Ho provato varie volte, anche adesso, non funziona
Inizio fertilizzazione PMDD
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Azz...da App vero?...anche a me non funziona...ma da pc si
@scheccia
Aggiunto dopo 42 minuti 56 secondi:
No aspè @giosu2003 ....detto na cavolata



Da APP devi prima compilare i dati del concime e della vasca , e poi sceglierlo nei precaricati.....Io lo uso solo da PC e pochissimo..perdonami... :ymblushing: :ymblushing:
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Ciao @giosu2003
Sicuro di aver inserito tutti i dati prima di cliccare sul menu dei fertilizzanti?
Devi mettere, nell'ordine, prima i litri netti della vasca, poi gli ml ipotetici che vorresti mettere in vasca, poi i gr di prodotto usati per la soluzione e poi i litri (1 o 0.5) di demineralizusati per fare la soluzione.
Riprova e vediamo.
A me da app funziona normalmente
Sicuro di aver inserito tutti i dati prima di cliccare sul menu dei fertilizzanti?
Devi mettere, nell'ordine, prima i litri netti della vasca, poi gli ml ipotetici che vorresti mettere in vasca, poi i gr di prodotto usati per la soluzione e poi i litri (1 o 0.5) di demineralizusati per fare la soluzione.
Riprova e vediamo.
A me da app funziona normalmente

- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Che bello quando scrivi un messaggio, ti si spegne il cellulare e il post se ne va
Allora
Comunque per sapere i grammi devo andarmi a vedere i topic di tre anni fa, mentre la quantità di demineralizzata mi sembra sia un litro.
Sono tornato adesso dalle vacanze e dopo le fertilizzazioni degli ultimi post, ho aggiunto 0,5 ml di fosforo il 28 e 10 ml di ferro (fino ad arrossamento) perché non lo mettevo da tre settimane e gli apici dell'Heteranthera erano un po' troppo chiari
Non ho mai fatto cambi ed ho riempito l'acquario a inizio gennaio, 7 mesi fa ormai, rabbocco con la demineralizzata, il mio rinverdente non contiene rame, non ho mai inserito mangime perché non ho fauna. L'unico mezzo con cui ho inserito rame è stato uno stick in infusione che sta ancora lì..., Ma mi sembra troppo poco.
Con una monetina da 5 centesimi nel vano filtro potrei migliorare la situazione?

Allora
Non pensavo andassero messi tutti questi dati, pensavo bastassero i litri netti e gli ml che voglio mettere

Sono tornato adesso dalle vacanze e dopo le fertilizzazioni degli ultimi post, ho aggiunto 0,5 ml di fosforo il 28 e 10 ml di ferro (fino ad arrossamento) perché non lo mettevo da tre settimane e gli apici dell'Heteranthera erano un po' troppo chiari
Questa parte del messaggio mi era proprio sfuggita. Fin da quando l'Hygrophila ha cominciato ad avere le foglie prima accartocciate e poi deformate ho pensato al rame, ma mi sembrava troppo insolita come carenza. Ma siccome non è migliorata ma solo peggiorata, penso anch'io sia rame (o calcio...? Ma sono più propenso per il rame)
Non ho mai fatto cambi ed ho riempito l'acquario a inizio gennaio, 7 mesi fa ormai, rabbocco con la demineralizzata, il mio rinverdente non contiene rame, non ho mai inserito mangime perché non ho fauna. L'unico mezzo con cui ho inserito rame è stato uno stick in infusione che sta ancora lì..., Ma mi sembra troppo poco.
Con una monetina da 5 centesimi nel vano filtro potrei migliorare la situazione?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Buongiorno @giosu2003
Anche la carenza da calcio è simile, ma si dovrebbe localizzare solo sulle foglie nuove.
Comunque con KH 4 io non direi, ma potrebbe anche.
Potresti cercare un'acqua bella dura (ma con poco sodio, ovviamente) e fare un cambio/rabbocco di pochi litri.
Io ho risolto così, quando le mie lumachine hanno cominciato a mostrare carenze sul guscio.
Per il rame, non so se la moneta sia indicata. Mi pare contengano anche nichel che è più dannoso (se non mi sbaglio).
Siccome quella in carenza è una hygrophila, potresti cercare degli stick con rame ed interrargliene un pezzo sotto le radici.
Valori aggiornati?
il fosforo va sempre introdotto a ore, meglio se 24, da ferro, magnesio e tutti i microelementi.
Anche la carenza da calcio è simile, ma si dovrebbe localizzare solo sulle foglie nuove.
Comunque con KH 4 io non direi, ma potrebbe anche.
Potresti cercare un'acqua bella dura (ma con poco sodio, ovviamente) e fare un cambio/rabbocco di pochi litri.
Io ho risolto così, quando le mie lumachine hanno cominciato a mostrare carenze sul guscio.
Per il rame, non so se la moneta sia indicata. Mi pare contengano anche nichel che è più dannoso (se non mi sbaglio).
Siccome quella in carenza è una hygrophila, potresti cercare degli stick con rame ed interrargliene un pezzo sotto le radici.
che marca è? Da quanto è lì?
Valori aggiornati?
Dimmi che non li hai messi insieme...

Posted with AF APP
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Scusate se rispondo ora ma ho avuto problemi col cellulare e oggi parto per quattro giorni...
KH: 4
GH: 6
ec: 404
PO43-: 0.2
NO3-: 0
Comunque ho aggiunto altro mezzo ml di fosforo e alla fine ho messo la monetina da 1 centesimo nel vano filtro...giovedì quando torno vediamo se è cambiato qualcosa (anche se penso ci vorrà più tempo)
Ho guardato altri Topic sul forum e ho visto che alcuni hanno usato la moneta senza nessun problema
A mostrare questa carenza adesso sono quasi tutte
È il classico Compo del protocollo PMDD ed è lì all'incirca da un mesetto
L'Hygrophila ha già due pezzi di stick sotto
pH: 6.71
KH: 4
GH: 6
ec: 404
PO43-: 0.2
NO3-: 0
Li ho messi a due giorni di distanza.
Comunque ho aggiunto altro mezzo ml di fosforo e alla fine ho messo la monetina da 1 centesimo nel vano filtro...giovedì quando torno vediamo se è cambiato qualcosa (anche se penso ci vorrà più tempo)
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Buongiorno @giosu2003
Io ti consiglio di cercare stick con rame.
La monetina temo comunque ci metta troppo.
Oppure potresti prendere il profito della easylife.
Ha molti elementi traccia, tra cui il rame. Ha anche dei macro, ma è molto diluito, perciò, usato ogni tanto, non dovrebbe far danni.
Comunque, per il momento, buone vacanze.
Se ne riparla quando torni
Io ti consiglio di cercare stick con rame.
La monetina temo comunque ci metta troppo.
Oppure potresti prendere il profito della easylife.
Ha molti elementi traccia, tra cui il rame. Ha anche dei macro, ma è molto diluito, perciò, usato ogni tanto, non dovrebbe far danni.
Comunque, per il momento, buone vacanze.

Se ne riparla quando torni

Posted with AF APP
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Rieccomi
Comunque quando sono tornato l'Heteranthera aveva foglie completamente trasparenti, penso a causa della mancanza dei microelementi, perché per un paio di settimane non li ho inseriti (sono mancato spesso...) e anche per paura di metterne troppi. Perché mi ricordo che tre anni fa aumentavo la dose del rinverdente fino a quando non venivano le alghe sul vetro. In tal caso diminuivo la dose. Adesso invece ho visto che si tende ad inserirne meno e quindi avevo paura di aver esagerato, ma a quanto pare non è così. Posso usare il metodo che usavo tre anni fa?
Ho aggiunto anche 20 ml di potassio perché era da un mesetto che non lo mettevo e le foglie basse dell'Hydrocotyle erano diventate gialle.
Ho poi cambiato la bombola di CO2 perché quell'altra era finita...ma ancora le bolle non escono "regolarmente"
Comunque sia penso che farò un piccolo cambio perché potrebbe mancare calcio e forse anche altri elementi traccia, perché le foglie continuano ad essere deformate un po' in tutte le piante e visto che non faccio cambi da sette mesi e non ci sono pesci, un cambietto potrebbe volerci. Pensavo di farlo piccolo, 30 litri, 20 di osmosi e 10 di rubinetto (molto dura). Che ne pensate?

Quelli che ho contengono già rame...e ce n'è uno in infusione e qualche pezzo sotto all'Hygrophila
Vediamo, intanto però quando venerdì sono tornato, la conducibilità era leggermente scesa, ma non è detto che le due cose siano collegate. Per adesso la lascio
Comunque quando sono tornato l'Heteranthera aveva foglie completamente trasparenti, penso a causa della mancanza dei microelementi, perché per un paio di settimane non li ho inseriti (sono mancato spesso...) e anche per paura di metterne troppi. Perché mi ricordo che tre anni fa aumentavo la dose del rinverdente fino a quando non venivano le alghe sul vetro. In tal caso diminuivo la dose. Adesso invece ho visto che si tende ad inserirne meno e quindi avevo paura di aver esagerato, ma a quanto pare non è così. Posso usare il metodo che usavo tre anni fa?
Ho aggiunto anche 20 ml di potassio perché era da un mesetto che non lo mettevo e le foglie basse dell'Hydrocotyle erano diventate gialle.
Ho poi cambiato la bombola di CO2 perché quell'altra era finita...ma ancora le bolle non escono "regolarmente"

Comunque sia penso che farò un piccolo cambio perché potrebbe mancare calcio e forse anche altri elementi traccia, perché le foglie continuano ad essere deformate un po' in tutte le piante e visto che non faccio cambi da sette mesi e non ci sono pesci, un cambietto potrebbe volerci. Pensavo di farlo piccolo, 30 litri, 20 di osmosi e 10 di rubinetto (molto dura). Che ne pensate?
Posted with AF APP
- Marta
- Messaggi: 18156
- Iscritto il: 05/02/18, 10:55
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD
Buongiorno @giosu2003
Va benissimo dosare il rinverdente col metodo alghe, lo faccio ancge io.
Ultimamente si tende ad essere più prudenti nella frequenza gi dosaggio, solo perché molti lo mettono come fosse una panacea...quando, invece, essendo oligoelementi il troppo storpia.
Per tutto il resto, se vuoi un parere più preciso, sarebbe ottimo se mettessi i valori e, sopratutto foto aggiornati.
Dopo 7 mesi un cambio ci sta..ma, in limea generale, se fosse solo per il calcio, io ogni tanto metto un paio di litri di acqya minerale molto dura e anche con KH basso (e senza cambi) i problemi di Ca li tengo a bada.
Comunque senza foto e valori, consigliarti diventa difficile, perché in gemerale quel che ti ho detto va bene, ma ogni vasca è a se.
Va benissimo dosare il rinverdente col metodo alghe, lo faccio ancge io.
Ultimamente si tende ad essere più prudenti nella frequenza gi dosaggio, solo perché molti lo mettono come fosse una panacea...quando, invece, essendo oligoelementi il troppo storpia.
Per tutto il resto, se vuoi un parere più preciso, sarebbe ottimo se mettessi i valori e, sopratutto foto aggiornati.

Dopo 7 mesi un cambio ci sta..ma, in limea generale, se fosse solo per il calcio, io ogni tanto metto un paio di litri di acqya minerale molto dura e anche con KH basso (e senza cambi) i problemi di Ca li tengo a bada.
Comunque senza foto e valori, consigliarti diventa difficile, perché in gemerale quel che ti ho detto va bene, ma ogni vasca è a se.
- giosu2003
- Messaggi: 2686
- Iscritto il: 24/03/16, 15:52
-
Profilo Completo
Inizio fertilizzazione PMDD

La conducibilità prima di mettere i 20 ml di potassio il 13/08, era a 380 µS/cm, mentre adesso sta a 404.
KH e GH sono sempre a 4 e 6
I fosfati erano a 0,2 ma ho già provveduto ad aggiungerli
Per le foto mi dispiace ma il mio cellulare mi ha abbandonato e adesso ne sto usando uno che mi dà problemi. Mi dice che il file è troppo grande anche se l'ho ridotto al minimo

Posted with AF APP
Ultima modifica di giosu2003 il 18/08/2019, 22:06, modificato 1 volta in totale.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti