Urea in acquario

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17979
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Urea in acquario

Messaggio di Marta » 24/07/2019, 15:34

No, non sbagli :-??
Il cifo azoto contiene azoto in forma non nitrica che, entrando nel ciclo dell'azoto, potrebbe fa alzare i nitriti.

Dico potrebbe, in quanto ci sono diversi fattori ad influenzare questa cosa. Una vasca con molte piante e un filtro maturo ben sopporterà una dose di cifo azoto e di NO2- non ce ne sarà traccia.. al contrario vasche immature o poco piantumate, saranno molto a rischio.
Il calcolatore semplicemente, ti mostra questo rischio.

Comunque, per portare a 20 mg/l gli NO3- non si usa il cifo azoto...perchè in 100 litri servirebbero ben 1,2 ml di cifo che è davvero una follia.. li NO2- schizzerebbero a 11,5 mg/l e dubito che anche una vasca ben matura possa resistere ad una botta del genere.

Nel mio 100 litri (molto piantumato, fondo allofano e luce forte), comunque, alla fine 0,3 ml riuscivo a metterli senza problemi (ma o cominciato con dosi più basse per abituare la vasca).

Se vuoi alzarli, un tempi brevi, dovresti usare o il nitrato di potassio (14 ml ti portano a 20 mg/l di NO3- e 13,4 di k) oppure il nitrato di ammonio.

Io consiglio sempre gradualità... se parti da zero io porterei gli NO3- a 20 nel giro di un paio di settimane.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
BlackMolly (25/07/2019, 22:32)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14559
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Urea in acquario

Messaggio di lucazio00 » 24/07/2019, 16:58

Col CIFO AZOTO (urea e nitrato d'ammonio) non ci si va mai con la mano pesante (per evitare tossicità da ammoniaca, nitriti e comparsa di alghe verdi filamentose)...vanno fatti piccoli dosaggi distribuiti anche in 7 giorni!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Urea in acquario

Messaggio di BlackMolly » 24/07/2019, 22:27

Marta ha scritto: Se vuoi alzarli, un tempi brevi, dovresti usare o il nitrato di potassio (14 ml ti portano a 20 mg/l di NO3- e 13,4 di k) oppure il nitrato di ammonio.
Scusa Marta ma proprio non ci siamo ... no, proprio non ci siamo.
Probabilmente è colpa mia che di fertilizzazione non ne capisco molto, ma quanto affermi va in contrasto con quanto affermato da @Rox in questo articolo
https://acquariofilia.org/fertilizzazio ... lo-pmdd/5/

In base a quanto affermato dall'articolo se inserisco il nitrato di potassio mi ritroverei con i nitrati non zero, ma meno di zero.
Io faccio queste considerazioni:
- acquario strapieno di piante
- tutte super affamate xché mancano i nitrati
- piante bloccate xché affamate
- luce abbondante ed intensa
Appena io metto nitrato di potassio in vasca mi ritroverei con le proporzioni che hai detto tu subito, ma subito dopo le piante si pappano tutto il nitrato grazie al potassio. Questo è ben chiaro dall'articolo.

Alla fine avrei perseguito l'obbiettivo sono a metà; ho dato un pò di pappa alle piante, ma subito dopo mi ritrovo lo stesso problema anche amplificato.

Non so se sono io a continuare a non capire, d'altra parte non mi sono mai definito un esperto di piante ma semplicemente un ortolano d'acqua dolce. :ymsick: :ymsick: :ymsick: :ymsick: :ymblushing:
Longare - (VI)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Urea in acquario

Messaggio di Mattyx » 25/07/2019, 1:26

Rox nell'articolo spiega che introducendo nk aumentano i nitrati, ma l'azoto inserito non è sufficiente al fabbisogno delle piante e spiega che in molte vasche viene colmata questa mancanza dalle deiezioni della fauna.
Per questo si consiglia sempre, se si vuole aumentare in maniera consistente gli NO3-(perché sempre bassi o zero addirittura), di non usare solo l'nk 13-46 in quanto si andrebbe in eccesso di potassio(il rapporto azoto potassio inserito è 1:3)
Se vuoi aumentare gli NO3- perché il tuo acquario ha un carico organico basso rispetto alla massa vegetale, puoi provare a fare come ho fatto io cioe dosare cifo azoto tutti i giorni(piccolissime dosi) ma prolungate e ravvicinate nel tempo, monitorando gli NO2-.
Ovviamente se non hai problemi di alghe, altrimenti lascia stare questo prodotto

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Urea in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 10:38

BlackMolly ha scritto: Scusa Marta ma proprio non ci siamo ... no, proprio non ci siamo.
Invece a per me ci siamo eccome.... @Marta ti ha detto se vuoi alzarli nell'immediato, non se vuoi mantenerli alti.
In pratica dai una botta di nitrati,e potassio, e poi ovvio che le piante li consumano.

Ma in qualunque forma andrai ad inserirli le piante li consumeranno e, se non integri, andranno a zero. :-??

Io per tenerli "alti" usavo gli stick, ma devi tenere conto che inserisci anche altri elementi. L'urea mai usata,ma detto in maniera semplice semplice è come se fosse uno stick liquido di soli nitrati, ma molto concentrato....potrebbe essere una soluzione ma torniamo sempre al punto sopra....con qualsiasi cosa integri nitrati, o fosfati, o magnesio, o quello che vuoi, se le piante sono sane e crescono rigogliose prima o poi dovrai integrare....a meno che non le "rallenti" togliendo luce e CO2 ad esempio.
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Marta (25/07/2019, 10:51)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17979
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Urea in acquario

Messaggio di Marta » 25/07/2019, 11:15

@BlackMolly hai ragione.. mi sono espressa male.
Dicendo "in tempi brevi" intendevo nell'immediato.. una botta di NO3- in caso di forte carenza. Ovvio che va valutato tutto nell'insieme.
Il mio era un discorso teorico..scusa.

Sicuramente per un mantenimento nitrato di ammonio, cifo azoto ed urea sono più indicati.

Con il nitrato di ammonio ti potresti aiutare anche con i test.. con gli altri due prodotti meno.
Infatti usando il cifo azoto, per esempio, è facile che non sarai in grado di rilevare gli NO3- (data la sua composizione e il quantitativo che ne puoi usare a botta)... ma ti dovrai fidare solo della reazione delle piante.
Lo stesso credo valga per l'urea.. solo che, a quanto ne so,rispetto ai prodotti precedenti è pure più lenta nella trasformazione.
Mattyx ha scritto:
25/07/2019, 1:26
Ovviamente se non hai problemi di alghe, altrimenti lascia stare questo prodotto
Su questo dissento.. lo so che va dato con prudenza, ma, in caso di alghe tutti i prodotti summenzionati (KNO3 a parte) sono controindicati.. per certi versi.
Io, personalmente, ho affrontato e vinto il periodo delle filamentose a suon di cifo azoto...non potendo usare, aihmé il nitrato di potassio.
Ci vogliono solo tante piante rapide e tanta pazienza.
Almeno, questa è la mia esperienza. :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
BlackMolly (25/07/2019, 22:32)

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Urea in acquario

Messaggio di Mattyx » 25/07/2019, 11:24

@Marta io non vedendo la vasca 7giorni su 7 per capire come marciano le piante non mi sento di consigliare il cifo azoto con le alghe :))
Poi tu sei pro quindi sai quando è il momento di dire basta o di continuare a mettere.

Poi guarda, @Pisu mi ha fatto provare il cifo azoto quotidianamente per due settimane e da una spinta non indifferente alle piante, le anubias continuano a mettere fiori, né avranno messi 15 quando lo davo, e di alghe non se ne vedono, crispata a parte ma ahimè lei ce sempre

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Urea in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 12:20

Mattyx ha scritto: non vedendo la vasca 7giorni su 7 per capire come marciano le piante non mi sento di consigliare il cifo azoto con le alghe
@Mattyx non ho capito che vuoi dire. :-?
Se ci sono alghe, più lontano si sta dalla vasca meglio è.....quindi si fertilizza con quello che serve, perchè le piante non le dobbiamo far morire di fame, e poi ci si dimentica della vasca.
Mattyx ha scritto: Poi tu sei pro quindi sai quando è il momento di dire basta o di continuare a mettere.
No c'è mod o pro o utente che decide il momento di dire basta....saranno le pante e la vasca a "deciderlo". Anche se ovviamente se si usa azoto vuol dire che si ha una vasca che ne ha bisogno e quindi il momento di dire basta probabilmente non arriverà mai.
Mattyx ha scritto: mi ha fatto provare il cifo azoto quotidianamente per due settimane e da una spinta non indifferente alle piante
E la spinta alle piante è quello che serve per combattere le alghe...ovvio che in presenza di alcuni tipi di alghe va dosato con cura.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Mattyx
star3
Messaggi: 1384
Iscritto il: 08/03/19, 6:50

Urea in acquario

Messaggio di Mattyx » 25/07/2019, 12:25

GiuseppeA ha scritto:
Mattyx ha scritto: non vedendo la vasca 7giorni su 7 per capire come marciano le piante non mi sento di consigliare il cifo azoto con le alghe
@Mattyx non ho capito che vuoi dire. :-?
Se ci sono alghe, più lontano si sta dalla vasca meglio è.....quindi si fertilizza con quello che serve, perchè le piante non le dobbiamo far morire di fame, e poi ci si dimentica della vasca.
Mattyx ha scritto: Poi tu sei pro quindi sai quando è il momento di dire basta o di continuare a mettere.
No c'è mod o pro o utente che decide il momento di dire basta....saranno le pante e la vasca a "deciderlo". Anche se ovviamente se si usa azoto vuol dire che si ha una vasca che ne ha bisogno e quindi il momento di dire basta probabilmente non arriverà mai.
Mattyx ha scritto: mi ha fatto provare il cifo azoto quotidianamente per due settimane e da una spinta non indifferente alle piante
E la spinta alle piante è quello che serve per combattere le alghe...ovvio che in presenza di alcuni tipi di alghe va dosato con cura.
Non mi son spiegato se le piante non crescono e dai azoto favorisci solo le alghe.
Per questo sto dicendo che se non vedo la vasca son sempre un po' restio a consigliarlo.

Posted with AF APP
#TeamFosfatiAlti
#TeamCrispata

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Urea in acquario

Messaggio di GiuseppeA » 25/07/2019, 12:34

Mattyx ha scritto: se le piante non crescono .
Qualsiasi cosa dai favorisce le alghe.
Se però non crescono perchè manca azoto, ma non puoi usare il potassio, allora il cifo è l'unica soluzione.
Come già detto va dosato con cura, e associato ad altri rimedi per combatterle. ;)
Molto probabilmente all'inizio le alghe aumenteranno...ma poi le piante prenderanno il sopravvento...è come fare il pieno a una macchina e a un camion....la macchina fa il pieno e riparte subito, ma si deve fermare a fare benzina prima...il camion sarà più lento nel ripartire, ma nel frattempo avrà svuotato il benzinaio e farà anche più strada lasciando indietro la macchina a secco.


Comunque @Mattyx stiamo andando un pò OT...nel caso apri un topic che approfondiamo. ;)
Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
Mattyx (25/07/2019, 12:39)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], federicaing e 6 ospiti