Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi

Moderatori: Pinny, Will74

Bloccato
Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 03/08/2019, 17:55

ho trovato queste barre LED da mezzo metro full spectrum
dalle caratteristiche se ho capito bene dice 40 lumen per LED?
quindi 40 lm LED per 36led .. la barraa sarebbe da 1440 lumen??
Coga89 ha scritto: Vedi quelle che fanno più lumen e magari sfruttale per arrivare ai lumen/Litro che ti servono
quindi devo considerare anche i lumen della lampada full?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Coga89 » 03/08/2019, 18:03

gianlu187 ha scritto: ho trovato queste barre LED da mezzo metro full spectrum
dalle caratteristiche se ho capito bene dice 40 lumen per LED?
quindi 40 lm LED per 36led .. la barraa sarebbe da 1440 lumen??
Coga89 ha scritto: Vedi quelle che fanno più lumen e magari sfruttale per arrivare ai lumen/Litro che ti servono
quindi devo considerare anche i lumen della lampada full?
Si esatto
Sottraile ai lumen totali
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
gianlu187 (03/08/2019, 18:07)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 03/08/2019, 18:37

sto guardando le barre LED 6500 k 4014 che danno 1700 lumen\metro ma sono ip 20..
mettendoli dentro i profili in alluminio e dando un filo di silicone nelle varie parti sarebbe sicuro?
ricordo che le mie barre andrebbero sotto il coperchio .. quindi si sarà umidità :-?

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Coga89 » 03/08/2019, 18:48

gianlu187 ha scritto: sto guardando le barre LED 6500 k 4014 che danno 1700 lumen\metro ma sono ip 20..
mettendoli dentro i profili in alluminio e dando un filo di silicone nelle varie parti sarebbe sicuro?
ricordo che le mie barre andrebbero sotto il coperchio .. quindi si sarà umidità :-?
Si ma scalderanno molto di più e negli anni il silicone ingiallisce
Mi sembra che gli altri utenti prendono comunque barre non waterproof e le sigillano
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 03/08/2019, 19:40

Coga89 ha scritto:
gianlu187 ha scritto: sto guardando le barre LED 6500 k 4014 che danno 1700 lumen\metro ma sono ip 20..
mettendoli dentro i profili in alluminio e dando un filo di silicone nelle varie parti sarebbe sicuro?
ricordo che le mie barre andrebbero sotto il coperchio .. quindi si sarà umidità :-?
Si ma scalderanno molto di più e negli anni il silicone ingiallisce
Mi sembra che gli altri utenti prendono comunque barre non waterproof e le sigillano
Quindi siggilarle col silicone e comunque una buona soluzione?

Posted with AF APP

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Coga89 » 03/08/2019, 19:56

gianlu187 ha scritto:
Coga89 ha scritto:
gianlu187 ha scritto: sto guardando le barre LED 6500 k 4014 che danno 1700 lumen\metro ma sono ip 20..
mettendoli dentro i profili in alluminio e dando un filo di silicone nelle varie parti sarebbe sicuro?
ricordo che le mie barre andrebbero sotto il coperchio .. quindi si sarà umidità :-?
Si ma scalderanno molto di più e negli anni il silicone ingiallisce
Mi sembra che gli altri utenti prendono comunque barre non waterproof e le sigillano
Quindi siggilarle col silicone e comunque una buona soluzione?
Si, di solito leggo che si prende il profilo di alluminio, la copertura di plastica trasparente e si silicona le zone laterali
Vediamo se ti risponde qualche esperto
Questi utenti hanno ringraziato Coga89 per il messaggio:
Steinoff (05/08/2019, 8:48)
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 04/08/2019, 16:24

Qualche altro parere?

