Ai primi passi

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 09/08/2019, 15:23

Ciao alla fine mi ha regalato degli steli delle seguenti piante per vedere quale resiste meglio per poi rinfoltirle, sono:

lobelia crdinalis ( sfondo )

ludwigia sia rossa che verde ( SFONDO )

sessiliflora ( SFONDO )

rotala rotundifolia ( SULLA DESTRA AVANTI ALLE ECHINODORUS )

ho attivato da 2 giorni la CO2 ( artigianale al minimo 24H per ora come suggerito nel topic " tecnica dell'acquario" e costruito anche un reattore i valori di ieri sera sono:

pH 7,20

GH 11

KH 10

NO2- 0,0 - 0,05 ( settimana scorsa 0,1 - 0,2 )

NO3- 5

CONDUTTIVITA' 734

TEMPERATURA 28°

CO2 21 MG/L ( test del forum )

conduttivita' dal rubinetto 834

maturazione avviata il 20 luglio

In tutti i topic mi hanno indicato del sodio alto volevo sapere se la conduttivita' alta puo essere dovuta al sodio o devo fare qualche test o altro per capirlo?

le Cryptocoryne e la anubias stanno crescendo la hygrophila corymbosa sembra reggere abbastanza bene le nuove vedremo in questi giorni , l'unica che mi sembra bloccata e sembra carente e' la Echinodorus paleofolius.

Lascero' tutto li fermo fino a dopo ferragosto cosi non vi rompo piu le scatole. :)


So di essere un po confuso ma leggendo in tanti topic sembra un cane che si morde la coda, per scegliere i pesci bisogna valorizzare l'acqua, per valorizzare l'acqua bisogna dosare CO2 e fertilizzanti, fertilizzando cambiano i valori dell'acqua, in base ai valori dell'acqua scegli le piante, le piante le scegli in base ai pesci, i pesci li scegli in base all'acqua etc etc ......oltre al fatto che devo aspettare volevo intanto studiare un po il da farsi per portarmi avanti ma credo di essermi confuso ancora di piu #-o

I valori come vi sembrano? c'e' qualcosa di sballato? potrebbe essere gia pronta?
e domanda fondamentale per me:

Aspettare maturazione e intanto scegliere i pesci ( rispettando convivenze e dimensioni vasca ) e poi sistemare i valori dell'acqua oppure a fine maturazione in base all'acqua che avro' dovro' scegliere i pesci? cosi avro' le idee piu chiare in questi giorni su cosa scegliere.

Grazie a chi mi rispondera'

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 10/08/2019, 16:16

ciao @GiuseppeA che ne dici?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ai primi passi

Messaggio di Marta » 10/08/2019, 17:36

Ciao @Sergio12345
Cominciamo dai valori
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
pH 7,20

GH 11

KH 10

NO2- 0,0 - 0,05 ( settimana scorsa 0,1 - 0,2 )

NO3- 5

CONDUTTIVITA' 734

TEMPERATURA 28°
Stai attraversando il picco dei nitriti.. il che vuol dire che la vasca comincia a maturare.
In questo momento meglio non far nulla.

Durezze e conducibilità sono piuttosto alte.. e sì, probabilmente è dovuto al sodio.
Per ora non te ne preoccupare e lascia la vasca tranquilla.
Più avanti farai dei cambi e sistemeremo la cosa.

Occhio alla temperatura! Sei già quasi al limite... non molte piante resistono a lungo oltre i 29°.
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
per scegliere i pesci bisogna valorizzare l'acqua, per valorizzare l'acqua bisogna dosare CO2 e fertilizzanti, fertilizzando cambiano i valori dell'acqua, in base ai valori dell'acqua scegli le piante, le piante le scegli in base ai pesci, i pesci li scegli in base all'acqua etc etc
:)) beh, non è proprio così.. diciamo che quelli più sensibili ai valori (pH, GH, KH e conducibilità) sono i pesci. E, a meno di non voler fare un acquario olandese (fondamentalmente dedicato solo alle piante) sono loro, i pesci, i protagonisti.
Quindi si decidono che pesci si vogliono e poi si aggiustano i valori.

La CO2 si mette, al contrario, per le piante. Ma non è necessaria...a meno di non aver piante particolarmente esigenti. Ua cosa comoda che noi sfruttiamo è il suo potere di abbassare il pH.
Ma se servisse abbassare il pH, per i pesci, per esempio, si potrebbero sare altri metodi.

Fertilizzando è vero che si modificano alcuni valori, ma mai in modo così drastico da creare problemi alla fauna. E no, le piante, normalmente non si scelgono in base ai valori dell'acqua.. solo alcune hanno spiccate preferenze. Il resto è molto adattabile.
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
Aspettare maturazione e intanto scegliere i pesci ( rispettando convivenze e dimensioni vasca ) e poi sistemare i valori dell'acqua
Io direi questa. Ma tenendo presente che solo dopo che avrai scelto i pesci, ma PRIMA di metterli, andranno sistemati i valori.

E questo perché, una vasca può riservare sorprese.. ed è meglio affrontare i problemi senza la fauna, se si può.

Quindi, approfitta delle vacanze per pensare che pesci potrebbero andar bene e poi si vedrà.

Posted with AF APP

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 10/08/2019, 17:49

Marta ha scritto: Ciao @Sergio12345
Cominciamo dai valori
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
pH 7,20

GH 11

KH 10

NO2- 0,0 - 0,05 ( settimana scorsa 0,1 - 0,2 )

NO3- 5

CONDUTTIVITA' 734

TEMPERATURA 28°
Stai attraversando il picco dei nitriti.. il che vuol dire che la vasca comincia a maturare.
In questo momento meglio non far nulla.

Durezze e conducibilità sono piuttosto alte.. e sì, probabilmente è dovuto al sodio.
Per ora non te ne preoccupare e lascia la vasca tranquilla.
Più avanti farai dei cambi e sistemeremo la cosa.

Occhio alla temperatura! Sei già quasi al limite... non molte piante resistono a lungo oltre i 29°.
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
per scegliere i pesci bisogna valorizzare l'acqua, per valorizzare l'acqua bisogna dosare CO2 e fertilizzanti, fertilizzando cambiano i valori dell'acqua, in base ai valori dell'acqua scegli le piante, le piante le scegli in base ai pesci, i pesci li scegli in base all'acqua etc etc
:)) beh, non è proprio così.. diciamo che quelli più sensibili ai valori (pH, GH, KH e conducibilità) sono i pesci. E, a meno di non voler fare un acquario olandese (fondamentalmente dedicato solo alle piante) sono loro, i pesci, i protagonisti.
Quindi si decidono che pesci si vogliono e poi si aggiustano i valori.

La CO2 si mette, al contrario, per le piante. Ma non è necessaria...a meno di non aver piante particolarmente esigenti. Ua cosa comoda che noi sfruttiamo è il suo potere di abbassare il pH.
Ma se servisse abbassare il pH, per i pesci, per esempio, si potrebbero sare altri metodi.

Fertilizzando è vero che si modificano alcuni valori, ma mai in modo così drastico da creare problemi alla fauna. E no, le piante, normalmente non si scelgono in base ai valori dell'acqua.. solo alcune hanno spiccate preferenze. Il resto è molto adattabile.
Sergio12345 ha scritto:
09/08/2019, 15:23
Aspettare maturazione e intanto scegliere i pesci ( rispettando convivenze e dimensioni vasca ) e poi sistemare i valori dell'acqua
Io direi questa. Ma tenendo presente che solo dopo che avrai scelto i pesci, ma PRIMA di metterli, andranno sistemati i valori.

E questo perché, una vasca può riservare sorprese.. ed è meglio affrontare i problemi senza la fauna, se si può.

Quindi, approfitta delle vacanze per pensare che pesci potrebbero andar bene e poi si vedrà.
Grazie mille per i chiarimenti, come detto visto che me le regalava le piantine me le sono prese e inserite e visto che sono in ufficio a perdere tempo ho rifatto il test NO2- ed NO3- e a differenza di 2 giorni fa mi risultano a 0 entrambi sopratutto i nitrati erano a 5, quindi mi chiedevo ma l'aggiunta delle piante riduce i nitrati in vasca?

Aggiunto dopo 5 minuti 50 secondi:
Per la temperatura ho letto che la soluzione piu pratica ed economica e' una ventolina da pc, pensi sia il caso di inserirla nel coperchio? che temperatura puo essere ideale?

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 12/08/2019, 21:02

Raga' ma e' normale che ho da 3 giorni nitrati e nitriti a zero? ho messo anche un pizzico di mangime per vedere se cambiava qualcosa ma niente

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ai primi passi

Messaggio di mmarco » 12/08/2019, 21:10

Sergio12345 ha scritto: Raga' ma e' normale che ho da 3 giorni nitrati e nitriti a zero? ho messo anche un pizzico di mangime per vedere se cambiava qualcosa ma niente
Qui c'è l'altro....
E non ci capisco il verso.
Me li tengo a zero e buonanotte.
I nitrati....
:)

Posted with AF APP

Avatar utente
Sergio12345
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 21/07/19, 21:29

Ai primi passi

Messaggio di Sergio12345 » 12/08/2019, 21:14

???????? non ho capito

mmarco
star3
Messaggi: 32844
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Ai primi passi

Messaggio di mmarco » 12/08/2019, 21:25

Sergio12345 ha scritto: ???????? non ho capito
Che succede anche a me.
Nitrati sempre a zero.
È un bene?
È un male?
Per ora io rinuncio a capire :)
:-h

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16409
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Ai primi passi

Messaggio di Giueli » 12/08/2019, 21:28

mmarco ha scritto:
Sergio12345 ha scritto: ???????? non ho capito
Che succede anche a me
Sapessi a me... ma è colpa della droga... te di che ti fai...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ai primi passi

Messaggio di Marta » 12/08/2019, 21:37

Sergio12345 ha scritto:
12/08/2019, 21:02
Raga' ma e' normale che ho da 3 giorni nitrati e nitriti a zero? ho messo anche un pizzico di mangime per vedere se cambiava qualcosa ma niente
Sì, è normale. :)
Hai appena passato il famigerato, nonché atteso, picco dei nitriti.
Ti consiglio di leggerti questo: Ciclo dell'azoto in acquario

Ora, in un acquario giovane e senza pesci, che anche i nitrati (gli NO3-) siano a zero è frequente, se non normale.. ma non è un bene per le piante.

Ora, non ti allarmare per questo @Sergio12345, le tue piante, sopratutto quelle nuove, si stanno ambientando e le altre hanno il fondo fertile, perciò, per ora non ti preoccupare.

Metteresti qualche foto delle varie piante, anche delle nuove e una panoramica della vasca?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Boypeppe, Rindez e 6 ospiti