Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
supersix

- Messaggi: 2018
- Messaggi: 2018
- Ringraziato: 474
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss"
- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi
- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2 solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura
Acqua acidificata e ambrata grazie alle foglie di catappa
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno
-
Grazie inviati:
435
-
Grazie ricevuti:
474
Messaggio
di supersix » 20/07/2019, 22:32
Già, vai con i piedi di piombo con quello si fanno danni gravi e ricordati del ciclo dell azoto e che il fosforo va dato tassativamente da solo
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato supersix per il messaggio:
- Marta (20/07/2019, 23:01)
supersix
-
Matteovenier

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/04/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteovenier » 20/07/2019, 23:29
Grazie mille per i consigli, partirò basso rispetto al dosaggio minimo consigliato, poi andrò a salire!

Matteovenier
-
Matteovenier

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/04/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteovenier » 21/07/2019, 7:34
Ho preso il rinverdente fortis come fertilizzazione ad immediato e medio rilascio da abbinare al cifo ferro.. Ho fatto bene? Ho notato che i dosaggi di questo prodotto sono molto più abbondanti da calcolatore, non pensavo fosse così tanto diluito, almeno è mezzo litro
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
supersix ha scritto: ↑Già, vai con i piedi di piombo con quello si fanno danni gravi e ricordati del ciclo dell azoto e che il fosforo va dato tassativamente da solo
Il fosforo lo somministro sempre separato. Faccio a giorni alternati, un giorno do solo fosforo e easycarbo, un giorno do tutto il resto (su necessità)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteovenier
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 21/07/2019, 8:41
Scusa @
Matteovenier mi fai una foto alla composizione perché mi è venuto un dubbio.
Il flortis che ho sempre visto è in un flacone diverso non vorrei che ne abbiano tirata fuori qualche altra versione e noi consigliamo sempre quello a occhi chiusi e poi chi lo compra magari non fa caso all'etichetta
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Matteovenier

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/04/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteovenier » 21/07/2019, 9:00
Ecco la foto della composizione, sembra identica a quella proposta nel calcolatore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Matteovenier
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 21/07/2019, 9:04
Mi era venuto un dubbio, va benissimo!
Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Marta
- Messaggi: 18306
- Messaggi: 18306
- Ringraziato: 4431
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1048
-
Grazie ricevuti:
4431
Messaggio
di Marta » 21/07/2019, 9:51
Matteovenier ha scritto: ↑21/07/2019, 7:35
come fertilizzazione ad immediato e medio rilascio da abbinare al cifo ferro..
Scusa, ma cosa intendi?
Oltretutto il rinverdente è un prodotto da dosare con parsimonia...sia nei dosaggi che, sopratutto nelle tempistiche.
Io lo ho da un anno ed è ancora quasi tutto lì..
Inoltre è più concentrato del profito, tanto per dirne uno...
Mi raccomando..il PMDD si usa a "richiesta" non necessariamente a dosi cadenzate come un commerciale.
Posted with AF APP
Marta
-
cicerchia80
- Messaggi: 54158
- Messaggi: 54158
- Ringraziato: 9130
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1362
-
Grazie ricevuti:
9130
Messaggio
di cicerchia80 » 21/07/2019, 12:37
Mattyx ha scritto: ↑Scusa @
Matteovenier mi fai una foto alla composizione perché mi è venuto un dubbio.
Il flortis che ho sempre visto è in un flacone diverso non vorrei che ne abbiano tirata fuori qualche altra versione e noi consigliamo sempre quello a occhi chiusi e poi chi lo compra magari non fa caso all'etichetta
Off Topic
è il vecchio flacone dello sprint
Ora è giallo con tappo blu
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- Mattyx (21/07/2019, 12:38)
Stand by
cicerchia80
-
Mattyx

- Messaggi: 1384
- Messaggi: 1384
- Ringraziato: 169
- Iscritto il: 08/03/19, 6:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Nizza monferrato
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 52x27x36
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile e sabbia fine
- Flora: Christmass moss
Spiky moss
Taiwan moss
Java moss
Limnobium laevigatum
Limnophila heterophyla
Lobelia cardinalis mini sp. Dwarf
- Fauna: A breve
Neocaridina davidii blue dream
Planorbarius pink
Neritina black helmet
Neritina zebra
- Altre informazioni: Fertilizzazione PMDD
CO2 h24 con askoll pro green system
-
Grazie inviati:
239
-
Grazie ricevuti:
169
Messaggio
di Mattyx » 21/07/2019, 12:39
@
cicerchia80 lo so che forse ogni tanto mi faccio venire troppi dubbi

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata
Mattyx
-
Matteovenier

- Messaggi: 40
- Messaggi: 40
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 03/04/19, 20:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Matteovenier » 21/07/2019, 13:58
@
Marta intendo che lo uso come prodotto complementare al cifo ferro, in quanto quest ultimo avendo un forte chelante non può essere usato da solo.. Alternandolo con il rinverdente flortis (al bisogno) si da il ferro in forme diverse con assorbimenti differenti da parte delle piante.. O sbaglio?
Matteovenier