Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di nicolatc » 14/08/2019, 1:35

Mi interesserebbe approfondire la questione accennata in questa discussione da @cicerchia80 e @Pisu
Secondo voi, come rimedio "intermedio" tra aeratore e spostamento pesci, il cambio d'acqua può essere utile? O al contrario può essere controproducente?
Quoto qualche intervento per completezza:
Pisu ha scritto: Se rimangono stabili non serve fare assolutamente nulla.
Se salgono a 0,2-0,3 (correggetemi se sbaglio) accendi l'aeratore dentro la vasca, se anche con quello boccheggiano spostali.
Comunque devono boccheggiare tutti, se c'è solo qualcuno in superficie non dipende dai nitriti
Secondo me te la cavi senza fare nulla
Pisu ha scritto: Se devi spostare i pesci l'importante è che i valori non siano troppo diversi ma comunque con una buona acclimatazione si può fare.
Io comunque eviterei questo stress, piuttosto farei un cambio d'acqua in vasca ma sempre se strettamente necessario.
I pesci più che altro van spostati se i nitriti corrono di botto verso l'alto, ma se l'ascesa è graduale sono più per un cambio d'acqua del 30%, sempre se salgono a livelli preoccupanti (ad esempio 0,5 mg/l).
In questa situazione la cosa più importante è monitorare l'andamento dei nitriti, da lì si decide il da farsi
cicerchia80 ha scritto: Ma no.....con i nitriti rilevabili non si fanno cambi d'acqua(stesso motivo per cui sconsigliamo fi farli in maturazione)
Si soostano i pesci
Ma io andrei a mangiare un bel gelato invece
Pisu ha scritto: A due/tre settimane da un nuovo avvio ti do ragione, ma nel suo caso la penso diversamente
Comunque credo che cambi poco in realtà.

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 3:57

Ciao, nel topic specifico si parlava di un cambio fondo, mantenendo filtro, arredi e piante (credo di ricordare giusto).
In quel caso, secondo me, con un cambio d'acqua si abbassano i nitriti nell'immediato e non penso che ci siano così tanti batteri in acqua libera.
Questo lo vedo più in un acquario appena allestito, con acqua magari anche lattiginosa.
Lì probabilmente un cambio può fare "danni", ovvero rallenta la maturazione.
In caso di parziale riallestimento forse i batteri hanno già trovato casa e in acqua non ce ne sono più molti (sono nel filtro, su piante e arredi in questo caso).
Certo le parti rinnovate si devono ricolonizzare e l'equilibrio viene compromesso (anche se in sistemi filtrati non è detto).
Però secondo me in quel caso un cambio non fa grossi danni, e forse lo spostamento dei pesci, con cambio della "casa" e doverosa acclimatazione, ne fa di più.
Poi altra acclimatazione per il ritorno in vasca...
Non so, è uno stress forse maggiore di un po' di nitriti tenuti a bada, cioè non troppo alti e per breve periodo.
Chiaramente se la situazione non è facilmente "controllabile" i pesci sono da spostare.

Questo è quello che penso ma naturalmente sono disponibile a cambiare idea O:-)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di Giueli » 14/08/2019, 8:03

Seguo...😎
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2019, 8:27

Giueli ha scritto: Seguo...😎
Io pure ......
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di nicolatc » 14/08/2019, 10:41

cicerchia80 ha scritto:
Giueli ha scritto: Seguo...😎
Io pure ......
8-|

Io cmq concordo con Pisu! Secondo me perfino durante la maturazione un cambio d'acqua modesto non allunga i tempi

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 11:34

Quando avevo avuto problemi di nitriti recentemente, tra l'altro in una vasca con pH sotto il 6, me la sono cavata in 3 o 4 giorni con un paio di cambi e Sera toxivec.
Nitriti piuttosto alti, sempre tra 0,5 e 1 nonostante gli interventi.
E non ho avuto né perdite né malattie con neon rosa e otocinclus.
Pensavo di trascinarmi il problema per più tempo soprattutto con quel pH, invece il problema è rientrato relativamente in fretta :)
Ovviamente è solo un esempio e non si può generalizzare, però più o meno ha confermato quello che pensavo.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2019, 11:37

Io no

La popolazione di qualsiasi essere vivente cresce in base a quanto sostentamento trova

In una situazione in cui si presentano nitriti, significa che c'è di conseguenza c'è parecchia ammoniaca da elaborare

Togliendo nitriti è vero che li hai abbassati, però ti resta comunque la materia organica, hai tolto i nitrificanti e il loro sostentamento e bisogna tener conto che restano comunque cibo per i batteri patogeni, senza contare che i responsabili del ciclo dell'azoto non sono solo i nitrobacter

Basti pensare al nitrivec, proporzione di batteri 20-80, smetti di usare il nitrivec si rialzano i nitriti

