei miei problemi

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Ketto
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 22/08/17, 18:17

Facciamo la plafoniera perfetta?

Messaggio di Ketto » 19/07/2019, 20:56

@Pisu
Ho provato a guardare un po' il mio calcolatore spettro di fiducia ma non ci sono lampade a ioduri metallici di quella gradazione quindi faccio un po' fatica a studiare con assoluta esattezza il bilanciamento di quelle lampade. Faremo dei calcoli un po' approssimati.
In ogni caso hai lampade a ioduri da 73 watt e circa 5000 lumen l'una. Anche io utilizzerei un quantitativo di lumen simili a quelli che vai a rimuovere togliendo una lampada.
I blu non sono pochi ma in proporzione i rossi sono ben di più in effetti. Anche io integrerei con LED bianchi ad alte gradazioni per bilanciare la resa.

Come hai fatto notare tu sarebbe bene utilizzare una fonte di luce munita di lenti per evitare di disperdere luce da quella distanza.
Che io conosca ci sono diverse soluzioni:
Utilizzando solo LED bianchi:
-faretti gu 10 con angolo di emissione 30/36 gradi.
-power LED come indicati da aleph (magari quelli da 3 watt facendo una sorta di "corona" attorno alle lampade agli ioduri in modo tale da miscelare al massimo le due fonti luminose) questi si possono prendere con delle lenti a diverse aperture, possiamo fare successivamente un calcolo per vedere il valore ottimale. Magari in questo caso puoi fare un mix di colori.
- da ultimo (scelta un po' pazza ma tanto vale...): barra LED da fuoristrada da circa 72 watt. E' dotata di lenti. La posizioni dietro la tua illuminazione attuale direzionandola verso la vasca e il gioco è fatto.

Oppure c'è l'opzione di aleph con tc e power le di diversi colori. Ora la scelta è tua ;)
Questi utenti hanno ringraziato Ketto per il messaggio:
Pisu (19/07/2019, 21:33)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti