Ludwigia malconcia in maturazione

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 16/08/2019, 20:39

ciao @Pisu ! Grazie del consiglio, la limnophila ora la poto raso terra accidenti a lei :))
Si per i fosfati oggi @RIE mi ha rifornito di cifo fosforo :x @};- (arigrazie!)
però pensavo di aspettare perchè ho in programma un bel cambio d'acqua con l'intento di abbassare il pH da 7,5-8 che è a 6,8 per i pesci che metterò, oltre che per le piante. Somministro circa 60 bpm per tenerlo così, altrimenti sarebbe >8
Quindi per forza di cose devo abbassare il KH dall'attuale 7,5 a...? 4? 5? Non trovo più il tool del cambio acqua :-o eppure era li!
Comunque appena lo faccio vado con il fosforo! Ma quanto? :-?

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 16/08/2019, 20:47

Ok allora fai il cambio d'acqua :)
Il KH dipende da un po' di cose...se devi abbassare il pH in genere puoi andare tranquillamente fino a 4 e stare tranquilla.
Poi lascia stabilizzare il tutto e giro di test, così vediamo bene le durezze e il pH ;)
E da lì decidiamo come intervenire, anche col fosforo

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 16/08/2019, 21:53

Pisu ha scritto: Ok allora fai il cambio d'acqua :)
Il KH dipende da un po' di cose...se devi abbassare il pH in genere puoi andare tranquillamente fino a 4 e stare tranquilla.
Poi lascia stabilizzare il tutto e giro di test, così vediamo bene le durezze e il pH ;)
E da lì decidiamo come intervenire, anche col fosforo
:-bd
Senti ma da cosa può dipendere che le durezze da quando ho avviato si sono alzate così tanto? stavano KH a 4 e GH 5. ora 7,5 e 12 !!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 16/08/2019, 21:59

Kirakira ha scritto: Senti ma da cosa può dipendere che le durezze da quando ho avviato si sono alzate così tanto? stavano KH a 4 e GH 5. ora 7,5 e 12 !!
Il manado alza il GH di sicuro perché rilascia calcio e ahimè ci vogliono i cambi.
Ma per il KH non saprei :-?
Hai per caso qualcosa di calcareo?
Il pH si è mosso?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 16/08/2019, 22:13

Pisu ha scritto:
Kirakira ha scritto: Senti ma da cosa può dipendere che le durezze da quando ho avviato si sono alzate così tanto? stavano KH a 4 e GH 5. ora 7,5 e 12 !!
Il manado alza il GH di sicuro perché rilascia calcio e ahimè ci vogliono i cambi.
Ma per il KH non saprei :-?
Hai per caso qualcosa di calcareo?
Il pH si è mosso?
Ho fatto un risciaquo assurdo al manado prima di usarlo, speriamo finisca di rilasciare quanto prima 8-|
No il pH più o meno sempre fermo su 8 senza CO2, e su 7,5 con.
che siano le rocce? :-? le ho testate ma con il viakal, non avevo l'acido!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Pisu » 16/08/2019, 22:30

Se riesci a farlo con l'acido ci togliamo un altro dubbio, col viakal non è sempre evidente...

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Kirakira (17/08/2019, 13:24)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Marta » 17/08/2019, 9:49

Ciao @Kirakira
Concordo con Pisu.. se puoi testa le rocce con un acido..attenta, mi raccomando ;).. perché spesso e volentieri il viakal non basta.
Kirakira ha scritto:
16/08/2019, 20:39
Quindi per forza di cose devo abbassare il KH dall'attuale 7,5 a...? 4? 5?
Le durezze, vorrei solo ricordare, che vanno regolate, in primis per i pesci.. le piante hanno range molto ampi.
Capusco che a te serva per abbassare il pH..ma non dimentichiamo la globalità della vasca.
Il mio è solo un consiglio, eh.. :)

Detto ciò..a KH 4 o 5 non dovresti aver problemi ad abbassare il pH con la CO2. Se eroghi troppe bolle per avere una buona concentrazione, probabilmente c'è un problemino nell'impianto (perdite, diffusore che non micronizza al meglio ecc..) o comunque la CO2 non rimane a sufficienza in acqua.
La superficie della vasca è ferma? Non hai cascatelle o altro, vero,?
Kirakira ha scritto:
15/08/2019, 14:44
Ho aggiunto una foresta di poante, molte delle quali anche loro sofferenti forse perché sono davvero troppe
Io, personalmente, credo che di piante non ce ne siano mai troppe, l'unica rottura, in vasche piccole, è che ti troverai sempre a potare! E io ne so qualcosa :))

Comunque, sì credo che, visto che l'argomento s'è fatto più generale, sarebbe meglio aprire un nuovo topic.
Quando vuoi.. e con tutte le info aggiornate e le foto :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Kirakira (17/08/2019, 13:24)

Avatar utente
Kirakira
star3
Messaggi: 56
Iscritto il: 22/05/19, 1:52

Ludwigia malconcia in maturazione

Messaggio di Kirakira » 17/08/2019, 13:24

Buondì @Marta appunto l'idea di aggiustare il pH è partita per i pesci, voglio prendere un gruppo di inpaichtys kerri che se non ho capito male sono adattabili ma lo preferiscono tendente all'acido :) Per che durezze gli garbano chiederò meglio in sezione apposita.
Discorso CO2 la vasca è aperta, non ho cascate ma una ventolina si, inoltre devo scovare una miniperdita residua nell'impianto. Questi fattori e il KH a 7,5 mi impediscono di scendere di più di mezzo punto :-??
evviva il giardinaggio subacqueo! a presto con l'aggiornamento @};-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: aldopalermo e 5 ospiti