Aiuto per nuovo allestimento

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: roby70, gem1978

Bloccato
Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di Alix » 14/08/2019, 15:19

Anche con i pesci si può fare una gestione facile, tra le proposte fatte dai un occhio cosa ti può piacere e di conseguenza allestiamo insieme
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di gem1978 » 14/08/2019, 15:32

svazz ha scritto: del mini sudamericano cosa mi racconti?
corydoras hastatus e hyphessobrycon .
acqua tenera ed acida con fondo sabbioso ... un legno che attraversa la vasca da parte a parte... magari piante epifite sul legno e tante galleggianti anche a tapezzare, magari una sola pianta importante sul fondale ...tipo una echinodorus.
gli hastatus sono tipicamente in gruppo sul fondo mentre gli amandae in gruppo centro vasca.
svazz ha scritto: nel caso sono allestimenti che hanno bisogno di molta cura o vanno avanti quasi da soli?
dipendi cosa intendi per cure ... comunque quì consigliamo di non fare cambi, non sifonare il fondo e fertilizzare solo a richiesta delle piante :-??

che sia acquario per betta o mini amazzonico dovremmo tenere il pH acido. questa potrebbe essere l'unica cosa impegnativa
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 14/08/2019, 17:24

svazz ha scritto: la pompa dell'acquario serve a portare il tutto verso il materiale filtrante che si trova sotto al coperchio
Esattamente cosa c'è come materiale filtrante? L'acqua quando torna in acquario smuove la superficie tipo cascatella?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di svazz » 14/08/2019, 18:13

@roby70 come materiale filtrante ho i cannolicchi e la lana sintetica, in più ho un pezzo di spugna a grana grossa dove la pompa pesca l'acqua per filtrare un po'di schifezze e preservare il motorino della pompa.

ho letto gli articoli consigliati da @gem1978 se non ho capito male dato che ho l'addolcitore condominiale delle analisi del fornitore d'acqua non me ne faccio niente... e se il sodio era alto già di base passando dall'addolcitore serà ancora più alto.

confermate?
nel frattempo se qualcuno ha qualche altra proposta di allestimento mi segno tutto e faccio un giro al negozio per vedere dal vivo i pesci a farmi un'idea più precisa prima di partire

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43517
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di roby70 » 14/08/2019, 18:18

Sul discorso addolcitore è come hai detto; una volta scelti i pesci valuterei l’utilizzo di un acqua minerale con già i valori corretti
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di svazz » 14/08/2019, 19:34

roby70 ha scritto: Sul discorso addolcitore è come hai detto; una volta scelti i pesci valuterei l’utilizzo di un acqua minerale con già i valori corretti
Intendi l'acqua in bottiglia? in quel caso si usa solo quella oppure si può pensare di mischiare l'acqua di rubinetto (magari misurando i valori) con quella in bottiglia?

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di gem1978 » 14/08/2019, 21:44

svazz ha scritto: Intendi l'acqua in bottiglia?
Si
svazz ha scritto: si usa solo quella oppure si può pensare di mischiare l'acqua di rubinetto
Dipende dall'acqua in bottiglia.
Puoi trovarla già con i valori che vanno bene oppure va tagliata con osmosi se si devono abbassare le durezze. Se vanno alzate si usano i sali, osso di seppia ecc...

Quella tua del rubinetto no la userei sempre per il discorso sodio

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
Alix
star3
Messaggi: 3849
Iscritto il: 18/02/18, 16:28

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di Alix » 15/08/2019, 11:36

gem1978 ha scritto: corydoras hastatus
questi me li ero persi... domandona, anche se sono piccolini basta la sua base 38*26 visto che vanno tenuti comunque in gruppo?
“Nel vino c’è la saggezza, nella birra la forza, nell’acqua ci sono i batteri”
Proverbio tedesco

#teamNoFilter
#teamBottleGarden
#teamPochiCambi
#teamblackwater

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23864
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di gem1978 » 15/08/2019, 16:18

Si può fare ;)
Un gruppetto piccolo... farei 6 esemplari per vedere come va.

Oh, poi è chiaro che se fossero stati 45 cm o più sarebbe stato meglio... e magari il numero più folto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato gem1978 per il messaggio:
Alix (15/08/2019, 21:48)
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
svazz
star3
Messaggi: 73
Iscritto il: 09/08/17, 8:59

Aiuto per nuovo allestimento

Messaggio di svazz » 16/08/2019, 20:42

Dunque, ho iniziato a girare i negozi della zona per farmi un'idea dei prezzi e per vedere i pesci di cui stiamo parlando, inoltre ho recuperato gli articoli per acidificare l'acqua dato che parlavate spesso di acque acide...

Ne approfitto per farvi qualche altra domanda:
Riscaldatore - ho visto che ce ne sono di diverse potenze in base al litraggio, vale anche in questo caso il consiglio di prenderlo per litraggi maggiori? (come per le pompe del filtro) Avete qualche marca da consigliare perchè più valida delle altre?

Qualche pesce da affiancare al Betta oltre ai trigonostigma espei già consigliati?

Avete qualche sito internet affidabile da consigliarmi per l'acquisto di piante e pesci oppure comprate tutto in negozio?

Grazie e buona serata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti