Il mio primo acquario da 60 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di roby70 » 22/07/2019, 10:10

Linuccio ha scritto: Quindi mi stai dicendo che se i valori dell'acqua sono stabili non occorre fare cambi
Esatto :-bd
Linuccio ha scritto: che in caso di cambi va sempre introdotto in acquario una miscela di acqua demineralizzata con quella di rubinetto.
A meno che non bisogna modificare qualche valore va usata un'acqua che abbia più o meno gli stessi valori di quella dell'acquario quindi se una miscela di demineralizzata e rubinetto va bene si usa quella.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Linuccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/06/19, 11:22

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di Linuccio » 22/07/2019, 10:17

Da usare quando il livello dell'acqua evaporando si abbassa un pochino?

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di roby70 » 22/07/2019, 10:21

Linuccio ha scritto: Da usare quando il livello dell'acqua evaporando si abbassa un pochino?
Per i rabbocchi solo demineralizzata o osmosi.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Linuccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/06/19, 11:22

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di Linuccio » 22/07/2019, 10:36

Ok grazie per i consigli. Ci aggiorneremo più avanti 😉

Aggiunto dopo 22 minuti 38 secondi:
Ho messo nell'acquario un ramo di legno trovato sulla spiaggia. L'ho lavato bollito e messo in acqua. Ora a distanza di un mese circa ho notato che in alcuni punti è uscita una sorta di pellicola tipo muffa. Può essere dannosa per i pesci? O valori cmq sono stabili nitriti e nitrati 0, pH 7,7, KH 13 e GH 8, cloro 0. Allego foto
IMG_20190722_105728_3645854256947168891.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di roby70 » 22/07/2019, 11:12

Linuccio ha scritto: Ho messo nell'acquario un ramo di legno trovato sulla spiaggia. L'ho lavato bollito e messo in acqua
Ti direi di toglierlo subito ;) Essendo stato a contatto di mare ha sicuramente raccolto sodio che viene poi rilasciato in acqua e il sodio fa molto male alle piante.
Speriamo che non abbia già rilasciato troppo :-??
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Linuccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/06/19, 11:22

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di Linuccio » 22/07/2019, 11:15

Ho solo piante finte

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di roby70 » 22/07/2019, 11:49

Linuccio ha scritto: Ho solo piante finte
Si ma se ne vorrai mettere di vere potresti avere dei problemi e dover riallestire da 0 :-??
Il discorso di prima sui cambi d'acqua vale ovviamente con un acquario piantumato in cui gli inquinanti sono assorbiti dalle piante, nel tuo caso sarai costretto a cambi periodici anche frequenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di gem1978 » 22/07/2019, 23:59

Linuccio ha scritto: KH 13 e GH 8,
Il legno ha già rilasciato un bel po' di sodio...
Che comunque certe concentrazioni da fastidio anche ai pesci
Linuccio ha scritto: Ho solo piante finte
:-?? Ma perché quando poi è più facile gestire una vasca se ci sono piante vere?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Linuccio
star3
Messaggi: 23
Iscritto il: 21/06/19, 11:22

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di Linuccio » 01/08/2019, 10:20

Salve ieri, dopo un mese di maturazione dell'acquario e controllato i valori dell'acqua, invariati rispetto alla scorsa misurazione, ho introdotto i seguenti pesci: 4 guppy (1 maschio e 3 femmine), 3 Platy (1 maschio e 2 femmine), due pulitori. Ora il cibo era inteso una volta al giorno e in piccole quantità. Per i cambi d'acqua come mi comporto. Li devo effettuare cmq o solo se i valori dell'acqua sono variati

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43359
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario da 60 litri

Messaggio di roby70 » 01/08/2019, 10:26

Linuccio ha scritto: due pulitori.
:(( Ma questi da dove saltano fuori? A parte che i pesci pulitori non esistono sarebbe utile capire che pesci sono ma sono quasi sicuro che non siano compatibili con gli altri pesci che hai messo e forse l'acquario è piccolo :-??
Linuccio ha scritto: Per i cambi d'acqua come mi comporto. Li devo effettuare cmq o solo se i valori dell'acqua sono variati
I cambi si possono fare solo se necessari ma tu avendo solo piante finte dovrai farli spesso. Ogni quanto dipende ma sicuramente ogni settimana andranno fatti e anche consistenti.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing, Google [Bot] e 5 ospiti