Il mio primo acquario

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 21/07/2019, 12:55

emilio85 ha scritto: Ragazzi secondo voi se optassi per la versione XL 94L avrei problemi a poggiarlo sul mobile?
no. come qualcuno ha già scritto il tuo mobile ha spessori utili.

p.s.
le info di Silver21100 si estendono a tutta la gamma Pure
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
emilio85
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/07/19, 9:45

Il mio primo acquario

Messaggio di emilio85 » 21/07/2019, 13:02

Chiare le indicazione sulla serie Pure ma tenendo conto dell’estetica quale altra vasca potrei valutre?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 21/07/2019, 15:13

emilio85 ha scritto: tenendo conto dell’estetica quale altra vasca potrei valutre?
a me le Juwel piacciono molto...

forse il max dell'estetica la si ha però con vasca aperta solo vetro e filtro esterno nascosto
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
emilio85
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/07/19, 9:45

Il mio primo acquario

Messaggio di emilio85 » 21/07/2019, 15:39

Esteticamente non mi piacciono molto. Più belli gli Askoll...inoltre il filtro rovina molto la bellezza della vasca anche se immagino sia sicuramente più efficiente.
Purtroppo la soluzione filtro esterno nascosto per ora è da scartare...

Avatar utente
Silver21100
Ex-moderatore
Messaggi: 3785
Iscritto il: 07/06/15, 17:41

Il mio primo acquario

Messaggio di Silver21100 » 21/07/2019, 22:28

L' estetica lasciala perdere.....lo scatolotto del filtro interno può essere mimetizzato con piante radici e quant'altro la fantasia ti suggerisce....preoccuparsi dell'estetica significa operare in modo circoscritto con poche possibilità operative, la scarsità dei cannolicchi , le spugne specifiche che sei costretto a cambiare periodicamente ti impongono tutta un serie di attenzioni costanti che in caso di errore ti riempiono la vasca di alghe o piante in marcescenza...
L'acquario non è un elemento di arredo ma è un angolo di vita in cui le creature che vi vivono devono essere rispettate .
Scusami la paternale , ma io tanti anni fa feci l'errore di preoccuparmi più dell'aspetto che non della praticità....poi trasformai radicalmente il coperchio dell'Askoll pure L e adottai un filtro interno che col tempo venne coperto di piante e continue nascite tra la popolazione,
in allegato il mio vecchio Askoll dopo un paio di mesi col filtro interno black box
20161120_142822_1368811506.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Silver21100 per il messaggio:
gem1978 (21/07/2019, 23:57)

Avatar utente
emilio85
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/07/19, 9:45

Il mio primo acquario

Messaggio di emilio85 » 22/07/2019, 12:42

Grazie per le info.

Secondo voi può essere una buona idea avviare ora prima di andare 3 settimane in ferie l’acquario così che al rientro dopo i dovuti test io possa procedere all’inserimento dei pesci?
Ci sono controindicazioni a tenerlo monitorato in questa fase?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 22/07/2019, 12:46

emilio85 ha scritto: può essere una buona idea avviare
senza piante e quindi al buio è la soluzione migliore.
emilio85 ha scritto: dopo i dovuti test io possa procedere all’inserimento dei pesci?
3 settimane non bastano, anche perchè se non ci sei non puoi metetre il pizzico di cibo ogni tanto e quando torni magari mettendolo potrebbe fare un piccolo picco NO2-
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
emilio85
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 18/07/19, 9:45

Il mio primo acquario

Messaggio di emilio85 » 22/07/2019, 13:04

Quindi potrei avviarlo e farlo girare senza piante.

Al rientro mettere le piante e continuare a farlo girare.

Dopo quanto i pesci?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43533
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Il mio primo acquario

Messaggio di roby70 » 22/07/2019, 13:08

emilio85 ha scritto: Dopo quanto i pesci?
Dopo che c'è stato il picco dei nitriti e comunque ti direi non prima di un mese dall'avvio. Sul resto avvia senza problemi al buoi e lascialo andare per 3 settimane.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Il mio primo acquario

Messaggio di BollaPaciuli » 22/07/2019, 13:12

emilio85 ha scritto: Dopo quanto i pesci?
se tutto va bene e quindi NO2- restan a zero durante le misurazioni intermedie della 4a e 5a settimana (stando al tuo piano) in chiusura della 5 i pesci si posson INIZIARE a mettere
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Ericotta e 9 ospiti