Posted with AF APP

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Steinoff » 05/08/2019, 8:48

gianlu187 ha scritto: Qualche altro parere?
Ciao Gianlu, ti confermo quel che ti ha suggerito Coga 😊
Strip LED ip20 da montare dentro canaline da chiudere con lastra di plexiglass trasparente sigillando con silicone. Alle estremità stessa cosa con gli appositi tappi.
6500k per tutta la lunghezza, grow per circa metà della lunghezza, divisa in due parti posizionate al primo e al secondo terzo della lunghezza. 5:1 il rapporto tra rossi e blu.

Detto tutto ciò, mi pare strano che le luci attuali da 6500k ti diano problemi con le piante.... hai anche il tubo neon da 3000k della dennerle, che è ottimo. È anche vero che questo viene in genere abbinato all'altro tubo neon dennerle con luce a temperatura colore più alta. Non vorrei che invece con le lampade che hai ora ci sia qualcosa di sballato...
Quali sono i problemi che hai?

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
gianlu187
star3
Messaggi: 3085
Iscritto il: 28/08/14, 12:29

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di gianlu187 » 05/08/2019, 19:13

Steinoff ha scritto:
gianlu187 ha scritto: Qualche altro parere?
Ciao Gianlu, ti confermo quel che ti ha suggerito Coga 😊
Strip LED ip20 da montare dentro canaline da chiudere con lastra di plexiglass trasparente sigillando con silicone. Alle estremità stessa cosa con gli appositi tappi.
6500k per tutta la lunghezza, grow per circa metà della lunghezza, divisa in due parti posizionate al primo e al secondo terzo della lunghezza. 5:1 il rapporto tra rossi e blu.

Detto tutto ciò, mi pare strano che le luci attuali da 6500k ti diano problemi con le piante.... hai anche il tubo neon da 3000k della dennerle, che è ottimo. È anche vero che questo viene in genere abbinato all'altro tubo neon dennerle con luce a temperatura colore più alta. Non vorrei che invece con le lampade che hai ora ci sia qualcosa di sballato...
Quali sono i problemi che hai?
Grazie per le conferme..
I LED full spectrum lgli trovo a barra da mezzo metro.. Può andar bene lo stesso se la metto centrale anziché alle estremità?

Le piante hanno una cres ita stwntata.. Da quando ho cambiato da clf a LED l acquario è cambiato totalmente.. E migliorato leggermente montato il neon dennerle ma non più di tanto..

Posted with AF APP

Avatar utente
Gmarinari77
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 05/05/17, 9:48

Plafoniera con strisce LED.. Istruzioni & informazioni

Messaggio di Gmarinari77 » 05/08/2019, 21:52

Lungi dal volerti far cambiare idea, per altro trovo che le barre LED siano più gestibili delle lampade E14, e molto meglio direzionabili ( fai una plafo che prende tutto il coperchio e via :) ) però in 60 litri, senza conoscere i lumen hai :
39W LED E14
18W neon
Ora, anceh se considerassimo il W/l ( cosa errata con i LED ) saresti già a 1w/lt circa.... non mi pare male sinceramente.
Forse il problema è la disposizione, quelle quadrate fanno luce molto diretta in un punto... per altro una sembra coperta dalla barra nera vicino alla ventola ad occhio, quelle a spirale, pur essendo più diffuse, hanno più perdita, inoltre non mi sebra di vedere nulla che possa riflettere sotto, il che ti porta altra perdita.
Vedo anche tante piante galleggianti, che magari limitano la diffusione della luce sotto anche loro...
Non vorrei che ti imbarcassi in una nuova plafoniera per non risolvere il tuo problema sinceramente.
Visto anche il periodo caldo, sicuro che la crescita stentata non sia data da altro ?

Detto questo, @Steinoff ha già detto tutto per la plafo... inoltre trovi dei bellissimi articoli sul portale ( quella di @fablav per me è una superfigata e si adatta benissimo al tuo acquario )
Questi utenti hanno ringraziato Gmarinari77 per il messaggio:
Steinoff (20/08/2019, 16:50)
#teamPochiCambi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 5 ospiti