Non facendo nulla(ovviamente separando i pesci)
Si riforma una colonia stabile

Aggiunto dopo 44 secondi:
Io no era in risposta a @nicolatc
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 12:34

cicerchia80 ha scritto: Togliendo nitriti è vero che li hai abbassati, però ti resta comunque la materia organica, hai tolto i nitrificanti e il loro sostentamento e bisogna tener conto che restano comunque cibo per i batteri patogeni, senza contare che i responsabili del ciclo dell'azoto non sono solo i nitrobacter
Ok, però non dimentichiamoci che si parla di un cambio del 30%, non totale, quindi togli solo il 30% dei nitriti...non rimane nessuno senza cibo, considerando poi la lentezza della nitrificazione.
In più è una situazione in cui i nitriti vengono costantemente prodotti con una certa velocità (anche se si spera di no) :-?
Se per esempio ho i nitriti a 1, faccio un cambio del 50% e li abbasso a 0,5 e il giorno dopo li trovo ancora a 1, non è che è cambiato molto per la popolazione dei nitrificatori :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
cicerchia80 ha scritto: però ti resta comunque la materia organica
Ps togli anche il 30% di questa 😎

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53643
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di cicerchia80 » 14/08/2019, 13:15

Pisu ha scritto: Ok, però non dimentichiamoci che si parla di un cambio del 30%, non totale, quindi togli solo il 30% dei nitriti...non rimane nessuno senza cibo, considerando poi la lentezza della nitrificazione.
Il punto è questo, c'è meno popolazione a deconporre
Pisu ha scritto: In più è una situazione in cui i nitriti vengono costantemente prodotti con una certa velocità (anche se si spera di no)
Se per esempio ho i nitriti a 1, faccio un cambio del 50% e li abbasso a 0,5 e il giorno dopo li trovo ancora a 1, non è che è cambiato molto per la popolazione dei nitrificatori
Questa la riprendo poi
Pisu ha scritto: Ps togli anche il 30% di questa
In questo caso specialmente parliamo di un fondo sostituito
O vai ad aspirare dentro al filtro, o rimuovi gli stick o entrambi
I batteri convolti nel ciclo dell'azoto, temono la luce, quindi tutto aspiri fuorchè loro, in pratica togliendo nitriti hai solo tolto cibo ai nitrosomonas, archeobatteri e via discorrendo
Occhio....restiamo in questo caso, in un normale avvio i secondi non sono presenti, ma in vasche vecchie si equiparano ai primi
Pisu ha scritto: In più è una situazione in cui i nitriti vengono costantemente prodotti con una certa velocità (anche se si spera di no)
4 volte circa i secondi
Dovrebbe esser scritto nel nostro articolo sui batteri
Mi ero perso un pezzo di Nicola
nicolatc ha scritto: Secondo me perfino durante la maturazione un cambio d'acqua modesto non allunga i tempi
I tempi li allunga, proteine, aminoacidi, tutti fattori coinvolti che vai a rimuovere
Di quanto si allunga è indefinibile credo....ma quì chiamiamo quello pratico, anche perchè più di quello che ho già scritto non saprei comunque esporre sul loro ruolo
E non posso manco andare a Googlare che lavoro anche oggi vaffanculo, e potrei tranquillamente strafalcionare
@Humboldt

Poi se vogliamo discutere su un tipo di fondo, correzione dei valori ecc....sono d'accordo, anche se per un neofita più aspetta e meno fa i danni
Ma per fare un esempio, preferisco aspettare 1 mese e 10 giorni, con un paio di cambi
Piuttosto che farne 50 poi per sistemare il GH a 20 dato dal Manado....
Stand by

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18267
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitriti alti: cambio d'acqua utile o dannoso?

Messaggio di Pisu » 14/08/2019, 13:36

cicerchia80 ha scritto: I batteri convolti nel ciclo dell'azoto, temono la luce, quindi tutto aspiri fuorchè loro, in pratica togliendo nitriti hai solo tolto cibo ai nitrosomonas, archeobatteri e via discorrendo
Ok, quindi su questo siamo più che d'accordo :)
Ma allora questa non l'ho capita :-?
cicerchia80 ha scritto: Il punto è questo, c'è meno popolazione a deconporre
Comunque:
cicerchia80 ha scritto: Ma per fare un esempio, preferisco aspettare 1 mese e 10 giorni, con un paio di cambi
Piuttosto che farne 50 poi per sistemare il GH a 20 dato dal Manado....
Ecco che ci rincontriamo:
Faccio un esempio totalmente idiota solo per farti capire dove sta il succo del discorso:
È meglio spostare i pesci per 3 giorni o fargli fare 4 o 5 giorni di nitriti a 0,2?
Cosa li stressa di più?
Fargli fare qualche giorno in in più casa con aria viziata o una cosa più rapida ma con soggiorno in albergo (più bettola direi =)) ) compresa di doppia acclimatazione?

Chiaro che esistono millemila fattori da considerare, ma è per semplificare al massimo :-$

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti