Elettrovalvola

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Cristian2407
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/06/19, 21:35

Elettrovalvola

Messaggio di Cristian2407 » 10/08/2019, 12:25

Salve, quando ho comprato l'acquario usato il venditore mi ha dato anche un elettrovalvola ma non so come si usa. qualcuno me lo potrebbe spiegare grazie.

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Elettrovalvola

Messaggio di Massy74 » 10/08/2019, 12:53

Cristian2407 ha scritto: Salve, quando ho comprato l'acquario usato il venditore mi ha dato anche un elettrovalvola ma non so come si usa. qualcuno me lo potrebbe spiegare grazie.
Ciao :-h serve per l'impianto della CO2
Va messa tra il tubicino che esce dal riduttore di pressione e il tubicino della valvola di non ritorno che è quella che sta prima del diffusore che sta in vasca
Se non possiedi l'impianto di CO2 non ti serve a nulla per il momento ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Massy74 per il messaggio:
trotasalmonata (10/08/2019, 12:56)

Avatar utente
Cristian2407
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/06/19, 21:35

Elettrovalvola

Messaggio di Cristian2407 » 10/08/2019, 17:58

Grazie mille, si possiedo un impianto CO2 ma mi manca il riduttore di pressione che andrò a comprare. come funziona l'elettrovalvola? @massy74

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Elettrovalvola

Messaggio di Eurogae » 11/08/2019, 9:47

Cristian2407 ha scritto: come funziona l'elettrovalvola?
il nostro amico @massy74 è in vacanza :D
ti rispondo io... partiamo dal fatto che funziona elettricamente, importante vedere sulla bobina la tensione di esercizio, in quanto può variare da 12-24-220volt.
Definito questo, alimentandola e sotto timer, apre e/o chiude il passaggio della nostra CO2. Molto semplice....nel caso avessi dubbi, siamo qua ;)

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Massy74
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 10/02/18, 22:02

Elettrovalvola

Messaggio di Massy74 » 11/08/2019, 10:17

Eurogae ha scritto:
Cristian2407 ha scritto: come funziona l'elettrovalvola?
il nostro amico @massy74 è in vacanza :D
ti rispondo io... partiamo dal fatto che funziona elettricamente, importante vedere sulla bobina la tensione di esercizio, in quanto può variare da 12-24-220volt.
Definito questo, alimentandola e sotto timer, apre e/o chiude il passaggio della nostra CO2. Molto semplice....nel caso avessi dubbi, siamo qua ;)
Cristian scusa ho letto il messaggio ieri sera tardi :)
Quoto Euro ed aggiungerei che alcuni acquariofili non la utilizzano e a secondo i valori della vasca lasciano la CO2 h24
Euro ed io non siamo di quest'avviso :-?? preferiamo distribuirla durante il fotoperiodo appunto ti diceva del timer :-bd
Inoltre la si può utilizzare con "un'altra diavoleria elettronica" (come le chiamo io) ovviamente scherzo =)) =)) è una centralina elettronica che si chiama Phmetro esso analizza costantemente il pH grazie ad una sonda sempre nella vasca
Quest'ultima al variare del pH lo trasmette alla centralina che a sua volta da il consenso ad una periferica che aziona l'elettrovalvola in tuo possesso e fornisce CO2 in vasca
Il phmetro non è assolutamente indispensabile anzi viene usato maggiormente dove ci sono pesci e acquari di una certa importanza
Scusa lo sproloquio e se ti avessi confuso le idee x qualsiasi cosa siamo qui
Buona domenica :-h :-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Cristian2407
star3
Messaggi: 149
Iscritto il: 26/06/19, 21:35

Elettrovalvola

Messaggio di Cristian2407 » 11/08/2019, 11:46

Grazie mille @Eurogae, magari in futuro comprerò anche io un PHmetro ma per il momento che nella vasca non ci sono pesci preferisco usare l'elettrovalvola solo con il fotoperiodo della vasca in questo momento.
buona domenica anche a te

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti