Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti
Moderatori: cicerchia80 , lucazio00
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3748
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 20:05
pH senza CO2 quanto era?
cioè è cambiato?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Grgthunder
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Iscritto il: 21/05/17, 15:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4900
Temp. colore: 6400k rosso e blu
Riflettori: No
Fondo: shrimp soil
Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
Fauna: lebistes
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 20:15
Non l'ho misurato, però contando che l'acqua è al 50% ad osmosi (ph7) e al 50% di rubinetto (ph7. 5) immagino che il pH abbia un valore compreso tra questi 2, nel migliore dei casi 7.5 e utilizzando il tool CO2 mettendo 7.5 come pH shackerato mi dice che ho 2 mg/l di CO2 contando che ho anche 3 bei tronchi anche se sono lì da 2 anni, non so se continuano ad acidificare
Posted with AF APP
Grgthunder
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3748
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 21:45
da quanti kg è la bombola? da quanto la hai?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Grgthunder
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Iscritto il: 21/05/17, 15:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4900
Temp. colore: 6400k rosso e blu
Riflettori: No
Fondo: shrimp soil
Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
Fauna: lebistes
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 21:55
Da 3 anni ed è da 2 kg, lho fatta ricaricare un mesetto fa in un centro specializzato, ho provato anche su riduttore ecc la presenza di perdite, ma nnt. Ed è sicuro CO2 perché un paio di settimane fa, dopo aver pulito il filtro e averlo riavviato il reattore era pieno di CO2 cosa che probabilmente a permesso un aumento elevato di CO2 in acquario e in un paio di ore il test permanente CO2 è virato a verde/giallo. Come possono influenzare i kg o l'età della bombola?
Posted with AF APP
Grgthunder
Eurogae
Messaggi: 4901
Messaggi: 4901 Ringraziato: 1157
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Eurogae » 31/07/2019, 21:56
Eccomi....
ciao @
Grgthunder , un paio di domande tanto per cominciare....i test li effettui con reagente oppure con strisce?
quanto è lungo il tubo in gomma che parte dal reattore e va a finire in vasca?
la CO
2 per quante ore viene erogata?
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Grgthunder
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Iscritto il: 21/05/17, 15:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4900
Temp. colore: 6400k rosso e blu
Riflettori: No
Fondo: shrimp soil
Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
Fauna: lebistes
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 21:59
Ciao
test striscette aperte 2 settimane fa, il pH con il phmetro. Il tubo per il flusso d'acqua che va dal reattore all'acquario circa 30/40 cm. La CO
2 24/24ore
Posted with AF APP
Grgthunder
Eurogae
Messaggi: 4901
Messaggi: 4901 Ringraziato: 1157
Iscritto il: 28/01/18, 17:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Desio (MB)
Quanti litri è: 280
Dimensioni: 120x50x55
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 96
Lumen: 9000
Temp. colore: 6500+9000
Riflettori: No
Fondo: Sansibar grey jbl
Flora: Nimphaea tiger lotus
Fauna: Nr.1 Discus red Nr.1 Discus red melon Nr.1 Discus vietnam heckel Nr.1 Discus heckel Nr.1 Discus pigeon Nr.1 Discus turchese rosso Nr.1 Discus yellow Nr.2 Discus blue diamond Nr.10 Corydoras starai Nr.2 Pekoltia compta L134 Nr.1 Hypancistrus marble queen L260
Altre informazioni: Filtro Eheim professional 4+ 350 2273 Filtro JBL e1502 Skimmer eheim 350 Riscaldatore Schego 600W gestito da termoregolatore inkbird ITC-308 controller phmetro Milwaukee MC122 fotoperiodo 16,00-22,0 più alba/tramonto Cambi d'acqua settimanali con reintegro sali GH+ KH+ alxyon Vasca allestita il 11/01/2024
Grazie inviati:
166
Grazie ricevuti:
1157
Messaggio
di Eurogae » 31/07/2019, 22:21
Grgthunder ha scritto: ↑ Ciao
test striscette aperte 2 settimane fa, il pH con il phmetro. Il tubo per il flusso d'acqua che va dal reattore all'acquario circa 30/40 cm. La CO
2 24/24ore
Mio consiglio personale, test a reagente....non mi fido molto delle striscette. Il tubo in gomma è troppo corto, la lunghezza attuale non riesce a micronizzare la CO
2 che va in vasca, e quindi va tutta a disperdersi. Dovresti prendere un tubo lungo almeno un paio di metri (2÷3 mt) arrotolandolo, facendo in modo così di ridurre gli ingombri. Solamente a questo punto la CO
2 avrebbe modo di micronizzare nel modo corretto, trovandosi così a ridurre le bolle in vasca.
Posted with AF APP
Gaetano
Eurogae
Grgthunder
Messaggi: 103
Messaggi: 103 Iscritto il: 21/05/17, 15:33
Sesso: ♂ Maschio
Città: Palermo
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 50
Lumen: 4900
Temp. colore: 6400k rosso e blu
Riflettori: No
Fondo: shrimp soil
Flora: Rotala colorata, hemianthus callitrichoides, limnophila sessiliflora, altre di cui non conosco il nome
Fauna: lebistes
Grazie inviati:
9
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Grgthunder » 31/07/2019, 22:28
Per i test lo so, ma costano un po troppo per le mie tasche, per quello che riguarda il tubo ho qualche dubbio, probabilmente sbaglio però ti posso dire che le bolle già dentro il reattore sono infinitamente piccole tanto da essere visibili con molto sforzo guardandole in controluce e dallo sbocco in acquario non se ne vedono proprio, non penso rmdi riuscire a fotografare quelle nel reattore se ci riesco mando una foto. Altre alternative quali potrebbero essere?
Posted with AF APP
Grgthunder
Pisu
Messaggi: 18274
Messaggi: 18274 Ringraziato: 6081
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Sesso: ♂ Maschio
Città: Legnano
Quanti litri è: 200
Dimensioni: 110x45x50
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 150
Lumen: 24000
Temp. colore: 7000
Riflettori: No
Fondo: Flourite
Flora: Eleocharis minima Staurogyne repens Eleocharis montevidensis Hygrophila polysperma Ninfea lotus red
Fauna: Otocinclus macrospilus Hemigrammus erythrozonus Tanichthys albonubes
Altre informazioni: Ultimo riallestimento: novembre 2021
Secondo Acquario: 125l aperto Plafoniera Chihiros RGB Vivid 2 Fondo: Akadama e sabbia Allestito a settembre 2023 Flora: Fissidens Nobilis Cryptocoryne Flamingo Bucephalandra Kir royale Hyptis laciniata Cryptocoryne Spiralis Tiger Fauna: Corydoras panda
Grazie inviati:
2676
Grazie ricevuti:
6081
Contatta:
Messaggio
di Pisu » 31/07/2019, 22:29
Eurogae ha scritto: ↑ Dovresti prendere un tubo lungo almeno un paio di metri (2÷3 mt)
Un appunto: premesso che c'è qualcosa di grosso che non va, con quel reattore (ce l'ho anch'io), per come è fatto, nessuna microbollicina riesce a raggiungere la vasca.
Al massimo si forma una sacca di CO
2 all'interno del reattore...
Ad esempio, mi viene da pensare che è montato al contrario
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
L'uscita che va in vasca è sopra o di lato?
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare
Pisu
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3748
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 31/07/2019, 22:32
VIDEO
ecco il video
Ultima modifica di
BollaPaciuli il 31/07/2019, 22:33, modificato 1 volta in totale.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti