Consigli.
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Consigli.
Buon giorno tutti, vi posto in primis i miei attuali valori e poi i miei dubbi...
pH 7
KH 7
GH 10
NO3- 5
PO43- minore di 0.1
Fe minore di 0.02
Sio2 maggiore di 3
Tengo a precisare che utilizzo fertilizzazione ada, e che da poco ho risolto in problema di presenza di diatomee...
Il mio dubbio é se consigliereste un aumento di Brighty k e mineral siccome noto carenze di ferro e potassio, senza dover nuovamente ricadere nelle alghe..
Le piante sono davvero lente nella loro crescita applicando attualmente 5ml di Brighty e 3 ml di mineral...
pH 7
KH 7
GH 10
NO3- 5
PO43- minore di 0.1
Fe minore di 0.02
Sio2 maggiore di 3
Tengo a precisare che utilizzo fertilizzazione ada, e che da poco ho risolto in problema di presenza di diatomee...
Il mio dubbio é se consigliereste un aumento di Brighty k e mineral siccome noto carenze di ferro e potassio, senza dover nuovamente ricadere nelle alghe..
Le piante sono davvero lente nella loro crescita applicando attualmente 5ml di Brighty e 3 ml di mineral...
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Consigli.
Forse la giusta collocazione del topic è in fertilizzazione... ma questo lo facciamo decidere ai Mod in ascolto.
Infine, per farti aiutare meglio aggiungi informazioni sull'illuminazione, sull'uso della CO2, ecc.
L'osservazione delle piante vale più di tutti i test messi insieme. Se mostrano carenze vuol dire che hanno bisogno di quei nutrienti. Ad ogni buon conto qualche foto delle piante con carenze e vediamo che ne pensano i "giardinieri"Acquaman81 ha scritto: ↑siccome noto carenze di ferro e potassio

Se ti riferisci alle Diatomee, loro compaiono soprattutto nelle prime fasi dell'allestimento o se utilizzi acqua di rubinetto ricca di silice. Se son scomparse difficilmente ritornano a causa della fertilizzazione.Acquaman81 ha scritto: ↑senza dover nuovamente ricadere nelle alghe..
Infine, per farti aiutare meglio aggiungi informazioni sull'illuminazione, sull'uso della CO2, ecc.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli.
@Humboldt l'ho mandato io qui
In fertilizzazione già lo stiamo seguendo,Vasca ada, alghe bba gli ho fatto aprire un topic qui giusto per verificare insieme il valore delle durezze ( del KH in particolare ).
Al momento la situazione è sotto controllo se riuscite cercate solo di verificate come ha misurato il KH, giusto per curiosità visto che 7 giorni fa era a 3 e oggi a 7 avendo fatto un cambio con 25 litri di osmosi e avendo un fondo ADA amazonia anche relativamente giovane mi sembrava solo altamente improbabile la cosa, non che sia un problema nei fatti.
@Acquaman81 il KH non c'entra nulla con i fertilizzanti, qui si valutano i valori, in fertilizzazione posta una foto di eventuali problemi di carenze che noti, perchè non si vedono dalla foto appena postata
In fertilizzazione già lo stiamo seguendo,Vasca ada, alghe bba gli ho fatto aprire un topic qui giusto per verificare insieme il valore delle durezze ( del KH in particolare ).
Al momento la situazione è sotto controllo se riuscite cercate solo di verificate come ha misurato il KH, giusto per curiosità visto che 7 giorni fa era a 3 e oggi a 7 avendo fatto un cambio con 25 litri di osmosi e avendo un fondo ADA amazonia anche relativamente giovane mi sembrava solo altamente improbabile la cosa, non che sia un problema nei fatti.
@Acquaman81 il KH non c'entra nulla con i fertilizzanti, qui si valutano i valori, in fertilizzazione posta una foto di eventuali problemi di carenze che noti, perchè non si vedono dalla foto appena postata
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Consigli.
Ok @Nijk ora è chiara la situazione 
Dall'altro topic leggo che la misura del KH prima e dopo è stata fatta con test differenti. Giusto?
Gli ultimi con test a reagente JBL mentre i primi con cosa?
Il fondo Amazzonia della Ada è ricco di composti azotati, soprattutto NH4+
@Nijk hai idea in che forma è contenuto l'ammonio?
Infine, @Acquaman81l'EC era 144. Ora cosa misuri?

Dall'altro topic leggo che la misura del KH prima e dopo è stata fatta con test differenti. Giusto?
Gli ultimi con test a reagente JBL mentre i primi con cosa?
Il fondo Amazzonia della Ada è ricco di composti azotati, soprattutto NH4+
@Nijk hai idea in che forma è contenuto l'ammonio?
Infine, @Acquaman81l'EC era 144. Ora cosa misuri?
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Consigli.
Purtroppo al momento non ho modo di misurare nuovamente l EC.
I test che ho finora fatto sono sempre stati chimici jbl. Dalla prima misurazione alla seconda ho inserito 15 rasbora, e non so se sia quello il motivo di tanta diversità di parametri..
I test che ho finora fatto sono sempre stati chimici jbl. Dalla prima misurazione alla seconda ho inserito 15 rasbora, e non so se sia quello il motivo di tanta diversità di parametri..
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
Consigli.
Ciao a tutti, mi affido alla vostra esperienza per capire quale carenza potrebbero avere le mie piante polysperma..
Noto che le foglie sono un po stropicciate ed arricciate tra loro, la mia unica idea è la carenza di potassio ma mi affido alla vostra esperienza per venire a capo...
Premetto che sono soddisfatto del risultato raggiunto, grazie sopratutto ai vostri consigli, ma si sa, si cerca sempre un po' la perfezione.. grazie a chi mi saprà nuovamente aiutare...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Aggiunto dopo 25 secondi: Aggiunto dopo 25 secondi:
Noto che le foglie sono un po stropicciate ed arricciate tra loro, la mia unica idea è la carenza di potassio ma mi affido alla vostra esperienza per venire a capo...
Premetto che sono soddisfatto del risultato raggiunto, grazie sopratutto ai vostri consigli, ma si sa, si cerca sempre un po' la perfezione.. grazie a chi mi saprà nuovamente aiutare...
Aggiunto dopo 1 minuto 15 secondi: Aggiunto dopo 25 secondi: Aggiunto dopo 25 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
- Acquaman81
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 15/07/19, 0:26
-
Profilo Completo
- nicolatc
- Messaggi: 7850
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Consigli.
Credo che il luogo migliore per discuterne sia la sezione fertilizzazione, apri la discussione lì e ti aiuteranno al meglio! 

Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti