Vasca riallestita! Si riparte

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di Mattyx » 22/07/2019, 18:51

MarcocraM ha scritto:
Mattyx ha scritto: Io farei un cambio per modificare i valori in base alla fauna che vorrà mettere dentro.
Mi da del lei? =)) =)) =))
Mattyx ha scritto: Le piante ovviamente a pH 6.5 viaggiano meglio che a pH 7.5/8 però se mi vuoi mettere dei guppy dentro ti dico che il pH acido è le durezze basse non vanno bene
Il pH lo sto abbassando gradualmente con la CO2. Però giustamente con il KH a 8 ne dovrei dare troppa per portarlo sotto 7, per questo avevo pensato alle foglie
Mattyx ha scritto: Cosa vuoi mettere dentro?
Trigonostigma (ancora non ho deciso se espei o hengeli) e trichogaster lalius
E il correttore del telefono, non ti volevo dare del lei.

Allora se vuoi mettere anabantidi e rasbore secondo me puoi fare un cambio del 50, portarti ad un KH 4 e pH 6.7 circa. Il GH possiamo aggiustarlo col mg
Tanto son pesci da acque tenere e pH acidi.
@Marta approvi? Col pH acido rallentiamo un po' la maturazione ma essendo senza filtro secondo me nel momento in cui inserirà i pesci dovranno viaggiare a mille le piante



E vedrai che anche le piante ringrazieranno, con pH più bassi lavorano meglio

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di GiuseppeA » 23/07/2019, 8:10

MarcocraM ha scritto: conducibilità 692 µS
Come ci sei arrivato?
Da quanto partivi?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di MarcocraM » 23/07/2019, 14:25

GiuseppeA ha scritto:
MarcocraM ha scritto: conducibilità 692 µS
Come ci sei arrivato?
Da quanto partivi?
Mercoledì scorso, prima misurazione, il valore era fra 632 e 638 µS/cm, le uniche differenze sono che ho iniziato ad erogare CO2 e la temperatura che è salita di 2°
E' plausibile come aumento o devo prendere in considerazione l'idea di cambiare misuratore perché poco affidabile?
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di Marta » 23/07/2019, 22:07

MarcocraM ha scritto:
23/07/2019, 14:25
Mercoledì scorso, prima misurazione, il valore era fra 632 e 638 µS
MarcocraM ha scritto:
22/07/2019, 16:33
conducibilità 692 µS (stabile stavolta)
Devi ottenere un unico valore. Se oscilla vuol dire che lo strumento non ha finito di lavorare.
Per comodità metti l'acqua in un bicchiere e lascia il conduttivimetro in verticale. Lascialo lì un minuto, senza toccarlo.

Comunque è una conducibilità abbadtanza alta...
Con che acqua hai riempito?
Non mi pare tu abbia fertilizzato, vero?

Concordo con @Mattyx su un bel cambio per abbassare tutto, a sto punto. Però, una cosa, le caridina che avevi sono sopavvissute?
Se sì, suddividerei il cambio in 3 tranches, almeno, per diminuire il trauma..
altrimenti potrebbero bastarne due a 4 giorno di distanza.

Non sono una fan dei grossi cambi tutti in una botta.. secondo me la gradualità è sempre da preferire... emergenze a parte.
MarcocraM ha scritto:
23/07/2019, 14:25
E' plausibile come aumento o devo prendere in considerazione l'idea di cambiare misuratore perché poco affidabile?
Nel'uma e né l'altra... mi spiego: come aumento, senza fertilizzazione è troppo e, sopratutto ingiustificato. Perciò bisogna indagare.
Il misuratore potrebbe non funzionare, è bero...ma potresti anche, senza saperlo, aver variato il modo di misurare (magari c'era da rabboccare e non lo hai fatto prima del test, o hai inclinato lo strumento ecc...).

Io prima di tutto lo testerei con un'acqua con la conducibilità nota. Se in casa hai una bottiglia di acqua minerale, testane un po'. In etichetta dovrebbe essere riportata la conducibilità.

Ah, importante, il tuo conduttivimetro ce l'ha l'ATC?

Posted with AF APP

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di MarcocraM » 24/07/2019, 7:23

Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
23/07/2019, 14:25
Mercoledì scorso, prima misurazione, il valore era fra 632 e 638 µS
MarcocraM ha scritto:
22/07/2019, 16:33
conducibilità 692 µS (stabile stavolta)
Devi ottenere un unico valore. Se oscilla vuol dire che lo strumento non ha finito di lavorare.
Per comodità metti l'acqua in un bicchiere e lascia il conduttivimetro in verticale. Lascialo lì un minuto, senza toccarlo.
Così faccio e lo lascio lì fino a che non si spegne, ma non trova quasi mai un valore definitivo. Per questo penso abbia dei problemi
Marta ha scritto: Comunque è una conducibilità abbastanza alta...
Con che acqua hai riempito?
Non mi pare tu abbia fertilizzato, vero?
Acqua di rubinetto e non ho ancora fertilizzato, se non con CO2
Marta ha scritto: Concordo con @Mattyx su un bel cambio per abbassare tutto, a sto punto. Però, una cosa, le caridinia che avevi sono sopravvissute?
Se sì, suddividerei il cambio in 3 tranche, almeno, per diminuire il trauma..
altrimenti potrebbero bastarne due a 4 giorno di distanza.

Non sono una fan dei grossi cambi tutti in una botta.. secondo me la gradualità è sempre da preferire... emergenze a parte.
Si, caridinie ce ne sono ancora. Pensavo di effettuare 4 cambi da 20 litri (o comunque quanti necessari) a distanza di 3/4 giorni l'uno dall'altro.
Ieri ho cambiato i primi 20, più tardi giro di test
Marta ha scritto:
MarcocraM ha scritto:
23/07/2019, 14:25
E' plausibile come aumento o devo prendere in considerazione l'idea di cambiare misuratore perché poco affidabile?
Nel'una e né l'altra... mi spiego: come aumento, senza fertilizzazione è troppo e, sopratutto ingiustificato. Perciò bisogna indagare.
Il misuratore potrebbe non funzionare, è vero...ma potresti anche, senza saperlo, aver variato il modo di misurare (magari c'era da rabboccare e non lo hai fatto prima del test, o hai inclinato lo strumento ecc...).

Io prima di tutto lo testerei con un'acqua con la conducibilità nota. Se in casa hai una bottiglia di acqua minerale, testane un po'. In etichetta dovrebbe essere riportata la conducibilità.
Probabile che abbia cambiato qualcosa, sicuramente non ho rabboccato l'acqua e con questo caldo sicuramente un po' di acqua è evaporata #-o
Provo a testarlo sull'acqua di una bottiglia appena aperta e vediamo il risultato
Marta ha scritto: Ah, importante, il tuo conduttivimetro ce l'ha l'ATC?
Non credo, non è indicato da nessuna parte
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di Mattyx » 24/07/2019, 8:36

Per specificarti, se non lo sapessi, l'atc è la compensazione automatica della temperatura

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di MarcocraM » 24/07/2019, 21:01

Mattyx ha scritto: Per specificarti, se non lo sapessi, l'atc è la compensazione automatica della temperatura
Ovviamente non lo sapevo :- :-

Il cambio non ha sortito nessun'effetto.
Il pH è sempre 7,3 ed il KH sempre a 8

Ho testato il conduttivimentro su un'acqua in bottiglia. A fronte di una conducibilità riportata in etichetta di 192 µS/cm a 20° inizialmente segnava 234 µS/cm con una temperatura di 28.2° per poi diminuire ed attestarsi a 228 µS/cm con una temperatura di 26.7°. Quando l'ho riacceso dopo che si era spento è rimasto stabile sugli ultimi valori per due volte, alla terza (cioè 4° misurazione) segnava 226 µS/cm con una temperatura di 27°. A voi commentare l'affidabilità dello strumento
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di Mattyx » 24/07/2019, 21:04

MarcocraM ha scritto:
Mattyx ha scritto: Per specificarti, se non lo sapessi, l'atc è la compensazione automatica della temperatura
Ovviamente non lo sapevo :- :-

Il cambio non ha sortito nessun'effetto.
Il pH è sempre 7,3 ed il KH sempre a 8

Ho testato il conduttivimentro su un'acqua in bottiglia. A fronte di una conducibilità riportata in etichetta di 192 µS a 20° inizialmente segnava 234 µS con una temperatura di 28.2° per poi diminuire ed attestarsi a 228 µS con una temperatura di 26.7°. Quando l'ho riacceso dopo che si era spento è rimasto stabile sugli ultimi valori per due volte, alla terza (cioè 4° misurazione) segnava 226 µS con una temperatura di 27°. A voi commentare l'affidabilità dello strumento
Mi ricordi quanta acqua hai cambiato sul totale, i valori di partenza e i valori dell'acqua usata per il cambio

Ps:non aspettarti di diminuire il pH con i cambi, l'acqua che butti dentro prenderà il pH di quella che c'è in vasca

Edit: lo strumento per me è ok

Denghiu

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
MarcocraM
star3
Messaggi: 1164
Iscritto il: 29/12/18, 10:18

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di MarcocraM » 24/07/2019, 21:16

In vasca ci sono circa 160/150 litri netti ed io ne ho cambiati 20. Non mi aspettavo variasse niente, troppo poco il cambio. I valori di partenza sono gli attuali, il cambio l'ho fatto con osmosi

Se lo strumento è ok perché non riesce a trovare un valore stabile della mia acqua?

P.s. secondo te @Mattyx c'è l'ha l'atc?

Posted with AF APP
and it's only the giving that makes you what you are

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Vasca riallestita! Si riparte

Messaggio di Mattyx » 24/07/2019, 21:19

Io penso che se ti indica a display la temperatura abbia anche questa funzione incorporata, ma secondo me bisognerebbe chiedere a qualcuno in tecnica magari mettendo anche due foto dello strumento

L'acqua di osmosi aveva valori di durezze a 0?

Perche io un punticino di differenza lo vedrei, hai il test a reagente?
Prova a fare il test con il doppio dell'acqua richiesta, ogni goccia corrisponderà a 0.5 punti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti